Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36

    Collegamento solo in hdmi


    Buongiorno
    Attulamente posseggo un tv lcd hd Sharp Aquos da 32" con una presa hdmi, un dvd recorder con hd da 160 gb della sony sempre con una hdmi, e un decoder ddt senza hdmi.
    Per il 2010, sposterò l'attuale decoder su un'altra tv, perciò vorrei comprare un modello con hdmi, però a quel punto sorgerà un problema.. come collegare il tutto, visto che vorrei ovviamente registrare i programmi tv? Con un solo hdmi per componente la vedo dura.. c'è un modo per ovviare a ciò?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ovvi in partenza.... Le HDMI sono al momento, soprattutto per questioni di anticopia, abilitate dui registratori solo in uscita. Non puoi pertanto entrare via HDMI nel DVD-R, ma solo attraverso scart o altre prese di input esistenti. Sono abilitate viceversa in ingresso, ma non in uscita, le HDMI sulla TV.

    I collegamenti HDMI saranno dedicati al verso sorgente---->TV, e non viceversa.

    PS: il digitale terrestre è il DTT, il DDT è un'altra cosa....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    [CUT] Rimosso quote integrale ed inutile

    Attualmente sono collegato alla dvd recorder con la scart.. c'è una connessione migliore, senza arrivare alla qualità del hdmi?
    Ultima modifica di Dave76; 18-09-2009 alle 13:34

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Scart va benissimo (se il cavo è di buona qualità). L'importante è scegliere la migliore tipologia di segnale video da trasmettere via scart.

    Compatibilmente con le tue possibilità di scelta, dal migliore al peggiore:
    RGB
    S-Video
    CVBS

    Stessa scelta per entrambi gli apparecchi collegati.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Ok capito, quindi se tenessi come adesso il recorder collegato sia alla tv che al decoder tramite scart, sarebbe la soluzione migliore? Io avrei pensato a sostituire la scart che va dal recorder alla tv con un cavo hdmi.. potrebbe migliorare un pò la qualità di visione?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Al decoder, è l'unica soluzione...dato che NON PUOI entrare nel recorder in HDMI.

    Se poi sia meglio collegarlo o meno alla TV in HDMI piuttosto che in scart RGB, la risposta può essere una sola: provare i due collegamenti e scegliere quello che ti piace di più...

    Basta una decina di minuti.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    36
    Sicuramente, farò così.. grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    21

    Scusate...
    sapete le le prese scart presenti nel decoder Sky HD sopportano gli ingressi s-video

    ovvero riesco a inviare il segnale dal decoder Sky HD (scart) ad un proiettore Sanyo (S-video) mediante un cavo bidirezionale scart-s-video.

    saluti
    a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •