Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Audio Con Cavo Coassiale


    Volevo avere la vostra opinione su una cosa che vorrei fare: voglio collegare il lettore DVD al Plasma con cavo Component per il video e cavo Coassiale Digitale per l'audio. Il lettore ha anche un uscita ottica, questa la collego all'amplificatore per poter usfruire del 5.1 quando ne ho voglia. Secondo voi il miglioramento audio del coassiale rispetto ai due cavi audio stereo è notevole?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Re: Audio Con Cavo Coassiale

    morrocoy ha scritto:
    cut..... Secondo voi il miglioramento audio del coassiale rispetto ai due cavi audio stereo è notevole?
    Direi proprio di sì, dato che il coax in questo caso è una connessione digitale, così come l'ottica, anche se in quest'ultimo caso c'è una doppia conversione DAC e secondo alcuni una leggera degradazione del segnale.

    La diff. comunque tra gli RCA stereo ed il coax la dovresti sentire pure ad orecchio.

    Interessante al proposito per chiarirsi le idee questo passo preso da un famoso sito italiano....

    Salùd
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Grazie per la segnalazione e la risposta. Leggendo sul manuale del lettore DVD ho visto che con una connessione audio digitale ad un televisore stereo o a due casse era possibile utilizzare una funzione che ricreava delle "casse virtuali" nell'ambiente per fare una sorta di effetto surround (il lettore codifica Dolby e DTS). Sul manuale del televisore ho visto che c'è un sistema audio BBE Sound ma sinceramente non so cosa sia, il mio dubbio è che non essendo il BBE ne Dolby ne DTS non posso sfruttare queste potenzialità.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Per il Dolby ed il DTS devi in ogni caso possedere almeno 5 diffusori + il sub (opzionale) per ricreare il surround derivante da tali codifiche... (volendo anche di meno, ma qui andrei un po' OT) quindi anche se la TV fosse compatibile con qualche sorta di effetto surround ovviamente non si parlerebbe di Dolby 5.1 o DTS.
    Alcuni TV color ricreano invece un simil-effetto-surround anche solo con le due casse incorporate, è quindi probabile che il BBE sia una cosa del genere, oppure anche un'enfasi dei bassi ma sinceramente non lo conosco.
    Prova a fare qualche ricerca in internet al limite.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Grazie, infatti io all'amplificatore ho collegato 5 diffusori + sub ma sai com'è, in appartamento non si può sempre tenere tutto acceso. Proverò a vedere su internet il discorso del BBE Sound. Inoltre sono contento per il cavo coassiale, costa meno dei due cavi audio e rende di +, meglio di così

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Re: Re: Audio Con Cavo Coassiale

    Benwest ha scritto:
    ..... il coax in questo caso è una connessione digitale, così come l'ottica, anche se in quest'ultimo caso c'è una doppia conversione DAC e secondo alcuni una leggera degradazione del segnale.
    Un piccolo chiarimento, come secondo caso ti riferisci all'ottica ?

    Cosa intendi per "doppia conversione DAC" ?

    Nella trasmissione ottica il segnale elettrico che va all'uscita coax modula direttamente un diodo led, in ricezione un fotodiodo ricrea lo stesso segnale elettrico, in termini strettamente tecnici non credo si possa parlare di conversione D/A e successiva A/D, sono solo due modi di trasportare la stessa informazione, che rimane sempre digitale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Re: Re: Re: Audio Con Cavo Coassiale

    nordata ha scritto:
    Un piccolo chiarimento, come secondo caso ti riferisci all'ottica ?

    Cosa intendi per "doppia conversione DAC" ?

    Nella trasmissione ottica il segnale elettrico che va all'uscita coax modula direttamente un diodo led, in ricezione un fotodiodo ricrea lo stesso segnale elettrico, in termini strettamente tecnici non credo si possa parlare di conversione D/A e successiva A/D, sono solo due modi di trasportare la stessa informazione, che rimane sempre digitale.

    Ciao
    Intendevo appunto la doppia conversione elettrico/luce e luce/elettrico... forse non mi sono espresso nella maniera più corretta. Grazie per l'appunto
    In ogni caso mi pareva di aver letto che tale doppio passaggio 'potesse' seppur in maniera quasi trascurabile degradare un po' il segnale, anche e soprattutto utilizzando cavi ottici di scarsa qualità, per via delle riflessioni del segnale luminoso interne al cavo.... ma forse le mie informazioni non sono del tutto esatte.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Audio Con Cavo Coassiale

    morrocoy ha scritto:
    Volevo avere la vostra opinione su una cosa che vorrei fare: voglio collegare il lettore DVD al Plasma con cavo Component per il video e cavo Coassiale Digitale per l'audio. Il lettore ha anche un uscita ottica, questa la collego all'amplificatore per poter usfruire del 5.1 quando ne ho voglia. Secondo voi il miglioramento audio del coassiale rispetto ai due cavi audio stereo è notevole?
    se da quel che ho capito, il coassiale digitale lo utilizzi per sentire l'audio dal tv con le sue due casse stereo, boh! si tratta di fare la conversione D/A nel player piuttosto che nel TV e sempre in stereo dalle sue casse sentiresti... boh! utilizza la soluzione piu' economica...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Re: Audio Con Cavo Coassiale

    morrocoy ha scritto:
    ...voglio collegare il lettore DVD al Plasma con cavo Component per il video e cavo Coassiale Digitale per l'audio...
    Scusa la domanda stupida: chiaramente hai gia' verificato che il tuo plasma accetta in input un segnale del genere perche' e' in grado di decodificarlo, vero ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Il modello del tv è LG42px3rva, ha un'entrata audio vicino alle prese hdmi e rgb, vicino a quella component ci sono due ingressi stereo bianco/rosso, se mi dici come posso inserire il manuale provo a metterlo, così puoi vedere lo schema.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    morrocoy ha scritto:
    Il modello del tv è LG42px3rva, ha un'entrata audio vicino alle prese hdmi e rgb, vicino a quella component ci sono due ingressi stereo bianco/rosso, se mi dici come posso inserire il manuale provo a metterlo, così puoi vedere lo schema.
    da' un'occhio a cosa c'e' scritto vicino a quella presa che dici.
    stavo dando un'occhiata a qualche sito e mi sono imbattuto in questo:
    http://homerbrothers.co.uk/detail.as...&productid=157

    lo indicano come HD ready...

    ciao

    p.s.
    http://www.avmagazine.it/articoli/vi...tori/29/3.html
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Ho riguardato e c'è un solo ingresso con scritto Audio Input. in un punto del manuale viene detto che l'audio deve essere collegato ad un PC. Purtroppo non so inserire i file, altrimenti ho qui il manuale zippato in pdf.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ho provato a scaricare il manuale dal sito LG ma non c'e' stato verso... in ogni caso dalle caratteristiche del tv sembra che abbia un unico ingresso audio, onestamente non riesco a capire l'ingresso vicino all'hdmi del quale parli.
    Riesci a scannerizzare la pagina con lo schema ?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    visualizza la parte del pdf che ti interessa, poi pigia "stamp", vai su paint o simili e fai incolla, e voila' ti ritrovi la pagina precedentemente visualizzata, che puoi ritagliare per la parte di tuo interesse.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    quello lo sapevo, ma ogni ogni volta che scrivo un messaggio e faccio "file allegato" trovo il file sul mio pc, faccio "invia risposta" ma ogni volta il file non viene inserito


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •