Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 49 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 726

Discussione: Onkyo HT-S6205

  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93

    Preso Ieri....molto ma molto soddisfatto. Non ho provato impianti "seri" da migliaia di Euro ma con questo sono rimasto Suono potente e molto dettagliato. Successivamente pensero' ad un upgrade dei diffusori ma per adesso quelli in dotazione vanno benissimo...grande coinvolgimento. L'unico dilemma e' che non riesco a capire perche' non si attiva il True HD (uso una play 3 come lettore blu ray)

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da aras76
    L'unico dilemma e' che non riesco a capire perche' non si attiva il True HD (uso una play 3 come lettore blu ray)
    Semplicemente perchè la ps3 (fat) non veicola il TrueHD in bitstream...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    E come potrei fare? Non esiste nessuna soluzione per avere il true hd con la ps3?

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Devi farlo decodificare dalla ps3 ed inviarlo come PCM multicanale all'ampli.

    Chiudiamo qui l'OT. Se vuoi altre delucidazioni, spostati sul thread della ps3. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    73
    vorrei farvi partecipi che ho appena preso il suddetto impianto,spero di non pentirmene, ma non credo,non vedo l' ora che arriviiiiii!!!

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    Son con te, bello!

    Non so da cosa vieni prima di quest'impianto, e quali aspettative possa soddisfarti, ma vale tutti gli euro che costa, questo è certo!
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    73
    vengo da un impianto aiwa 5.1 all in one,mi ha dato qualche soddisfazione non lo nego,ma ormai è superato.
    volevo chiedervi una cosa: i fili delle casse sono a jack o sfilati ?
    perche' nel secondo caso lascio i miei che gia ho passati ,che sono di qualita' superiore !!!

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da dan82
    sony ddwg800, onkyo s6205 e yamaha yht 392 secondo voi tra i tre sistemi qual'è il migliore??? (DAN
    sto anche io valutando l'acquisto.. dal sito sony il ddwg880 non ha le codifiche HD, Yamaha SI. a sto punto direi che l'Onkyo è un buon compromesso ma anche Yamaha. CHe si fa????
    QUalcuno che l'ha preso ci potrebbe dire come valuta la qualità dei diffusori dell'Onkyo? dai commenti sembrerebbe l'unica parte del HT un po.. "da valutare"... PS: qualcuno che ha l'onkyo e PS3 mi agiunge ai contatti simmysky@hotmail.com.. vorrei capire bene sta cosa del PCM... grazie...

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75
    I fili sono sfilati, crisalide, da inserire negli attacchi a vite (o come cacchio si chiamano!) dietro all'ampli

    Tieni i tuoi vecchi, quelli in dotazione sono vergognosi
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    Settaggi

    Salve ragazzi! Io sto iniziando a gustarmi tutto con questo splendido impianto finalmente, e ora inizio a fare delle domandine pratiche circa qualche settaggio
    Come ad esempio, per chi lo sta usando e sa di che parlo: voi avete attivato l'opzione in Equalizer, di "Dynamic Volume"? Che si può settare in light, medium o heavy mode. Sapete dirmi se è utile, se serve, o se lo sconsigliate? Io attualmente l'ho messo su medium, e ho fatto caso ad esempio guardando una partita di calcio in HD su Sky, che "modula" il volume a seconda di qualcosa..sapete spiegarmi meglio cosa fa, e se lo ritenete utile?

    Forse può risolvere quella cosa che noto durante i film, che nelle scene movimentate e parlate allo stesso tempo, il parlato perde molto rispetto al forte sonoro dei laterali e dei surround? O per questa cosa basta alzare i decibel dello speaker centrale rispetto agli altri?

    E in generale, l'impostazione di Equalizer Audissey è buona, utile? Meglio tenerla su on o su off?
    Insomma vi chiedo qualche dritta generale per un settaggio audio OTTIMALE
    (ad esempio dopo vari tentativi sul LCD Samsung sono arrivato a capire tramite vari consigli, che disattivare tutti i filtri e gli effetti avrebbe giovato all'immagine e così è stato; in pratica vi chiedo la stessa cosa relativa al suono, come settare l'ampli per un'uscita audio ottimale!)

    Grazie ancora per tutto!!!

    Andrea
    Ultima modifica di monkey_island86; 01-11-2009 alle 16:57

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da monkey_island86
    ..sapete spiegarmi meglio cosa fa,
    http://www.audyssey.com/technology/dynamicvolume.html
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    L'ho preso anche io....nonostante il mio desiderio di riutilizzare le vecchie Wharfedale, arrivi al famoso punto di resa dove tutto quello che vuoi è entrare in un negozio e uscire con l'amato bene :-)
    Oltretutto l'aumento dei prezzi dell'ONKYO 507 che ho visto sia in uno store online che in uno "fisico", mi ha spinto a non tardare oltre.

    Ho visto Io sono leggenda, e sono rimasto molto soddisfatto: per il mio uso condominiale il sub basta e avanza (la manopola del volume del sub è circa al 50/60 per cento). Per la musica non avevo grandi aspettative a questo livello di prezzo, e in effetti occorre smanettarci ancora: Exodus di Bob Marley è completamente sovrastato dai bassi, e ho dovuto interrompere immaginando un terremoto al piano di sotto. Meglio con alcuni cd jazz decisamente, per il rock invece non ho grandi aspettative.

    Ho delle domande sui vari DSP:

    Quando guardo programmi televisivi (ho un samsung 46b650 collegato via cavo ottico) e provo a settare TV LOGIC, o DOLBY PRO LOGIC, o CINEMA NEO 6, noto una cosa strana, ma che forse è normale in tutti gli impianti:

    In pratica tutti i suoni non strettamente surround producono un suono robotico sempre presente, prodotto dai diffusori surround. Ad esempio le voci, sono robotiche e con un pitch molto alto (ricordano un pò Intergalactic dei Beastie Boys per intenderci). Ora non preoccupatevi, per sentire questi suoni bisogna mettere l'orecchio molto vicino ai surround, volevo solo capire se lo fa a tutti.

    Suppongo che sia normale, del resto essendo un segnale stereo non puo tagliare tutto di netto e mandarlo ai singoli diffusori in modo perfetto.

    Guardando i film invece, il modo migliore di ascoltarli mi sembra quello di far rilevare il segnale all'ONKYO, nel mio caso DOLBY D va molto bene.
    Non ho sinceramente trovato differenze tra dolby d o prologic 2, o neo cinema...ad orecchio non riesco ad accorgermene.

    Le modalità DIRECT, o simili, invece sono molto scarse, il suono ad un primo ascolto mi è sembrato assolutamente piatto e privo di coinvolgimento.

    L'impianto è facilissimo da montare, ogni cassa ha i cavetti colorati diversamente quindi non ci si sbaglia, le casse per capirci sono perfettamente in stile samsung, ovvero nero lucido (ditate e polvere).

    Certo non avere un menu OSD è una enorme rottura, e spiego perchè: molti come me, tra il divano e l'impianto hanno un tavolinetto basso che impedisce la visuale inferiore. Questo vuol dire che non si riesce a leggere il menu sul display dell'ampli, e occorre manovrare il telecomando alla cieca, se non ci si vuole sporgere ogni 2 secondi per allungare la testa.

    Cmq ripeto: per godersi i film non ho trovato pecche e sicuramente il passo in avanti rispetto al "virtual surround" a due casse è enorme. E' l'audio a fare l'effetto cinema, più del video, e l'ho capito adesso.
    Ultima modifica di sgrunt; 02-11-2009 alle 05:45
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Doctorfrag
    I fili sono sfilati, crisalide, da inserire negli attacchi a vite (o come cacchio si chiamano!) dietro all'ampli

    Tieni i tuoi vecchi, quelli in dotazione sono vergognosi
    in che senso sono vergognosi? io ero intenzionato a prendere il kit in modo da avere ampli + diffusori... però se mi dici che sono scadenti rivaluto l'acquisto...

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    73
    intendeva i fili in dotazione ,come tutti gli impianti che compri mica ti danno fili di alta qualita' ,senno' quanto costerebbe un impianto .

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75

    Yes
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100


Pagina 7 di 49 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •