Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    C'è poco da dire, hai fatto veramente un bell'aggiornamento, di sostanza.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  2. #47
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Si.....un aggiornamento con i fiocchi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    E non è ancora finita: già ora bollono in pentola succose novità, che spero di poter illustrare al più presto
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Vabbè, allora dillo che vuoi farci rosicare...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Voglio farvi rosicare
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Mentre il mio lettore si gode una prolungata vacanza in Sicilia (sic), ***** è stato così gentile da prestarmi il suo Pioneer BDP-LX91 per il fine settimana. E voi direte: "Bella storia, tanto casino per un Pioneer 91... già visto, già sentito." E invece no, perché il lettore di ***** non è come tutti gli altri Pioneer 91 in giro (ad eccezione di quello di Superslide, eh): è abartizzato per benino!

    In primo luogo, ha sostituito gli operazionali "di serie" con i Burr Brown OPA627BP. Poi, non contento, ha bypassato tutti i condensatori elettrolitici presenti sulla scheda audio con dei condensatori Wima e, in occasione del prestito, ha modificato pure i condensatori in uscita. Avevo già avuto il piacere di ascoltarlo sul suo impianto ma ci si rende veramente conto della bontà o meno di un prodotto solo quando lo si testa sulla propria catena, che ben si conosce e cui si è abituati. Perciò, ecco le mie impressioni d'ascolto.

    La cosa che mi ha subito colpito è la gamma medio-bassa letteralmente superba: presente ma controllata, in grado di far lavorare i woofer delle Klipsch in perfetta armonia con il subwoofer, senza soluzione di continuità. I bassi erano frenati senza essere troppo asciutti o, capovolgendo la questione, importanti ma mai sbrodolati. Il passaggio dai frontali al sub era sempre liscio e privo di stacchi netti.

    Molto raffinata la gamma medio-acuta, in grado di rendere setose le voci e gli strumenti nonostante gli esuberanti tweeter a tromba delle Klipsch. Le sibilanti, in particolare, perdevano gran parte del loro tipico effetto "serpente a sonagli" per meglio amalgamarsi al resto del cantato, mentre i fischi del pubblico smettevano di trapanare le orecchie e gli strumenti musicali erano resi con una colorazione inferiore.

    L'estensione dinamica è stata assolutamente generosa su tutte le sorgenti provate, conferendo al suono una naturalezza che non ha nulla a che vedere con quei "concerti in scatola" che, ahimè, molti lettori anche high end moderni ci propongono. Col 91 abartizzato, ogni suono era al suo posto e interagiva con gli altri in modo armonico, con il giusto stacco tra un suono tenue e uno più spinto.

    La scena sonora nell'ascolto a due canali è un altro punto che mi ha lasciato a bocca aperta: con una buona incisione, sembrava addirittura di ascoltare in multicanale da tanto era aperta (no joke, anche mio padre ha avuto la stessa identica impressione)

    E il livello di dettaglio, per finire, era pure ottimo. Si tratta di un aspetto per il quale, se vogliamo, ho meno orecchio ma che "ci fosse della roba in più" rispetto ai miei ascolti abituali era - per me - piuttosto evidente.

    Promosso a pieni voti, dunque... con un ulteriore ringraziamento a ***** per il grazioso prestito!!
    Ultima modifica di ev666il; 17-05-2010 alle 18:40
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Ebbene, dopo circa un mese di trepidante attesa il figliol prodigo (nella persona dell'OPPO BDP-83SE) è finalmente tornato a casa. Ma dopo la sua permanenza in Sicilia (e già dal mio post precedente, chi ha orecchie per intendere ha probabilmente inteso) non è più lo stesso...

    Fin dall'immediato dopo acquisto, ebbi a denunciare le carenze del lettore in termini di dinamica e di raffinatezza nella sezione acuta e medio-acuta, dovute agli operazionali NE5532 e ai condensatori elettrolitici che li alimentavano. Così, nella ricerca di qualcuno che potesse almeno sostituirmi gli operazionali con un modello più performante, mi sono imbattuto (grazie al suggerimento di *****) nel sito di Aurion Audio. Ho contatto l'Ing. Ingoglia, che si è mostrato da subito persona preparatissima oltre che disponibile, e mi sono fatto fare un preventivo per il cambio di operazionali e condensatori.

    L'Ing. ha però voluto tentarmi con la più radicale modifica dello stadio d'uscita a componenti discreti, per realizzare la quale ha dovuto veramente superare se stesso: l'OPPO è infatti un lettore di piccole dimensioni, il cui chassis è praticamente già quasi pieno. E se la modifica avesse riguardato la sola uscita a due canali, sarebbe ancora stato possibile farlo senza salti mortali... Ma a noi interessava soprattutto l'uscita multicanale e il caso vuole che anche un nostro amico avesse mandato l'OPPO ad Aurion insieme a noi, spingendo affinché tutte le uscite fossero modificate a discreti. E' così che, con una mossa che non ha mancato di lasciarci a bocca aperta, l'ing. Ingoglia è riuscito a sovrapporre tre schede a componenti discreti cui collegare l'uscita stereo dedicata, i frontali, il centrale e il subwoofer dell'uscita multicanale. Il tutto ovviamente corredato della propria sezione di alimentazione a MosFet dedicata. E, come ciliegina sulla torta, cambio di operazionali (OP275) e condensatori (Wima) per i surround!

    Al suo rientro, il lettore pesava un quintale Avrei voluto fare qualche fotografia ma al di là del fatto che non sono riuscito ad aprirlo, questo weekend la batteria della fotocamera non è stata molto collaborativa... In ogni caso, dopo aver sostituito i piedini originali con dei coni nickel Audiocostruzioni e aver riposto il lettore su una superficie di granito spessa 3cm (a sua volta disaccoppiata dal tavolo in legno con dei piedini in metallo e doppio strato di gomma), ho sistemato i livelli con il fonometro e corretto la fase del sub con il software proprietario del Velodyne.

    Pronti all'ascolto, dunque, dopo il dovuto riscaldamento. Che dire... sia io che mio padre abbiamo stentato a riconoscere non solo il nostro lettore, ma anche i diffusori!! Gli alti graffianti delle Klipsch sono spariti, portando con sé sibilianti "ziganti" e affaticamento d'ascolto (non da parte mia, che dopo anni di metallo brutale a certe cose ormai sono immune; ma lo hanno notato i miei ospiti ) e lasciando spazio a una sezione acuta e medio-acuta di grande raffinatezza e dettaglio. I medi tipicamente timidi e schiacciati della casa americana hanno trovato il coraggio di uscire allo scoperto e i bassi... beh, fanno davvero storia a sé. Dire che sono raddoppiati è un eufemismo: è stato come passare da una coppia di diffusori da scaffale a una coppia di diffusori da pavimento! E questo per tacere della straordinaria articolazione e dettaglio, che si accompagnano a un controllo assoluto: mai una sbavatura, mai un effetto "slabbrato" o sbrodolato ma sempre colpi netti, secchi ma non per questo asciutti. Anzi: generosi, caldi e ricchi di corpo. E' finita l'era del basso "mononota" puramente riempitivo: la gamma bassa ha letteralmente preso vita, regalandoci tutta una serie di passaggi e di transienti che non avremmo mai pensato ci fossero sui nostri dischi!

    La sezione stereofonica è altrettanto stupefacente per la sua apertura. La tridimensionalità è tale che è come se la scena si fosse spostata dalla stanza oltre il muro alla nostra, con la sensazione di trovarsi di fronte all'artista o al gruppo. Se non fossi certo che la sorgente è a due canali, crederei che il centrale stesse lavorando a pieno regime e si ha spesso l'illusione che anche i surround siano coinvolti.

    Anche la dinamica ha trovato la sua giusta dimensione e non c'è davvero nulla, nel mio OPPO modificato, che non mi implori di generare pressioni sonore da denuncia ad ogni ascolto. Non solo missione compiuta, ma aspettative decisamente superate!!

    I miei più sentiti complimenti vanno all'Ing. Ingoglia per il lavoro che è riuscito a fare nonostante gli evidenti e notevoli limiti di spazio imposti dal lettore in questione, e per il risultato superbo che ho portato a casa grazie ad esso! Chapeu!
    Ultima modifica di ev666il; 24-06-2010 alle 19:28
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ciao Andrea,
    Sono molto contento che sia venuto un lavoro così fatto bene ma avevo pochi dubbi che l'Oppo avrebbe fatto un passo enorme e adesso suona veramente come un lettore HI END e ritrovo nell'ascolto che ho fatto anch'io con te lo stesso giudizio sonoro. Aspetto con ansia anche io il mio Meridian in settimana...

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    @ ev666il
    Ti quoto al 100%, pensavo che potesse andare bene ma non fino a questi livelli , secondo me' da quello che ho ascoltato anche grazie al confronto con il mio (il miglioramento era ben percepito anche senza il confronto ma per scrupolo... ), hai una macchina superlativa . Mi sa' proprio che appena avro' la possibilita' mi mettero' anch'io in contatto con l'Ingegnere
    Un saluto anche a ***** un vero appassionato,competente, e dalle orecchie ad alta sensibilita' .
    Ciaoooo alla prossima .
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Andrea vogliamo qualche foto aperta del lettore, lo sai che io sono msensibile a queste cose, Ingoglia mi ha detto che il lavoro merita di essere visto...
    Grazie Claudio per il complimento, lo so che sono un estremista per certe cose ma modestamente ci sento benone. Buone ferie!

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Aspetto con ansia anche io il mio Meridian in settimana...
    E come sai, lo aspetto anch'io con trepidazione: suonava già talmente bene al naturale, che a stento posso immaginare il risultato dopo la modifica Aurion!

    Citazione Originariamente scritto da nexus.av
    secondo me' da quello che ho ascoltato anche grazie al confronto con il mio hai una macchina superlativa . Mi sa' proprio che appena avro' la possibilita' mi mettero' anch'io in contatto con l'Ingegnere
    Grazie mille, Claudio! Sono certo che anche tu resterai pienamente soddisfatto al di là di ogni aspettativa, se manderai il lettore in ferie a Castelvetrano

    Citazione Originariamente scritto da *****
    Andrea vogliamo qualche foto aperta del lettore, lo sai che io sono msensibile a queste cose, Ingoglia mi ha detto che il lavoro merita di essere visto...
    Eh, la vorrei anch'io qualche foto del lettore aperto! Però non c'è pericolo che stacchi tutti i cavi solo per quello... Magari quando ci troviamo per il confronto col 91 abartizzato mi porto la fotocamera e vediamo cosa si può fare
    Ultima modifica di ev666il; 15-06-2010 alle 20:40
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    Footo!Footo!Footo!
    Ciao Andrea!
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Direi che urgono le foto, anche se l'istinto direbbe di incamminarsi seduta stante verso l'appennino per vedere (e soprattutto, sentire) di persona l'effetto che fa...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Mi accodo alla curiosità per la modifica del lettore...[]
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Complimenti Andrea, sento sempre più spesso parlare bene di questa modifica, aspetto anche il respondo del ns. amico Giuseppe.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •