|
|
Risultati da 1.366 a 1.380 di 1913
Discussione: AirGigio HT
-
19-10-2011, 11:23 #1366
Calma calma...
non è facile riprendersi da simili esperienze: non parlo tanto della saletta di Samuele ma della cena
Ricapitoliamo:
Dopo la pausa pre-serata che vedete sopra passimao alle cose "importanti":
Qui trovate una recensione completa di quella che (ad oggi) è la miglio saletta che abbia mai sentito (Mimmo dobbiamo organizzare
):
SUPERSLIDE TEATHRE
Ho lasciato invece vuoti i commenti sulle prove comparative fatte per affrontarli in questo 3D visto che tutto nasce dalla mia costante voglia di upgradite acuta (malattia a cui devo assolutamente trovare un rimedio):
Confermo la supremazia dell'accopiata Pio MOD + Krell HTS MOD: insieme sfoderano un suono pulito, nitido e tridimensionale (una delizia) accoppiato ad una perfetta e violenta gestione delle basse frequenze.
Penso che se l'upgrade ci sarà non potrà che portare in toto a questa accoppiata se non non avrebbe senso...
... infatti come già l'altra volta con però un MA sul Krell con qualche problema) ribadisco la sostanziale parità del confronto fra l'Anthem e il Krell lisci:
sono due progetti differenti (e ci mancherebbe) con vantaggi/svantaggi da una parte e dall'altra ma un giudizio sul vincitore è solo e soltanto questione di gusti non di una supremazia dell'uno o dell'altro prodotto.
Confermo quindi i giudizi già espressi da michele che vedono una piccola vittoria del Krell sulle basse: dovuta soprattutto ad nua maggio velocità dei transienti. Un sostanziale equilibrio sulle medie (anzi forse l'Anthem era più corposo) mentre un'apertura e cristallinità maggiore del canadese sulle alte (e qui anche Alberto mi aveva confermato che la sua moddatura avrebbe fatto fare un salto al Krell).
Ribadisco quindi come il grosso salto si percepisca nel confronto fra le versioni moddate eliscie... anche se questa volta (a differenza dell'altra nella mia saletta... e qui si dovrebbe capire il perchè... magari il vino aiuterebbe) il salto è presente ma non mi ha fatto saltare sulla sedia come è invece successo nella prova nel mio setup
Bisogna però mettere sul piatto del confronto la duddilità di un pre moderno come l'Anthem, con tutte le sue features (HDMI- ingressi - processazioni del suono) che possono o meno piacere. Ad esempio mi sto scervellando su come potrebbe entrare in catena un media player nel caso di Krell.... soluzione non facile...AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-10-2011, 11:26 #1367
Altre prove
Tra l'altro nelle serate seguenti ho effettuato altre prove a casa e mi sono incartato ancor di più....
Sono certo del grosso miglioramento che si avrebbe nella gestione completamente analogica con lettore e pre MODDATI ma ho qualche paura a fare il salto visto che allo stato attuale (cioè nelle versioni no moddate) si ha una grande carenza di dinamica e gestione delle basse frequenze rispetto al collegamento digitale o HDMI
Mi spiego meglio: il suono analogico è veramente (già nelle versioni lisce) molto più aperto, preciso e "musicale" (anche nell'ascolto filmino) e rende la scena sonora molto gradevole e reale.
Però... e c'è un però... la gestione delle basse è molto più povera del famoso punch... cioè il canale LFE (e solo quello) è molto ma molto più sottotono che collegando il tutto in digitale... già collegando via OTTICO ( e quindi senza suono HD) si ha una perdita di potenza e passando al collegamento HDMI che le sfrutta il salto indietro nel canale LFE è molto ampio
Non dubito (visto che lo ho sentito) che MODDANDO il tutto si aggiunga ai pregi sopracitati dell'analogico anche la gestione perfetta delle basse... però.. ne vale la pena???
Questo è quello che mi assilla e che risolverò con ulteriori prove future....
Il tutto è anche nato dal fatto che nelle prime prove il mio collegamento digitale era fatto con settaggio puro THX quindi con tagli ad 80... invece tagliando molto meno (o non tagliando affatto) si guadagna molto in dinamica e punch alle medio/basse facendo lavorare bene il fronte anteriore...
A questo punto il collegamneto HDMi riguadagna qualcosa nella corsa, riavvicinandosi all'analogico (soprattutto non moddato)...
COME SEMPRE si entra in questione di gusti e facilità di istallazione....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-10-2011, 12:14 #1368
Originariamente scritto da AirGigio
Gigio, sei da elogiare per il tuo spirito di ricerca privo di ogni preconcetto!
Aspetto un invito ufficiale per sentire direttamente da te nuovamente i confronti: anthem vs krell e analogico vs digitale!
....una cosa è certa: con tutti questi confronti, sono sicuro che alla fine farai la scelta "migliore" per le tue esigenze (ribadisco non i senso assoluto!)
-
19-10-2011, 12:46 #1369
...... Fai la scelta migliore, tieniti il tuo e piglia pure l'accrocchio moddato
Si, comunque presto ci muoveremo, gia sai
-
19-10-2011, 13:22 #1370
gigio se moddi il tuo anthem fammi sapere che quasi quasi moddo anche il mio (avm20)
-
20-10-2011, 10:01 #1371
Luigi@
ciao
i tuoi sono gli stessi dubbi e quesiti che ho avuto io
Mi permetto di dire 2 cose:
-Se decidi di fare il cambio dovresti valutarlo considerando l'insieme ,cioe' il risultato che otterrai con le macchine moddate non liscie.
in pratica:
Se devo gareggiare e ho un auto con un telaio da formula uno ma con motore normale
e un altra auto con telaio diciamo " da formula 3" e un motore normale non devo pormi il quesito su quale utilizzare per la gara provandole cosi' come sono visto che dovro' prepararle,appunto, da gara.
Se dovessi scegliere quale utilizzare,andrei sull'auto con telaio da formula uno sicuro di ottenere con l'elaborazione(mod) risultati ben piu consistenti.
partendo dalla sorgente:
-il pio moddato va meglio dell'originale,ma l'esito dipende anche dal pre.
moddare il pio per attaccarlo ad un hts liscio non conviene tanto,
idem per l'anthem
in sostanza,il pioneer moddato rende di piu sull'hts mod che sull'anthem liscio,quindi se decidessi di rimanere come sei non so quanto ne valga la pena moddare il pio.
pre:
-Moddare l'anthem la vedo dura e poco conveniente per 2 motivi:
primo motivo meno importante ma da tenere in considerazione:
-e' una macchina recente,ha ancora un alto valore nell'usato ,con le mod potresti trovare eventuali difficolta nella rivendita'.
motivo ben piu importante
-le mod sull'anthem sono ben piu limitate che sull'hts e l'esito e i conseguenti miglioramenti sono un incognita,mentre nell'hts sono ormai noti ai piu',
inoltre:
l'anthem ha una circuitazione a operazionali smd e i margini di miglioramento non potranno mai essere equiparabili a quelli ottenibili sull'hts,che e' totalmente a componenti discreti.
La sostanziale differenza che avviene tra l'hts liscio e mod e' dettata proprio da questo motivo e dubito(per non dire che ne sono certo)che moddando l'anthem si possa fruire dello stesso salto/step migliorativo.
Ricordati che spesso e' volentieri l'esito delle mod non puo' prescindere dalla base di partenza,cioe' la macchina da moddare.
L'hts ha una circuitazione,diciamo "di una volta",che ben si presta alle modifiche.
nel mercato attuale ,a parte il bryston,non ci sono pre mch che si prestano alle mod come l'hts,piu si avanti e peggio sara'.
Originariamente scritto da AirGigio
,decisamente superiore a tutto il resto,sia in termini di dinamica,che in termini di velocita' ai transienti.
termino:
quando si fanno comparative si tende sempre a farle veloci proprio per cogliere,se ci sono eventuali differenze,questo,se da una parte e' corretto ,dall'altra e' limitante,in quanto l'esperienza cinematografica deve essere un qualcosa di rilassante e piacevole e per valutare una macchina o un impianto ci vuole calma.
l'ideale sarebbe non concentrarsi nemmeno troppo sui cambi macchina,ma godersi i film dimenticandosi che si sta facendo una scelta,la decisione dovrebbe avvenire in modo naturale.
potresti ascoltare per una settimana, 10 giorni, hts e pio mod ,dopo di che togliere l'hts mod e mettere l'anthem liscio su pio mod e ascoltare.
anche il contrario.
questo ti aiutera' a prendere una decisione e male che vada,troverai sicuramente qualcuno disposto a prendere l'hts mod se dovessi decidere di tenere l'anthem,bastera' farglielo sentire.
Sotto il profilo delle comodita',sicuramente l'hts essendo una macchina piu vecchia e di concezione audiofile,ha meno features.
anche questo e' un quesito che mi ha fatto pensare ai tempi.
alla fine ognuno ha le sue priorita' ed e' giusto cosi',in base a quelle deciderai cosa privilegiare.
in ogni caso,si casca in piedi e questo e' gia' una vittoria ehehe
a presto
(alla prossima reunion culinaria)
-
20-10-2011, 10:12 #1372
Direi disanima perfetta.... ma che non risolve i dubbi
Come dici tu, mi prenderò il mio tempo per ascolti prolungati e vedrò il da farsi....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
20-10-2011, 16:56 #1373
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Luigi, hai provato - parlo di ambito cinematografico - a confrontare l' hts moddato rispetto all' anthem con attivi i processamenti di cui è capace?
-
21-10-2011, 09:50 #1374
Originariamente scritto da grezzo72
devo dire che è fatto bene...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
21-10-2011, 11:49 #1375
Vero
un piccolo capolavoro se si parla del BD di AVS
ciao
-
21-10-2011, 12:07 #1376
Posso avere maggiori informazioni ?? anche in privato per favore ??
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
21-10-2011, 13:54 #1377
Si Mimmo, è lui...
Ale il 3d è questo:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=demokayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
21-10-2011, 15:24 #1378
Originariamente scritto da kayama728
....anche se mi stavo affezzionando a notte al museo " cecil....the dinosaur is alive!!!"
-
04-11-2011, 11:42 #1379
Vedi di portarmelo oggi... se no le prove sono bloccate
Nell'attesa, ho iniziato a lavorare su un altro fronte dell'impianto:
Ecco il nuovo arrivato che si affianca al mio piccolo QNAP 239:
Sharkoon con 5 dischi da 2TB in Raid 5... per una capacità di archiviazione di 8TB...
Ora si aspetta Natale per il PopcornUltima modifica di AirGigio; 04-11-2011 alle 11:48
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
04-11-2011, 12:12 #1380
Fantastico, Gigio! Mi sa che prima o poi ci faccio un pensierino per un futuro upgrade...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue