Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328

    Consiglio su come collegare un diffusore a due amp


    Vedo mia moglie in difficoltà se deve ascoltare un cd sull’impianto ht principale, trova macchinoso accendere pre, finali, selezionare la sorgente etc.. Vorrei risolvere prendendo un piccolo valvolare, magari cinese visto i prezzi contenuti, se le spiego che basterà scaldarlo come fa con il ferro da stiro prima dell’uso.. non dovrebbe avere grossi problemi
    Perdonate l’ingenuità della domanda, se voglio fare a meno d’aggiungere diffusori e continuare ad usare i frontali che ho attualmente (ESB gold two con relativi sub passivi), qual’è il modo più pratico per fare il collegamento con i cavi di potenza? Dovrei usare uno switch tipo quelli che hanno nei negozi (ma tagliare i cavi e interrompere il segnale.. hmm) o potrei semplicemente collegare tutti e due gli amplificatori alle casse stando attento a non accenderli entrambi , si può fare?

    Chiedo venia se non è la sezione giusta

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Collegare entrambi gli ampli al diffusore anche se uno dei due rimane spento assolutamente no.

    Se non vuoi infilare o sfilare connettori spostandoli da un ampli all'altro l'unica soluzione è quella del commutatore, ovviamente non quelli con il pulsantino a pressione, ma un commutatore bel robusto, oppure dei bei relè di potenza, però la cosa si complicherebbe leggermente in quanto bisogna alimentarli.

    Io ho scelto questa seconda strada, con un box autocostruito che mi permette anche altre cosette, tipo gestione cuffie, commutazione sub, controllo manuale o automatico.

    Per la questione dell'interruzione del percorso del segnale è un problema che non mi sono assolutamente posto, fatta la premessa di buoni contatti di commutazione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-11-2008 alle 17:17
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Grazie Nordata,

    seguirò il tuo consiglio e cercherò qualcuno che me lo possa costruire (magari a rack). In alternativa, ci sono dei modelli di qualità in commercio?

    Nel frattempo inizio a cercare il valvolare


    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Ho provato a cercare lo switch alimentato come suggeritomi da Nordata. Ma avevo bisogno di uno che tenesse almeno 200W per canale, non sono moltissimi che lo fanno. Il Russound ab-3.2 sembrava fare al mio caso però.. non so, trigger, delay, terminali di plastica, a me serve solo un selettore.. non mi convince. La Binaural ne produce uno che costa ca. 600 euro con la spedizione, troppo caro per il mio budget.

    Alla fine ho trovato un prodotto giapponese, commutatore meccanico: ORB MC-S0

    Selettore interno in argento, terminali placcati oro che accettano le bananine, permette il passaggio di 250W per speaker.


    ■ high-end audio, everywhere, adopting Silver plating is adopted as a point of tact of the mechanical (rotary) switch which becomes the heart of a selector. Gold plating was adopted in a terminal (multi-binding mailbox) and low contact resistance was carried without exception. The inner wiring was also wired by a chief for using a loudspeaker cable of ORB. It's the selector which stuck to the sound quality through like a multi-changer of a host computer (MC-333 and MC-S1).

    ■ It corresponds to a luxury loudspeaker cable.
    Multi-binding mailbox adoption can also connect a loudspeaker cable of though it are a low price and compact design. Of course, it's also possible to connect a loudspeaker cable with a Y lug (8 φ terminal RB HL-YL) and a banana terminal.

    ■ 1:3 is possible by a connection and a change.
    It's possible to change 3 amplifiers to loudspeaker 3set or loudspeaker 1set to 1 amplifier.

    Specifications:

    ■ Switching device : The mechanical (rotary) switch

    ■ Terminal Gold plating specification multi-binding mailbox

    ■ The continuous passage electric power 250W (at the time of 8 Ω loudspeaker connection) Wiring inside

    ■ The weight : 1260 g/(W) 240 mm x (H) 65 mm x (D) 150 mm (A prominence is included.)


    *Comes with 1 year Japan warranty


    http://www.orb.co.jp/audio/mcs0.html

    Sembra un prodotto valido (l'ho già ordinato), qualcuno lo possiede e può darmi una opinione?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    ho visto il sito da te segnalato ma è tutto in jap
    quanto l'hai pagato?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328

    Lo trovi su ebay, il prezzo comprese le spese di spedizione è di ca. 230 euro. C'è anche un modello che costa meno, dedicato agli ampli valvolari ma attenzione, non è ancora disponibile e quindi si tratta di una prenotazione, mi pare di capire che funziona solo da switch speaker e non tra differenti amplificatori. Il seller ha degli ottimi feedback dove parecchi si congratulano per la velocità della spedizione... speriamo

    Ho preso anche un valvolare dalla Cina... ma per quello ci vorranno un paio di mesi abbondanti

    Ti mando un pm.


    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •