Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 49 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 726

Discussione: Onkyo HT-S6205

  1. #196
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69

    Ciao a tutti,
    a breve vorrei acquistare il mio primo ht e visto il budget a disposizione mi sto orientando anche io su questo prodotto. Nel contempo vorrei abbinarci un buon lettore BR e ho notato che esiste un package ONKYO completo: HT-C6215. In pratica sarebbe l'HT-S6205 + DV-BD507.
    Il problema è che in Italia non si trova l'HT-C6215, mentre si trovano i due separatamente ma ovviamente ad un prezzo totale più elevato (da listino 499 + 399) contro un prezzo di 699 trovato presso un delear in Germania (anche se ora vedo che non è più disponibile..).

    Qualcuno ha notizie in merito?
    Grazie.

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    69
    Aggiorno il mio post precendente:
    HT-C6215
    l'ho trovato disponibile su alcuni si on line tedeschi. Il prezzo confermo che è mediamente 699 euro.

    Se nessuno dovesse avere notizie di questo package ONKYIO in Italia, qualcuno ha esperienza di acquisti on line all'estero?
    Mi riferisco all'assistenza.. in caso di guasto come mi dovrei comportare? Dovrei spedire tutto il pacco in germania? O posso rivolgermi ai punti di assistenza italiani?

    Grazie.

  3. #198
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    180
    ARGHHH!

    Ho appena scoperto che l'ampli onkyo 507 del bundle è alto 151,5 millimetri! Il mio mobile Tv ha lo spazio che è alto 15 cm!

    Come faccio? Non c'entra? E se c'entra si frigge?

  4. #199
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Ciao a tutti... sto aspettando che arrivi il mio nuovo tv Samsung 55' serie 7000 e cercavo giusto appunto un buon sistema homet. da affiancarci, possibilmente upgradabile (ho letto che potrò cambiare i diffusori vero????), compatibile con l'alta definizione, ma che non mi facesse al momento spendere una cifra assurda....penso di averlo trovato grazie a questo forum!!!!!! ora però i collegamenti:
    1) La play 3 all'ampli Onkio con cavo hdmi
    2) l'amplificatore al tv con cavo hdmi
    In questo modo dovrei poter usufruire di audio/video in alta definizione sia giocando con la play 3 che vedendo film in BluRay giusto??? i Dvd li upscala la play.
    3) Sky hd va all'ampli o al tv ??? (chiaramente vorrei ascoltare i programmi sky con il 5.1)

    Grazie in anticipo

  5. #200
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sky via HDMI al tv e via ottico all'ampli...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Come mai via ottico all'ampli e non via hdmi?
    Ad ogni modo se la soluzione ottimale è quella mi servono 3 cavi hdmi, Sapete dirmi quanto dovrebbero costare in media dei buoni cavi???

    Inoltre... se visionerò dei canali con digitale terrestre integrato o canali normali (nella mia regione ancora si vedono) con i collegamenti indicati nel precedente post, l'audio si sentirà dal 5.1 o dalle casse del tv???
    Sono ignorantissimo in materia scusate ma ci tengo tanto a fare le cose per bene!

  7. #202
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Doctorfrag
    1. HT-S5205 che ha l'ampli TX-SR307...modello base senza codifiche HD
    2. HT-S6205 che ha l'ampli TX-SR507...modello superiore con HD
    La differenza di prezzo rispetto alle caratteristiche NON è tale da giustificare l'acquisto del più economico. Dave ha ragione
    Ma entrambi hanno gli ingressi hdmi non servono per la codifica HD??? Se ho detto una scemenza scusate! Ma dal sito MW non sembrano esserci differenze se non nella potenza delle casse!

    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979

    http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979

    A vedere da qui entrambi i sistemi non hanno decodifica Thx è grave?
    Ultima modifica di Dave76; 02-12-2009 alle 07:44

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    non è grave.

    il 507 è piu potente, ha le decodifiche hd, ha la possibilita di passare sia video che audio in un solo cavo hdmi mentre il 307 puo passare solo il video in hdmi e l'audio via ottica (quindi un cavo in piu per ogni fonte)-
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    89
    quindi con i 50€ che risparmi con il 307, devi procurarti un cavo in +! se colleghi solo una fonte, a sto punto prendi il 507!
    Ultima modifica di Dave76; 02-12-2009 alle 07:42

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Chiedo un aiuto ai possessori del 507;
    mi e' appena arrivato il kit onkyo ht-s6025 con il 507 incluso;
    attualmente ho la casa in disordine perche' nel frattempo sto sostituendo i serramenti esterni e ho fatto passare i cavi di potenza da 2,5 (spero di aver fatto bene) per sostituire quelli in dotazione del kit.

    Presto mi arrivera' per completare l'opera un tv panasonic tx-p50x10 e un lettore mediaplayer con pvr recoderd dvico 6600 con dual tuner dvb-t HD.
    Ho anche una wii.

    Io pensavo di collegare il dvico 6600 tramite hdmi al sr507 giusto? e poi un cavo hdmi dal 507 al tv panasonic.
    mi domandavo, ma se uso il decoder del dvico per vedere la tv, riesco a sentire audio e video anche con il 507 in standby tramite hdmi visto che ho letto il 507 e' pass trough o deve rimanere acceso??.

    ultima domanda chi mi sa dire come collegare la wii ???? probabilmente comprero' un cavo component adatto ma volevo collegarlo al sr507 per sfruttare il dolby prologic

    aiuto vi prego

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Ciottolo
    Come mai via ottico all'ampli e non via hdmi?
    Perchè via HDMI il decoder sky veicola solo un flusso audio PCM stereo. Se vuoi il multicanale ti serve la connessione ottica...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #207
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da sgrunt
    allora per la mia impressione, se ascolti musica "pulita" l'Onkyo 6205 va benissimo. Intendo musica magari acustica, o cmq non distorta: da Nora Jones a Sting, dal jazz a Gino Paoli per intenderci.....
    azz io ascolto praticamente ogni tipo di musica, tranne quella italiana, ma fondamentalmente mi concentro proprio su rock e metal...

    certo che anche adesso non è che sono abituato benissimo, ho uno stereo hi fi comprato 6 anni fa Aiwa jax3, e magari con le casse pur non eccelse dell onkyo sarebbe cmq un passo avanti, ma non so proprio valutare neanche leggendo i parametri tecnici, non me ne intendo per nulla!

    peccato cmq c era da aspettarselo che delle cassettine cosi, in quanto a musica non fossero il massimo... a sto punto valuto se prendere solo il 507 e abbinarci diffusori 2.0 da circa 170 euro(il budget purtroppo rimane quello), ma non sono sicuro che possa essere una scelta valida...

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    non voglio avere questa responsabilità, magari dico castronerie :-)
    io direi di fare prima questa prova: vai in un qualunque negozio dove hanno impianti home theater, e cerca di provare un tuo cd su un impianto qualunque con casse piccole. Se rimani soddisfatto allora vai tranquillo sull'Onkyo 6205.

    Tieni conto che avendo il subwoofer, le mie casse sono configurate come "small", ovvero tutti i bassi vengono delegati al subwoofer. E' principalmente questo il problema che non ti rende bene i suoni amalgamati come quelli del rock, perche qui i bassi provengono dal sub e le altre frequenze dalle cassettine, mentre dai bei cassoni stereo tutto il suono era "mischiato" e usciva dalle stesse casse, insomma...una cosa più rock.

    Ma io sono un neofita in tema di home theater ed ero abituato al suono stereo, quindi ripeto, qui dentro altre persone potrebbero dirti cose diverse. Vedi se riesci a farti ascoltare un tuo cd in una saletta dove vendono ht.
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    ma voi l'equalizzatore lo tenete settato su audissey, off o manual?

    sto modificando a mano sia le distanze delle casse, sia la calibrazione dei volumi, quello che non ho capito è se lasciando l'equalizzatore su "audissey" lui se ne frega delle misure che inserisco a mano tramite lo speaker setup.
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  15. #210
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    143

    scusate...io non capisco...tutti sembrano entussiasti di sto impianto che mi ero quasi deciso a prendere...poi però si comincia col dire: le casse fanno schifo, i fili sono da cambiare etc etc. posso sapere se conviene prendere solo il sintoamplificatore o l'intero pacchetto? io ancora non l'ho capito....


Pagina 14 di 49 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •