Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 49 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 726

Discussione: Onkyo HT-S6205

  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Livorno
    Messaggi
    75

    Dunque dan82, il subwoofer dell'Onkyo è di tipo attivo, ed ha quindi una sua alimentazione dedicata, tra l'altro di tipo normale a due poli, a differenza dell'amplificatore che ha la shuko tonda. Le casse anteriori e posteriori hanno i fori sul retro e sono quindi predisposte per l'attacco al muro Personalmente le ho sistemate su degli stand della Hama...soluzione più estetica (a mio avviso) ma difficoltosa, vista la strana serie di piastre fornite con gli stessi

    Lanciati dan, non resterai deluso
    TV: Samsung N87 40" FullHD - Sinto AV: Onkyo TX-SR507 - Casse: Onkyo Serie 528 5.1ch - Blu-Ray Player: Samsung BD-P2500 - Camera: Canon HF100

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    Collegamento

    Notavo che il mio Lettore Blu-Ray Samsung BD-P1580 ha una sola uscita HDMI, e io attualmente l'ho collegata alla tv Lcd Samsung Full HD. Quando comprerò questo HT dell'Onkyo, qual è il collegamento assolutamente migliore che posso fare? Perchè se uso l'HDMI tra bluray e ampli, poi il bluray come lo collego alla tv? Datemi ragguagli circa i collegamenti please!
    Ah e in tutto ciò ho sempre il MySky HD da collegare a tutto...quindi identico discorso espresso adesso con il Lettore BluRay...

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Sono andato a vederlo prima da trony e mi ha sparato 599 euro!!! possibile??? Purtoppo non avevano quello per l'esposizione ho solamente potuto visionare il modello precedente e devo dire che ne sono rimasto impresso!!! Certo che tra i due sintoamplificatori quello del sony ddwg800 e questo dell'onkyo mi sà proprio che c'è una bella differenza vero??? In attesa di fare altri giri per il momento saluto tutti quanti e grazie mille per le risposte!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    142
    scusate se mi intrometto...ma ho visto dalla scheda comparativa qui sotto che manca una cosa importante al TX-SR507 tutte quelle conversioni di 1080p Video Upscaling e HDMI Upconversion....come fate...cioè da segnale analogico riuscite farlo passare correttamente dal cavo HDMI?

    http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare

    poi qualcuno ha pensato di accompagnarlo con un bel lettore Blu Ray sempre della Famiglia Onkyo?...magari...un DV-BD507

    http://www.eu.onkyo.com/products/DV-BD507.html

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    mmmm

    In effetti ho letto anche io questa tabella..ma ancora più da ignorante chiedo: ma a che servono quelle caratteristiche in un ampli a/v?
    Cioè io ho l'upscaling e l'altra opzione sul Lettore Dvd-BluRay..a cosa servono queste specifiche nell'ampli? Fatemi luce perchè non ci arrivo...
    Cioè ho pensato che può servire nel caso che io collego il lettore dvd-bluray dotato di upscaling1080p all'ampli, e poi l'ampli alla Tv full hD, e se l'ampli non supporta l'upscaling, io perdo questa funzione...è così? (sparata a caso eh...però non mi viene in mente altro)
    Non si può ovviare collegando direttamente Lettore e Tv, e mantenere l'upscaling del lettore? O mi sfugge qualcosa sui collegamenti? (vedi post precedente ehehe)
    Ultima modifica di Dave76; 22-10-2009 alle 07:10

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    Ma possibile che ogni volta che mi "decido" c'è qualcuno che mi deve mettere la pulce nell'orecchio??? Prima ero deciso sul sony ddwg800 poi è spuntato fuori questo onkyo s6205!!! Ora la domanda che voglio porvi è: voglio un primo ht non uno di bassa qualità, per cui ho deciso di concentrarmi su questo dell'onkyo l'uso che ne dovrei fare è collegarlo alla ps3 che userò come lettore br/dvd/divx e ovviamente come console da gioco collegarlo al telesystem 7900 hd per vedere in futuro qualcosina a pagamento in hd sul ddt e infine collegarlo al mio sony 46'' w4500!!! Ora la domanda sorge spontanea, e bada bene parlo da NEOFITA del settore ha tutte le decodifiche hd e quant'altro per soddisfare le mie esigenze

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Si anche io ho il dubbio di monkey island...anche perchè io collegherei proprio la ps3 slim tramite hdmi all'ampli e poi l'ampli alla tv.
    Potrei in questo modo usufruire delle funzioni di upscaling? Altrimenti, cosa comporta questa perdita?
    Fatemi capire perchè sono nell'ignoranza totale!

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    I processori video implementati su ampli di fascia bassa, anche nel caso dovessero fare upscaling e deinterlacing, fanno un lavoro mediocre. Il consiglio è sempre quello di far lavorare i processori video delle periferiche ad esso collegate.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    362
    Ma io non ho capito una cosa, dave, scusa se sono tardo
    Se io mando il segnale video già upscalato dalla ps3 all'ampli, e poi dall'ampli alla tv (il tutto con hdmi), perdo l'upscaling o lo conservo? Cioè, l'ampli si limita a bypassare il segnale? Avrò comunque una leggera perdita?
    Altrimenti mi converrebbe forse collegare direttamente la ps3 con hdmi al tv, e poi mandare l'audio all'ampli con cavo ottico...ma così, se non sbaglio, perderei la possibilità di usufruire del DTS-HD, dato che la ps3 slim non manda questo segnale audio con il cavo ottico, bensì il DTS semplice.
    Cosa mi consigli?

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    Se io mando il segnale video già upscalato dalla ps3 all'ampli, e poi dall'ampli alla tv (il tutto con hdmi), perdo l'upscaling o lo conservo?
    Esatto...l'ampli farà un semplice pass-through del segnale.

    Citazione Originariamente scritto da puffo1978
    ...ma così, se non sbaglio, perderei la possibilità di usufruire del DTS-HD,
    Esatto anche questo...la ps3 slim la dovrai collegare via HDMI all'ampli per forza...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Esatto...l'ampli farà un semplice pass-through del segnale.

    Esatto anche questo...la ps3 slim la dovrai collegare via HDMI all'ampli per forza...
    Mi inserisco su questa cosa, poichè io sono ancora più tardo

    Quindi se io ho da collegare:
    - Pc (la scheda video ha 2 DVI, e audio ottico)
    - Player Dvd (nuovo, da comprare ancora)
    - Ampli (presumiamo l'Onkyo in questione)
    - Tv (con 2 hdmi, e i soliti ingressi delle nuove tv)

    Qual è la soluzione migliore per non perdere alcuna delle funzioni avanzate dell'ampli?

    Grazie!
    Ultima modifica di Starful; 22-10-2009 alle 11:06

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nella tua situazione, collegherei le periferiche all'ampli solo per ciò che concerne l'audio (ovvero ottico/coassiale sia per il pc, che per il lettore DVD che per la tv se possibile).

    Il resto dei collegamenti li farei direttamente alla tv (pc via DVI e lettore DVD via HDMI o component a seconda della disponibilità).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    Statua a Dave

    Premesso che a breve noi tutti dovremo fare una colletta ed edificarti una statua, caro Dave, ti chiedo anche io la stessa cosa!!)
    Ovvero anche a me conviene collegare i video in HDMI tra periferiche e tv (per periferiche intendo lettore Blu-Ray, My SKY HD e Xbox360) e poi singolarmente l'audio all'amplificatore? Se si, che connessioni è meglio utilizzare per l'audio? Mi è sembrato di capire che alcuni collegamenti non permettono l'audio HD..che invece mi esce dal lettore BluRay...!
    Dietro al mio bluray ho l'HDMI e il Digital Audio In (Optical): come lo devo collegare per sfruttare a pieno il 5.1 in HD?

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non serve una statua....basta un bonifico...

    A parte gli scherzi, veniamo a noi:

    Citazione Originariamente scritto da monkey_island86
    Ovvero anche a me conviene collegare i video in HDMI tra periferiche e tv (per periferiche intendo lettore Blu-Ray, My SKY HD e Xbox360) e poi singolarmente l'audio all'amplificatore?
    Discorso un po' più articolato. Il lettore BR lo dovrai collegare per forza all'onkyo via HDMI (pena la perdita delle codifiche audio HD), mentre il decoder sky e l'xbox puoi collegarli tranquillamente al tv e collegarli via ottico/coassiale all'ampli (sky, tra l'altro, rende disponibile il DD 5.1 solo sull'uscita ottica, quindi quel collegamento sarebbe necessario comunque...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    31

    Aahahahahaaahahah ok dai, dammi in privato il tuo IBAN...))
    Quindi Blu-Ray hdmi con onkyo, e poi hdmi da onkyo alla tv, perfetto!
    Per Sky ok con hdmi alla tv e ottico/coassiale all'ampli, stesso discorso con xbox! Beh oh bene, mi hai risolto ogni problema e dubbio!!
    C'è solo un piccolo dettaglio, che dal dialogo tra te e puffo non ho ben chiaro: il passaggio di upscaling a 1080p di un dvd inserito nel lettore apposito, col passaggio attraverso l'onkyo e poi alla tv, lo perdo o no?
    Perchè nn ho capito se fa un pass-trough del segnale base, o comprensivo di upscaling!

    In sintesi: con il collegamento che mi hai consigliato, e che DEVO fare per sfruttare l'audio HD, perdo la funzione di upscaling a 1080p dei dvd???


Pagina 4 di 49 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •