Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    47

    aiutatemi o uccido mia moglie


    salve a tutti ragazzi ...

    ho bisogno di un aiuto...
    sono un ignorante in materia quindi vi chiedo scusa in anticipo.
    vorrei creare un sistema 2.1 o 2.0 per la mia sala dato che un 5.1 non potrei metterlo.
    partendo dal presupposto che non posso mettere un ampli a/v da nessuna parte in quanto ingombranti per la mia tipologia di mobile,
    Avevo preso in considerazione le soundbar di philips o yamaha ma mia moglie me la ha bocciate perchè troppo ingombranti
    allora ho visto il sony dav-f200 ( come tipologia ) in quanto riuscirei a metterlo sotto il televisore kdl-d3000e (che e' attaccato al muro ).
    il problema è che l'unità centrale e le casse sono a 3mt di distanza da dove andrebbe posizionato il sub.

    chi mi puo' consigliare un qualche cosa di similare come tipologia
    per creare un minimo di virtual surround o per lo meno ascoltare i film in hd con il mio hdx1000 e pc collegato ??

    vi allego lo schema della mia sala.
    so che sto chiedendo l'impossibile ma per voi l'impossibile non esiste.. vero ?

    Ultima modifica di tomcarmen; 12-11-2008 alle 10:38

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    O prendi un sistemino all in one carino esteticamente anche x la moglie e utilizzi solo i diffusori front. + sub o prendi un minisistema Bose 2.1.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    La distanza del sub di 3m a mio avviso non è un problema.
    Per il resto (prodotti da consigliare) lascio la parola ai più esperti.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    47
    ma ho letto che tutti sconsigliano bose per il rapporto qualità/prezzo
    "O prendi un sistemino all in one carino esteticamente"
    quale mi puoi consigliare ( sulla falsa riga del sony ? )
    Ultima modifica di tomcarmen; 12-11-2008 alle 11:17

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    La distanza del sub di 3m a mio avviso non è un problema.
    Per il resto (prodotti da consigliare) lascio la parola ai più esperti.
    il problema e' che il dav sony ha un cavo prorietario tra unita' centrale e sub.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    E quanto sarebbe lungo questo cavo?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si Bose costa qualcosa in più ma secondo me dà anche qualcosa in + rispetto agli altri sistemini 'giocatolo'.
    Guarda questo: FOCAL DOME 2.1
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    E quanto sarebbe lungo questo cavo?
    sicuramente non 3 metri

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Si Bose costa qualcosa in più ma secondo me dà anche qualcosa in + rispetto agli altri sistemini 'giocatolo'.
    Guarda questo: FOCAL DOME 2.1
    e come le amplifico !!!

    servirebbe un lettore / amplificatore come il sony
    piatto per intenderci

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ahhhh... pensavo volessi un aiuto a uccidere la moglie...
    il problema dei vari virtual surround e' che con 3 casse frontali vogliono ricreare il 5.1, servirebbe, in questo caso, un ambiente "regolare" per utilizzare le riflessioni delle pareti; nel tuo caso non funzionerebbe bene, pero' e' meglio che nulla.
    ... ma due mini surround sopra il divano?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Ma tu non hai ancora sorgenti DVD per cui devi farti tutto?
    Stavi perciò pensando ad un all-in-one!?
    Allora un 2.1 va bene.

    Sharp HT-DV40H
    Samsung HTX710
    Samsung HT-X200
    sui 300/400€

    Klipsch CS-500 sui 900€

    Oppure ancora meglio un bel lettore DVD tipo OPPO un Sinto amplio separato e un FOCAL DOME 2.1
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    ahhhh... pensavo volessi un aiuto a uccidere la moglie...
    Gianni
    volendo se mi dai una mano ... cosi vendo casa e me ne compro un'altra solo per il salone.

    le casse posteriori non le posso mettere perche non ho possibilità di passare i cavi.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Ma tu non hai ancora sorgenti DVD per cui devi farti tutto?
    Stavi perciò pensando ad un all-in-one!?
    Allora un 2.1 va bene.
    le sorgenti dvd non sono un problema perche ho un pc media centre collegato al televisore che usa naturalmente le casse del televisore

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Io ho capito tutto. Questo è un piano ben architettato da tua moglie affinchè tu, vincolato da tutti i paletti imposti, compri il sistema bose lifestyle che lei a visto in casa di amici e ha trovato irresistibile.
    A parte gli scherzi, è un pò difficile trovare alternative alla Bose in queste condizioni.
    Prova magari a dare un'occhiata alle soundbar Canton serie DM, sembrerebbero carine e poco ingombranti. In quanto alla qualità non le ho mai sentite, ma non credo che Canton faccia boiate. Un ascolto però sarebbe raccomandabile...

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Allora fatti un ampli e un sistema di casse minimaliste.
    per esempio io ho quello in firma della Pioneer che è niente male(entry level).
    Dipende dal gusto e dalla necessità che uno ha.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •