Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    CVBS + RGB, convivenza difficile


    il mio amplificatore HT utilizza una uscita S-vhs oppure CVBS per l'OSD.

    questo significa che non posso contemporaneamente vedere un film in background e l'OSD per effettuare le regolazioni.

    mi è venuto in mente che potrei, modificando la scart che va al TV, inserire il segnale in uscita dall'ampli.

    ho però un dubbio.

    possono convivere i differenti segnali???

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Purtroppo non è possibile.

    Fammi capire: vorresti fare un by-pass per far attraversare soltanto al segnale video composito l'amplificatore, mentre il segnale RGB andrebbe direttamente dalla sorgente al display?

    In questo caso non so se funzionerebbe. Mi spiego:

    il segnale RGB è composto in realtà da 4 segnali:

    1- rosso,
    2- verde,
    3- blu,
    4- sincronismi

    Questo ultimi viaggiano attraverso il segnale video composito che quindi viene visualizzato contemporaneamente.

    Il problema è capire se i piccoli ritardi ed i segnali OSD introdotti dall'ampli possanon in qualche modo creare problemi...


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Se ho afferrato cosa vuoi fare credo di no, in quanto il cvbs se ricordo bene sulla scart e' quello che si usa per i sincronismi dell'rgb quindi o lo usi per i sincronismi o per il cvbs.
    Potrebbe anche capitare che ti funzioni (come a volte capita sulle ciabatte per scart) nel qual caso se vuoi vedere con la scart dovresti disabilitare l'osd.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    temevo


    che fosse così. infatti prima di avventurarmi in modifiche gradivo il Vs. parere. non mi resta che collegarlo all'ingresso frontale del Loewe e cambiare canale quando ho bisogno di fare regolazioni.

    grazie a tutti voi.

    Alessandro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •