Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Collocazione diffusori surround


    Una volta per tutte, al di là delle già note indicazioni reperibili sul sito della Dolby e altrove su Internet, conoscete i requisiti fondamentali per la corretta collocazione dei diffusori surround? Mi riferisco ad altezza, distanza dal punto di visione/ascolto, distanza tra i diffusori stessi, posizionamento dietro o lateralmente al punto di visone/ascolto, direzionamento e quant'altro.

    Grazie e buona domenica ,
    Antonio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    ognuno ha le sue preferenze riguardo al posizionamento,personalmente
    li tengo alla stessa altezza dei frontali posizionati posteriormente con un angolo di 120° dal punto di ascolto.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao,
    immagino quindi che tu voglia qualche indicazione pratica al di la' dei posizionamenti teorici prescritti dalle specifiche.
    ti faccio il mio caso: punto di visione vicino alla parete di fondo. le indicazioni di acustica applicata, come quelle anche di altri, mi danno come preferenziale la collocazione laterale fino a 1,80m di altezza. cmq, l'allontanamento dalla parete di fondo del divano e l'inserimento di un tendaggio pesante sulla parete stessa, aiuta.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Bene .
    Forza, avanti gli altri: descrivete la vostra collocazione e le relative impressioni rispetto a soluzioni alternative.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130
    posteriori 1.80 di altezza distanza dal punto di ascolto circa 60 cm

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: Collocazione diffusori surround

    Psychorunner ha scritto:
    conoscete i requisiti fondamentali per la corretta collocazione dei diffusori surround? Mi riferisco ad altezza, distanza dal punto di visione/ascolto, distanza tra i diffusori stessi, posizionamento dietro o lateralmente al punto di visone/ascolto, direzionamento e quant'altro.

    Dovrebbero essere collocati alla stessa distanza da quelli anteriori, leggermente più in alto, per migliorare l'effetto ambienza.


    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Collocazione diffusori surround

    renato999 ha scritto:
    Dovrebbero essere collocati alla stessa distanza da quelli anteriori, leggermente più in alto, per migliorare l'effetto ambienza.
    Ciao
    Grazie . In effetti, ho fatto proprio così.
    Alla prossima,
    Antonio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    io ho provato a metterli come dice il sito dolby uno di fronte all altro, alti un metro sopra le orecchie ,l' unica cosa che mi la scia perplesso è che sono attacati alla parete ma il risultato mi sebra soddisfacente, molto meglio di quando li avevo più bassi e vicini

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: Collocazione diffusori surround


    renato999 ha scritto:
    Dovrebbero essere collocati alla stessa distanza da quelli anteriori, leggermente più in alto, per migliorare l'effetto ambienza.


    Ciao
    Anch'io li ho messi così.

    E' certamente la collocazione migliore tra quelle che ho provato e si combina alla perfezione con il centrale posteriore.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •