Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    ciao a tutti

    Cosa ne pensate del posizionamento dei surround back (per 7.2) a 2,30 metri con una distanza dal divano di 2,50 metri ???

    Sono comunque troppo alti ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Si.. Dovresti posizionarlo ad un'altezza dai 1,50 cm ad un massimo si 1,80 cm almeno così ho fatto dopo varie letture e consigli da altri utenti.
    La mia saletta CineBlack

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    eh immaginavo non fosse proprio l'ideale... pensavo di poter compensare con la distanza dal divano che è parecchia.

    vabbè domani vedo se mi viene in mente qualcosa.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Che titoli usate per testare il 7.1 ??
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Oddio sono pochi e la maggior parte in lingua inglese..
    La mia saletta CineBlack

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Che titoli usate per testare il 7.1 ??
    ecco un elenco... comunque io uso The Avenger, I, Frankenstein ed alcuni film di animazione

    Audio ITA 7.1
    Ultima modifica di skanet; 15-04-2015 alle 11:44

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Grazie davvero sei stato gentilissimo. Non sono tanti però vedo che ne ho almeno 3/4 e leggo in basso del Signore degli Anelli.

    Andrà a finire che inizio con quello...
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però se è per fare dei test ti conviene usare la colonna sonora originale, cosa che infatti si fa praticamente sempre durante le varie demo e presentazioni, in questo modo hai una scelta di titoli più ampia e la colonna sonora originale solitamente, a parità di codifica, è migliore di quella nostrana doppiata, ad esempio le voci degli attori sono immerse nell'azione, non sono appiccicate "sopra" con quell'effetto di recita teatrale tipico del doppiaggio (che non ha nulla a che vedere con la bravura del singolo doppiatore), se passi da una lingua all'altra, ti accorgi subito delle differenze, sempre a parità di codifica e numero di canali.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003

    Ho fatto alcune prove. Con audio in 7.1 originale inglese (come consigliatomi) ma anche con semplice audio 5.1 con altri titoli. Devo dire che sono soddisfatto.
    Ovvio il 7.1 originale ha non una, ma 2 marce in più. Però comunque anche la codifica 5.1 dice la sua con l'aggiunta dei 2 diffusori posteriori.

    La stanza è molto grande e tra i 2 canali posteriori (che ho poco dietro la linea di posizione del divano) ci sono quasi 6 metri. Quindi riempire acusticamente la zona dietro ha dato comunque ottimi risultati.
    Lo Yamaha rielabora ottimamente l'audio e riesce a dare una gradevole sensazione che invece prima non avevo. Certo perde la direzionalità (di questi ultimi 2difusori) però non è detto che sia cosa non buona. Hio deciso che comunque sia li terrò anche se non potrò scenderli.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •