|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Settaggio HT per favore :(
-
15-04-2009, 16:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Settaggio HT per favore :(
Salve a tutti,
sono un super neofita tuttavia leggo questo forum con molto interesse ma faccio ancora fatica a capire questo mondo appieno. Da poco mi sono finalmente comprato un impianto HT e lo sto completando ma volevo kiedervi alcuni pareri.
Il mio ampli è un h/k avr235 a cui ho collegato come diff laterali una coppia di Focal chorus 714v e il centrale è sempre focal chorus cc700v. Non un impianto a regola d'arte lo so ma è anke da dire ke mi tocca ascoltare il tutto in un buco di 4mx4m circa.
Ho più volte usato la funzione cerca nel forum x capire bene i settaggi ma nn vorrei aver capito male...ora mi spiego.
Cosa metto come crossover nelle opzioni? entrambi i diffusori hanno un crossover di 300hz-3000hz compreso il centrale e fin qui...e l'ampli supporta solo dai 40hz ai 200hz, cosa metto? E li imposto su large i laterali e small il centrale? Poi x il volume ho provato anke l'auto calibrazione dell'ampli ma mi setta in modo anomalo tipo ke nella cassa a destra aumenta di +2 db mentre nella sinistra di +8 db e il centrale +5 db..eppure sono equidistanti tra loro anke se un pò attaccati al muro purtroppo. Il sub è un polkaudio psw110 pagato 180 euro..si nn un granchè ma penso basti x un buco come il mio cmq lo metto sugli 80hz come cross?
Scusate la miriade di domande veramente ma penso siete gli unici cortesi che spero mi aiuteranno non come in altri forum ke snobbano i novellini in cui mi hanno ignorato.
Le critiche sono bene accette ovviamente anche sui componenti da me scelti in quanto già mi sto pentendo di aver preso questo ampli..avendo un lettore bd era meglio se optavo x un onkyo 606 mi sa..Che dite?
Inoltre tra poco dovrò anke acquistare i diffusori sorround e nn ho idea d cosa prendere(((( Grazie e scusate la missiva infinita
-
15-04-2009, 18:13 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Ciao Giox84 e benvenuto sul forum.
Mi sembra tu stia facendo un pò di confusione fra i crossover interni dei diffusori e quello che devi impostare sul sinto. I crossover interni ti dicono come viene suddiviso l'intero range di frequenze fra le "vie" del diffusore ( le 714 Focal sono a 2 vie e mezzo come puoi leggere dalle specifiche sotto la voce type); il crossover che devi impostare sul sintoamplificatore (puoi non usare quello del sub lasciandolo al massimo :200Hz) ti dice quale range di frequenza mandi al subwoofer pensando che i diffusori non riescano a scendere molto in basso.
Quindi:
diffusori su large riproducono tutto lo spettro di frequenza (tagli il sub a 80Hz perchè riproduca correttamente le tracce DD e DTS )
diffusori su small riproducono fino alla frequenza x e da li in giù mandi tutto al sub
Potresti provare mettendo su small i diffusori e il crossover a 80 Hz sul sinto (al disotto manda tutto al sub quindi) anche se mi sembra che il tuo sub non sia all'altezza dei tuoi diffusori.
Poi il risultato finale dipende anche dalla stanza d'ascolto, la posizione dei diffusori e del sub ecc. ma da qualche parte devi iniziare
Per i livelli non so, sembrano anche a me un pò troppo diversi con l'impostazione automatica, prova tutti e tre a 0 dB e varia manualmente finchè non ti sembrano tutti uguali, senza strumenti non puoi fare di più!
Facci sapere..
P.S.
rileggendo mi rendo conto di aver sintetizzato troppo il tutto non avendo chiarito se l'ascolto è musicale o per la visione di film ma le indicazioni date in massima sono valida (spero)Display: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
16-04-2009, 01:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Grazie mille per il tuo aiuto intanto, lo apprezzo molto
Visti i diffusori un pò decenti e il sub nn all'altezza penso ke lascerò large impostando tutti i diffusori su 80hz giusto? Ed il sub? Come opzione su skermo mi dice solo se global o indipendented il classico lfe l/r .
Giro la manopolina del sub stesso su 80 hz e sono apposto? Scusate veramente i termini da terza elementare ma a volte le sfumature più ignorantone fanno capire meglio ke un intero manuale scritto da ingegneri elettronici.
-
16-04-2009, 01:49 #4
No, se imposti tutti i diffusori su Large verrà inviata tutta la gamma di frequenze, cosa che il centrale, quanto meno, non gradirà molto.
Per iniziare puoi lasciare i due frontali settati su Large ed il centrale settato su Small.
Come frequenza di taglio del canale LFE (sull'ampli) metti 80 Hz.
Se il tuo sub ha l'apposito ingresso LFE usa quello, metti il suo controllo di livello a metà corsa e la fase a 0°, la regolazione della frequenza di taglio del filtro passa-bassso (low-pass filter) che c'è sul pannello posteriore, in questo caso, dovrebbe essere ininfluente, per andare sul sicuro mettila sulla frequenza massima.
Se invece il sub ha solo i due ingressi, solitamente si utilizza solo il sinistro (sul manuale a volte c'è scritto), in ogni caso non ha molta importanza, le regolazioni sono le stesse dette prima, tassativamente, in questo caso, quella della frequenza di taglio del passa-basso che, come già scritto, deve essere al massimo.
Metti i livelli sull'ampli a 0 dB e fai la procedura di setup manuale dei livelli, che fa emettere un fruscio alternativamente ai singoli diffusori e regola ad orecchio in modo da renderli uguali, il sub sarà dfficile da regolare ad orecchio, ma provaci.
Poi metti su un un film e ascolta se i due frontali sono bilanciati tra loro, se il centrale è allo stesso livello o se i dialoghi sono troppo alti o bassi e ritocca il suo livello, ascolta anche i bassi, che non siano troppo forti o assenti e ritocca li livello del sub, tutto questo sempre dall'ampli, non variare nulla sul pannello posteriore del sub.
Fatto tutto questo ascolta per qualche giorno e poi puoi provare a settare anche i due frontali su Small e ascolta com'è il risultato finale e scegli quale delle due impostazioni renda al meglio.
Ultima cosa, usa pure il "ch" al posto del "k", non stai scrivendo messaggini.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-04-2009, 12:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 5
Oggi provo a settare come mi hai detto, tutti i diffusori tagliati su 80hz ed il resto al sub. Poi per il volume dei diffusori è solo una questione di orecchio e tanta pazienza. Grazie mille davvero per l'aiuto siete stati fantastici e scusate per le abbreviazioni usate nn succederà più