Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217

    ev666il allora attendo un tuo parere in ambito musicale di questo oppo
    Sono molto tentato dall'acquisto sinceramente....

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Upgrade di un certo livello... chapeau!

    A questo punto mi verrebbe voglia di fare un giretto nella vicina Emilia...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Naturalmente saresti il benvenuto. Scrivimi in privato se ti scappa di fare un salto nelle mie zone
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Come promesso, vi posto le impressioni d'ascolto dopo la prova dei cavi di alimentazione e dei Van Den Hul The NOVA di potenza. Tutte le prove sono state effettuate su una fonte stereofonica di musica leggera che conoscessimo bene, in modo da 1) poter focalizzare l'attenzione su pochi particolari, anziché perdersi nel caos di mille suoni; 2) poter agilmente individuare cambiamenti in qualcosa che "sapessimo già come suona". Naturalmente sono state usate le uscite analogiche stereo dell'OPPO.

    Per i cavi di alimentazione, il confronto è avvenuto su lettore, pre e finale tra i miei "no name" (quelli in dotazione con le elettroniche, per intenderci) e i seguenti: Transparent Powerlink Plus (OPPO BDP-83SE) e Van Den Hul MAINSTREAM (pre e finale).

    Prima prova: Transparent Powerlink Plus. Il cambiamento più evidente è nel controllo delle medio-acute, meno stridule e più calde. L'effetto è particolarmente evidente sulle voci, decisamente più "piene" e avvolgenti. Anche le basse gudagnano in punch rispetto al cavo "no name", sebbene in misura meno evidente rispetto al guadagno qualitativo sulle medio-acute.

    Seconda prova: Van Den Hul MAINSTREAM. Lo abbiamo provato prima sul pre e poi sul finale, con risultati non molto dissimili. Questo cavo conferisce al suono un carattere aggressivo, con medio-basse in evidenza e medio-acute d'impatto, anche se udibilmente meno raffinate rispetto al Transparent (utilizzati insieme, l'effetto tende a controbilanciarsi). Un cavo particolarmente indicato sul finale di potenza per chi ama un sound dinamico e d'impatto.

    Per i cavi di potenza, il confronto (ahimè già impietoso in partenza, dati i prezzi di listino dei cavi in gara; del resto avevo già anticipato la cosa e il motivo ad essa sottostante) è avvenuto tra i Monster Cable Z1 e i Van Den Hul The NOVA. Mi rendo conto che confrontare due cavi di categoria così diversa sia un po' come fare un paragone tra una Fiat Punto e una Lamborghini Diablo, perciò mi limiterò a darvi le mie impressioni generali sul NOVA. IN-CRE-DI-BI-LE Mai sentito il suono prendere vita in questo modo; si confermano pienamente le parole di A. J. Van Den Hul, quando scrive che il NOVA e il SUPERNOVA agiscono come un superconduttore, dando la sensazione che l'altoparlante sia attaccato direttamente al finale senza niente in mezzo. Una trasparenza sconvolgente, bassi ricchi e rotondi, acuti aperti a corolla di fiore, un perfetto connubio tra controllo e dinamica. In altri termini: MIEI!


    Naturalmente, mi sembra inutile specificare che il mio intento è ben lontano dall'aprire l'ennesimo, sterile flame tra "cavofili" e "cavoscettici". Non ho alcun problema a rispettare l'opinione di chi trova i cavi irrilevanti nella determinazione della qualità del suono e non ho interesse a cercare di convincerli altrimenti. Mi limito soltanto a riportare le mie impressioni d'ascolto a beneficio di quanti sono interessati, senza alcun intento polemico. Mi sembrava inutile specificarlo, ma melius abundare quam deficere, vero?
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Recensione interessantissima: io considero che anche i cavi debbano contribuire al risultato finale, non fosse altro perché elemento irrinunciabile in qualunque catena.
    Io ho optato per cavi autocostruiti (anche se l'autore non sono io...) e mi pare che una certa differenza ci sia, aldilà delle disquisizioni tecniche, è anche una questione di sensazioni (qualcun altro parlerà forse di suggestioni...): e le cifre in ballo sono decisamente più abbordabili.
    Magari quando ho un attimo di respiro riferirò dettagliatamente sulla mia esperienza.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da OXO
    Magari quando ho un attimo di respiro riferirò dettagliatamente sulla mia esperienza
    Leggerei con grande interesse
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Che dire Andrea di questo enorme balzo in avanti..
    Ci siamo conosciuti pochi mesi fa e guarda cosa mi combinate te e tuo padre...
    Di cambiamenti ne avete fatti tanti e tutti mirati con grande saggezza a mio avviso, il risultato adesso è veramente notevole sotto tutti i punti di vista. Mi spiace solo che la mia vicinanza sia stata un po' salata ma quando i risultati ci sono i soldi si spendono anche molto volentieri. Ho visto oggi il tuo 3D e devo dire che il tuo impianto lo santo anche un po' mio quindi mi fa tanto piacere il tuo entusiasmo. Grazie per i ringraziamenti... Scommetto che non vedi l'ora di sentire in pianta stabile i tuoi super cavi di potenza, i Nova e i Supernova fanno il vuoto!!!

    Un saluto e a presto Alberto

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Parole sante: i NOVA sono assolutamente stratosferici, la trasparenza è massima e hanno tirato fuori la grinta dai woofer delle Klipsch (anche se sono ancora lontane dalle tue Dynaudio... ma se ne riparlerà quando le avremo abartizzate per benino ). Veramente da 10 e lode, un cavo inarrivabile!

    E comunque sono io a doverti rinnovare il ringraziamento per tutti i consigli e l'aiuto pratico che ci hai dato: se un balzo avanti è stato fatto, è proprio grazie al tuo contributo! Ed è un vero piacere poter condividere passione e "giochino"

    Il prossimo weekend dovrei poter aggiornare le foto e aggiungerne di nuove (inclusa qualche foto dei NOVA), e spero di poter presto contribuire all'allestimento del thread dedicato al KTM theater (qualcuno potrebbe sentirsi male!)
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Si' , molto bene, complimenti Andrea, dico questo perche' come ben sai ho avuto la gioia di condividere questa passione, ed ascoltandolo nelle ultime fasi di upgrade, posso confermare che adesso ci sono stati dei miglioramenti notevoli ,confermo il miglioramento sul mediobasso,credo anche, che per quello che ho ascoltato, il passo decisivo si e' avuto sulle medioalte,ora il tweeter delle klipsch e' stato "domato" , inoltre sono sparite certe spigolosita' di troppo, quindi direi che i consigli di ***** abbiano fatto centro;
    non dimentichiamo comunque l'importanza e la provenienza e di quel ottimo segnale... cioe', le tue ottime elettroniche(Oppo SE + NAD) ,
    Ciao
    Ultima modifica di nexus.av; 26-04-2010 alle 14:37

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ciao ev666il, posso chiederti indicativamente che prezzo hai pagato a metraggio il NOVA, mi hai incuriosito ma non riesco a trovare un prezzo per questi cavi. sono di molto superiori ai cs-122 hybrid?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    metraggio il NOVA
    Interesserebbe saperlo anche a me.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    ciao ev666il, posso chiederti indicativamente che prezzo hai pagato a metraggio il NOVA, mi hai incuriosito ma non riesco a trovare un prezzo per questi cavi. sono di molto superiori ai cs-122 hybrid?
    La differenza fra i CS122 e i Nova è quella che ci sta fra Luciana Letizzetto e Monica Bellucci più o meno... Scherzo dai, non sono confronti che si possono fare, il cs122 è un ottimo cavo economico il Nova come il SuperNova che ho anche io sono dei fuoriclasse, sono cavi che se hai un sistema equilibrtato ti danno un incremento prestazionale equivalente ad un cambio di elettronica di altro livello rispetto a quella che hai. Il Nova è acquistabile anche a metraggio ma vista l'imponenza del cavo e la sua sezione bisogna avere almeno una stazione professionale per poterlo terminare.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    andrea1972 e rossoner4ever: PM sui NOVA per voi

    nexus.av: ti ringrazio dei complimenti, che mi avevi peraltro già espresso di persona Le elettroniche ci mettono ovviamente del loro ed anzi, sono il primo a sostenere - parlando per esperienza - che è proprio grazie alla trasparenza delle elettroniche che i cavi possono esprimere appieno il loro potenziale (ricordi quanto ti dissi circa la prova degli SCS-4 con il Pioneer VSX-LX70?).

    Citazione Originariamente scritto da *****
    La differenza fra i CS122 e i Nova è quella che ci sta fra Luciana Letizzetto e Monica Bellucci più o meno...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    In attesa di poter aggiornare le foto nel thread "ufficiale", lo faccio qui in quello "ufficioso" a titolo di appetizer

    Queste sono state scattate da un amico con obiettivi Minolta su una Canon 350D e hanno una qualità largamente superiore a quella delle foto che scatto abitualmente io. Tuttavia, ha dovuto ritoccarle con Photoshop per eliminare la grana sulle basse luci e una patina rossastra dovuta, probabilmente, alle condizioni di illuminazione della sala; pertanto, ha dovuto ridimensionarle tutte a 800x600 (le foto che posto io di solito sono a 1280x1024).

    Nella prima foto, potete vedere l'assetto generale attuale dell'impianto (anche se sono in vista ulteriori cambiamenti nelle prossime settimane). Il tavolino è stato modificato, eliminando alcuni inutili orpelli e irrobustendolo affinché potesse portare il peso della lastra di granito su cui poggia il centrale (tra parentesi, le voci hanno preso una bella schiarita); le elettroniche sono tornate di fronte al punto d'ascolto, come anticipato; i cavi sono stati sistemati al meglio delle nostre possibilità. Il lato sinistro, con i cavi di alimentazione, è ancora un po' bruttino ma chi di voi ha già avuto a che fare con i Van den Hul MAINSTREAM capirà il perché non ho potuto fare di meglio

    La seconda foto ritrae invece il NOVA in tutto il suo splendore. Si intravede il vecchio ponticello Monster Cable in dotazione con le Klipsch RF-7 (il cui cablaggio di serie interno è interamente Monster Cable serie Z), che ho recentemente sostituito con dei Van den Hul SCS-12 (ne posterò una foto nel thread "ufficiale" quando aggiornerò anche le altre).



    Un dettaglio del centrale sulla lastra di granito, per concludere in bellezza:




    Nelle prossime 2-3 settimane ci saranno altre succose novità, perciò stay tuned...
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Aggiunte e aggiornate alcune foto nel thread principale:

    - Coni oro Audiocostruzioni (aggiornata)
    - Ponticelli con Van den Hul SCS-12 (aggiunta)
    - NAD M15/M25 (aggiornata)
    - Klipsch RC-7 (aggiornata)
    - Klipsch RF-7 (aggiornata)
    - Velodyne DD15 (aggiornata)
    - Van den Hul The NOVA (aggiunta)

    Ho notato che imageshack ha adottato un nuovo layout per i thumbnails, perciò dovrò ri-uploadare le vecchie foto affinché lo prendano e si elimini l'orrenda difformità... Magari settimana prossima, quando dovrei aggiornare anche le foto della sala in generale, del divano e dell'OPPO. Nel frattempo, a completamento di quanto già postato, vi propongo un ultimo reportage fotografico dei NOVA (non si capisce che mi piacciono, eh?)

    Questa è la valigetta metallica in cui vengono consegnati:


    Questo è il contenuto della valigetta (un catalogo Van den Hul, un cercafase, le chiavi per chiudere la valigetta e un liquido per pulire i connettori):


    Per finire, una versione più luminosa della foto che ho postato nel thread principale e un dettaglio della connessione:

    Ultima modifica di ev666il; 16-05-2010 alle 00:40
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •