Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: 5.1 base per salotto

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    FroZen

    Ti ricordo che:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).
    Edita i quote per renderli conformi a ciò che richiede il regolamento. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da FroZen
    ...era un impianto con i due surround alti e slanciati invece che le solite torri squadrate?...
    No, i diffusori erano in stile "classico", color ciliegio (o noce).
    La rivista l'ho trovata e sottratta alle grinfie dei pargoli... confermo che era AF-Digitale (forze Marzo o Aprile) ma mi sono scordato di portarmela appresso. Domani ti invio i dettagli.
    Ciao!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Rieccomi.
    AF Digitale di Marzo
    Sistema SONY HT-DDWG800
    SintoAmpli: STR-KG800
    SubWoofer: SA-WP890
    Diff. Anteriori: SS-MSP890
    Diff. Centrale: SS-CNP890
    Surround: SS-SRP890

    Costo complessivo: 399 (ufficiale) - 357 (online - credo di poterlo mettere in quanto non siamo in una discussione ufficiale)

    Ti riporto un estratto. Nota che quando si parla di giudizi sul sistema nel complesso si parla del sistema completo testato per l'occasione, composto da una Xbox360 + l'HT Sony. La prova in questione era volutamente provocatoria, dato che vista la provenienza dell'HT l'accoppiata piu' logica sarebbe stata con una PS3, che pero' all'epoca costava almeno 100euro piu' della Xbox. Attualmente, visto il ribasso di prezzo con l'uscita della slim, la scelta di una console come lettore DVD-BD sarebbe ancora piu' scontata a favore della PS3 e forse la prova meno rappresentativa.

    "IL VERDETTO
    Se si dovesse abbinare il sistema Sony a un semplice lettore DVD da poche decine di euro ci troveremmo di fronte ad un sistema con pochi rivali, grazie ad una costruzione delle elettroniche eseguita con discreta cura. Riferendoci pero' alla combinazione da noi testata, il sistema testato rappresenta una valida alternativa al classico impianto HT. Una Console di gioco come sorgente multimediale si e' dimostrata una scelta azzeccata, nonostante l'Xbox non abbia le stesse potenzialita' ad esempio di una PS3. Un sistema certamente consigliato sia all'appassionato che non vuole spendere troppo sia al videogiocatore incallito che vuole dare alla sua console quel "qualcosa in piu'" che non guasta mai."
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •