Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: BaBBeo RLTheatre

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    27

    BaBBeo RLTheatre


    Salve a tutti.
    Dovrei costruire l'automobile da 0, senza arrivare al compromesso di avere una Ferrari esteticamente con il motore della gloriosa Duna o viceversa.
    L'automobile è strana, fuori squadra, all'incirca 50 mq senza alcuna separazione.(vedi imm.allegata).http://img291.imageshack.us/img291/6...oovest1wm4.jpg
    Immagine: rosso divano e elettroniche, blu tv e casse, verde telo.
    Utilizzo 90% Shrek III , ma anche il II qualche volta (chi ha bimbi capisce), 10% WII
    Carburante: SD e Wii.

    L'idea che mi ero fatto leggendo su questo forum è:
    VPR
    Mitsubishi HC 1500 Euro 800,00 - 1000,00
    Mitsubishi HC 1100 Euro 700,00 - 900,00
    mie considerazioni:
    dlp ok
    resa dei neri ok
    come si comporta con materiale sd upscalato?
    o è meglio uno scaler esterno?
    ev. SCALER
    Oppo Euro 200-300
    o sinto con scaler sui 700-800 Euro
    no PS3
    TELO
    con arganello senza muro dietro Euro 200,00-300,00
    base 200 cm.
    CASSE 3.1
    IL Tesi 504 (coppia) Euro 350,00
    IL Tesi 704 Euro Euro 150,00
    IL Tesi 810 o Velodyne 8 Euro 300-400
    SINTO
    senza scaler
    HK 132 - yamaha 463 - onkyo 506 fascia da Euro 300
    con scaler
    yamaha 863 - hk 355 (onkyo?) fascia da Euro 700-800

    Ho pensato di collegare il VPR direttamente all'Oppo o al Sinto in HDMI e quindi di utilizzare uno scaffale.
    Poi cavi fino alle casse.
    Devo ancora pedalare per molto, oppure ho poche idee ma confuse?
    Ultima modifica di BaBBeo:; 23-10-2008 alle 20:29 Motivo: Fantozzi mi ha fatto causa

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Sei sicuro che il pargolo non soffra il rainbow?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Villafranca di Verona
    Messaggi
    510
    e che nome originae
    vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    ma il televisore sta per terra?
    Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
    TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Sei sicuro che il pargolo non soffra il rainbow?
    15 mesi e 30 mesi, se dovessero vomitare cambio vpr (No Representation Without Taxation - Rev. J. Mayhew - edited by BaBBeo)
    Citazione Originariamente scritto da angeloVR
    e che nome originae
    el xe proprio da svejo
    Citazione Originariamente scritto da manuel78
    ma il televisore sta per terra?
    è il posto che compete alla De Filippi a casa mia.
    Con quello che fanno vedere...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    27

    Aggiornamento:
    ho deciso di far passare i cavi sul soffitto o sul pavimento.
    Per il soffitto uso il cartongesso, e i classici corrugati da elettricista.
    Per il pavimento ero indeciso. Visto che è già stato posato, pensavo
    a) ad una alzatina fatta con moraletti da 2,5 cm, sovrapposti dei quadrettoni da 25x25 cm di legno pressato, e infine delle tavole di rovere sbiancato accostate come finitura.
    b) perché non utilizzare del vetrocemento con sotto delle luci a led azzurro ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •