|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: problemi di impianto satellitare
-
14-09-2009, 12:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
problemi di impianto satellitare
ciao a tutti. ho messo sky a settembre 2005 con relativa parabola e decoder di sky. a luglio sono passato a sky hd e da lì sono iniziati i problemi. ho un livello di segnale quasi al 100% ma una qualità bassissima ...20-30% ! finchè era estate piena avevo solamente qualche squadrettatura ogni tanto, adesso che è iniziato a piovere i canali si vedono malissimo e molte volte non agganciano neanche.
soprattutto i fox hd ,fox crime hd , sport1,2,3,,supercalcio ,calcio 1 e 2 hd.
di cosa può essere colpa ? l'lnb è stato cambiato ?
può essere un problema di parabola sottodimensionata ? ( il fatto che alcune frequenze le riceve malissimo dipende da quello ? ) che parabole forniva sky nel 2005 ? 60 cm ?
può essere un errato orientamento ? o cos'altro ?
se può servire , abito in provincia di Prato.
grazie
-
14-09-2009, 13:34 #2
Possono essere tante cose, a conferma che non serve avere un segnale forte se la qualità in termini di errori ricevuti (BER) è poi bassa.
A volte si ha qualità bassa anche nel caso di segnale troppo forte, che manda in saturazione il tuner del ricevitore.
Sky, che mi risulti ha sempre fornito parabole da 80 cm.
Fermo restando che ilsegnale HD viaggia allo stesso modo del segnale SD ti suggerirei dapprima di provare a collegare un altro ricevitore, ad escludere problemi del tuo Skybox.
Verifica poi, confrontando grossolanamente guardando altre parabole su costruzioni vicine, che la tua parabola non sia andata fuori fuoco per colpi di vento o altro. Verifica inoltre che non ci siano LNB e relativo supporto danneggiati o laschi.
Può essere persino la portante di qualche ponte radio o similari, che viene captata dalla parabola mascherando alcune frequenze.
Se nulla cambia e nulla trovi, s'impone l'intervento di un antennista dotato di analizzatore di segnale (un apparecchio del costo di qualche migliaio di euro, di cui tutti gli antennisti sono dotati), per rimettere il tuo impianto in condizioni di ricevere il segnale con livello e qualità ottimali.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
14-09-2009, 22:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
potrebbe essere la presenza della centrale elettrica a pochi metri a dare noia ?
premetto che con il decoder sd le frequenze venivano prese tutte abbastanza bene
-
15-09-2009, 07:53 #4
Potrebbe...ma il fatto che con il ricevitore SD si vedesse e con l'HD no mi puzza... O è successo qualcosa in corrispondenza al cambio di ricevitore, o è il ricevitore che potrebbe avere qualche malfunzionamento.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-09-2009, 12:49 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 441
il ricevitore SD era stato messo in soffitta e da lì mandava il segnale TV a tutte le tv ( quindi nessuna tv era collegata via scart ), il decoder hd e quindi il cavo satellitare sono stati spostati di 2 piani sotto.