|
|
Risultati da 121 a 135 di 276
Discussione: SUPERSLIDE HT
-
24-06-2011, 05:17 #121
Ciao, forse mi son perso per strada un pezzo....ovvero l'arrivo del Black diamond in 21/9.
Essendo la tua sala già trattata molto bene per le riflessioni ambientali hai notato comunque benefici tangibili rispetto allo schermo con tela bianca "standard" e tali da giustificarne la spesa ?!
Grazie e complimenti ancora per la sala, un riferimento qui nel forum...
Anche se, permettimelo...qualcosa mi manca....solamente dal lato estetico forse ma quei pochi dubbi che ho molto probabilmente scemerebbero con una visione di persona.....
Paradossalmente, alla tua sala completamente Home theater manca qualcosa degli ambienti living....un po' di raffinatezza se posso...
sto cercando il pelo nell'uovo lo so ma questo mi sento di dire...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-06-2011, 08:30 #122
Mi accodo ai complimenti, veramente una saletta da sogno
-
24-06-2011, 10:12 #123
Originariamente scritto da ALE77
rispetto al telo bianco si alza nettamente il contrasto percepito.
nonostante la stanza sia trattata con velluto e quant'altro ,con il BD si oscura completamente,in sostanza buio pesto con lo schermo che appare sospeso nel vuoto,nei passaggi tra scene scure e scene chiare i flash e le riflessioni sulle pareti,soffitto e pavimento sono praticamente azzerate.
la risultante e' che il contrasto percepito schizza verso l'alto
e l'immagine acquista maggior tridimensionalita'
Quando si proietta su tela bianca,(avendo ancora il copernico motorizzato ho fatto tutti i confronti del caso)sopratutto nelle scene a basso apl,si ha sempre la sensazione di percepire la presenza del telo su cui si proietta,sopratutto nelle scene scure i livelli tendono comunque ad alzarsi a causa della superficie stessa del telo che e' bianca,indipendentemente dal fatto che l'ambiente sia una dak room.
se non si ha un BD da confrontare puo sembrare una roba da poco,ma non e' cosi'.
con il BD questa percezione sparisce totalmente,
in sostanza sembra che l'immagine provenga dal telo ,non sembra proiettata.
il contenimento della luce e il principio di restituzione della luce su cui si basa il BD,produce contorni piu definiti sui cambi colore.
Mi spiego:
immagine completamnete nera con scritta bianca al centro,tipo il logo pioneer all accensione del blu ray player.
su tela bianca il livello complessivo del nero si alza e in piu si ha l'effetto che il nero attorno alla scritta bianca al centro risulti sporcato dalla scritta stessa,i classici aloni.
la scritta bianca,sui bordi crea degli aloni di riflesso che vanno a finire sul nero con conseguente sporcamento sia del bianco che del nero adiacente,perdita di dettaglio sui contorni e di contrasto
con il BD il nero del'immagine diventa nero assoluto,il logo bianco Pioneer al centro non presenta aloni,rimane perfettamente contenuto nella scritta, il contorno tra bianco e nero e' tagliato di netto.
il risultato e' molto simile a quello che si avrebbe facendo questa prova su un pioneer kuro
in sostanza un upgrade importante a livello video, equiparabile al cambio di un quasiasi altro componente dell'impianto.
super consigliato
-
24-06-2011, 12:32 #124
Grazie mille per la tua pccola recnesione, importantissima...
adesso devo solo capire se si chiamerà BD o avraà un altro nome....
Il paragone col KURO mi ha estremamente appagato
ALEDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
24-06-2011, 13:17 #125
Il problema imho é il prezzo...poi é ovvio che le tasche non sono uguali per tutti
-
14-07-2011, 07:52 #126
ht
Che dire,sbalorditivo e per i componenti e per la realizzazione,come hai fatto per avere un contatore a parte avendone già uno nell'abitazione ?
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
14-07-2011, 09:40 #127
ne ho sempre avuti 2 separati.
1 per il piano di sotto dove abitano i miei
1 per il piano di sopra dove abito io
con contratti separati
inizialmente,per pigrizia, ho semplicemente portato la mia fornitura da 3kw a 6kw lasciando i cablaggi orginali all appartamento(decisamente sottodimensionati),ma dopo aver preso le 800 ho voluto rifare anche i cablaggi,anzi ho dovuto perche' appena alzavo mi saltava il differenziale.
ho messo un cavo da 12mm che va dal contatore alla sala ht direttamente dentro a un quadro con differenziale da 32a e prese schuko da 16a a cui collego tutto separando le amplificazioni.
l'impianto non salta piu e ho guadagnato tantissimo in dinamica,anche troppo visto che arrivo in fondo spesso e volentieri sia ai finali che ai diffusori,cosa impossibile prima in quanto la resistenza che offrivano i vecchi cablaggi era tale da castrarmi l'impianto.
superconsigliato.
-
14-07-2011, 09:54 #128
ht
Anche la mi stanza è cablata con fili 4 mm2,semplicemente per il finale ed il pre che succhiano un pochino di ampere,poco tempo fa ho fatto aumentare la potenza da 3 a 4,5 kw,anche perchè la linea del contatore serve il mio appartamento e la mia stanza ht,da allora non salta più neanche a me visto il nuovo quadro elettrico con magneto termici separati,però la soluzione di un contatore dedicato non è da escludere in futuro.
Di nuovo complimenti per l'allestimento tecnico/design.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
14-07-2011, 10:01 #129
se gia a posto allora,vanno piu che bene.
pensa che io prima avevo del cavo da 1,5mm
-
20-07-2011, 11:14 #130
Ma complimenti
Grande impianto
Bravo
-
30-08-2011, 12:38 #131
Ciao, ho rivisto proprio oggi la tua installazione, non ho parole
Ho visto che hai preso il BD 21/9: come gestisci la cosa con il JVC? In caso di visione di materiale 16/9 come fai, agisci ogni volta sulla lente del proiettore o fai fare tutto al Radiance, perdendo però risoluzione?
Grazie
-
17-10-2011, 08:40 #132
giovedì sera sono stato insieme ad AirGigio nel "Tempio di Superslide"!
Ringrazio inanzi tutto Samuele per l'ottima ospitalità e ringrazio anche gli altri amici (Alberto, Andrea e Lorenz) per la piacevolissima serata a suon di megawatt, prosciutto, salame e calici di vino!
Dopo aver fatto una sosta per approvvigionamenti al salumificio Vescovi (fantastico il tour esplorativo e olfattivo!) siamo arrivati da Samuele ed entrati nella sua saletta, non si può rimanere letteralmente esterefatti dal fronte magnifico e imponente.
stavano suonando i dire straits a volume moderato e subito ho percepito la sensazione di "fisicità" dell'impianto di Samuele che con il prosieguo della serata è salita insieme al volume!
UN PUNCH DA TOGLIERE IL FIATO!
Un altra cosa che mi ha impressionato, è che l'impianto di Samuele è fortemente rivelatore di incisione compresse e/o pessime: BR AC/DC live (audio compressissimo), BR Toto Live (audio mediocre), DVD Clapton (audio splendido per dinamica e suono).
l'apoteosi è stata raggiunta con "this is it" di MJackson con un medio basso che spingeva da matti!
PAUSA cena a base di affettati e vino e poi via con il piatto forte dei confronti....Ultima modifica di grezzo72; 17-10-2011 alle 10:40
-
17-10-2011, 08:59 #133
....krell "truccato" vs krell liscio vs anthem liscio.
Il primo stravince davvero a mani basse il confronto.....anche se, dai commenti della prova da Gigio, mi sarei aspettato un divario ancora maggiore!
Mentre, personalmente e ben sapendo che magari scatenerò polemiche, il confronto tra i due lisci non ha 1 vincitore. Il krell ha una maggiore spinta ed articolazione in basso e un po' + di dinamica ma non si estende bene in alto lì dove l'Anthem per me si fa preferire.
Secondo me sono 2 ottimi progetti con caratteristiche e timbirche differenti, ma la scelta di un o dell'altro IHMO dipende + dai gusti personali piuttosto che da una netta supremazia dell'uno sull'altro.
Il dettaglio del confronto lo lascio all'amico Gigio che è un maestro nel raccontare!
Non me ne voglia Gigio, ma l'impianto di Samuele suona decisamente moooooooooooolto meglio dell'Airgigio HT......per contro, devo dar ragione alla compagna di Samu perchè la saletta di Gigio è mooooooolto + bella esteticamente della tua!
Grandissimo Gigio che ad un certo punto della serata ha dispensato perle di suggerimenti sul video, che "forse" è il lato "debole" dell'impianto di Samu, ma anche facilmente migliorabile grazie a pochi accorgimenti e settaggi.
Samuele, quando sceglierai la nuova casa, sincerati che la stanza che accoglierà il tuo impianto sia di generose dimensioni (specie in larghezza) perchè le 800 diamond sono attualmente dei "leoni in gabbia".
Grazie davvero per la splendida serata!Ultima modifica di grezzo72; 17-10-2011 alle 10:42
-
19-10-2011, 11:23 #134
UUAAAHHHHUUUUU!!!!!!!
Si potrebbe finire qui... ma sarebbe ingiusto verso una siffatta istallazione e quindi procediamo con ordine...
Dopo la spettacolare sosta nella depandance di Samu (TANTA e BUONA ROBA) che tornerà d'interesse nella pausa cena entriamo nel
Regno
L'impatto visivo è notevole con trattamento oscurante in tutta la sala e questo popò di frontale dove non so se fanno più impressione le 800 od i finali Krell (vermente impressionanti) tanto che lo schermo è l'ultima cosa che si nota...
Peccato per le pregievoli sedute impagliatequi si deve lavorare....
Passiamo quindi ai prmii ascolti musicali con AC/DC/Toto ed Eric Clapton: sarà il genere sarà l'incisione ma la progressione è esponenziale e la chitarra di Eric esplode nelle orecchie trasportandoci sul palco accanto a lui. La scena sonora è dettagliatissima e l'impatto del sub costante (forse un filo troppo) con una dinamica impressionante.
Uniche noti dolenti: questo set-up necessiterebbe di almeno un metro in più pre lato ed un metro in più fra le varie casse.... ergo Samu devi assolutamente trovare la nuova casa!!!!!Quindi nell'ascolto musicale la scena sonora è un pò ristretta (paragonandola con quella di Alberto di qualche sera prima c'è una grossa differenza)... ma questo viene presto scordato se ci si lascia travolgere dall'impatto fisico e dal dettaglio strumentale!!!!
Il passaggio a Jackson è DEVASTANTE sotto ogni punto di vista: la dinamica è qualcosa di indescrivibile e devo ammettere a 2 anni di distanza che sulle "famose" JBL del TAV Alberto aveva pienamente ragione.... dinamica, dinamica e dinamica!!!! Il tutto condito da un suono cristallino e perfetto!!!
Unico appunto in ambito musicale è l'uso del sub che, essendo costante durante tutti i brani, affatica di molto l'ascolto facendone una prova fisica tanto che alla fine di Thriller dobbiamo tirare il fiato
Nelle varie prove, le B&W sono talmente belle e piene che ho prefito l'ascolto a sub disinserito.
Questo però si ribalta (stranamente) in ambito cinematografico: qui a tutto quanto di positivo detto sopra si aggiunge il cancellamento delle uniche note "negative" sopra esposte: la chiusura della scena si sente meno, concentrandosi sul video riquadrato dalle casse e il sub (che si potrebbe pensare devastante) è invece gestito alla perfezione e, non essendo, costante lascia l'ascolto più "rilassante".
Ascolto che però è un'esperienza quasi MISTICA (senza esagerare): la dinamica esagerata in codice genesi è da urlo, ma anche in tutte le demo seguenti si assiste a qualcosa di mai provato, qualcosa di veramnete fisico e strabiliante!!!!!
C'è tutto quello che ci deve essere: alti cristallini e dettagliatissimi, medi presenti e centrale sempre in evidenza (e ci mancherebbe... con quella cassa da morto) e bassi devastanti al bisogno!!!!!
La serata è poi proseguita con le prove Krell MOD - Krell Liscio e Anthem di cui parlero nel mio 3D QUI... in modo da proseguire nelle mie elucubrazioni da upgradite acuta....
Visto però che non esiste serata fra di noi senza una "bella"SPARLATA... eccoci alle note dolenti: se no qui può sembrare che sia prezzolato:
- VIDEO: qui IMHO il BD ha le sue pecche: in una sala così trattata sono assolutamente più le note negative (hotspot e sparkling sempre presenti e fastidiosi) dei vantaggi che potrebbe portare (in ambiente daylight).
Tra l'altro come tutti i nostri proiettori necessita di cure costanti... la calibrazione è diventata un MUST irrunciabile soprattutto A QUESTI LIVELLI se no l'impianto si sbilancia
Samu poi (colto da Tolomeite acuta) aggravava il tutto con settaggi sharp al limite dell'umano... devastando ancor di più la naturalezza del nostro buon JVC (alla faccia del cinema-like) già messa in crisi dalla proiezione sulla "carta argentata"
- SALETTA: tutta questa meraviglia NECESSITA e PRETENDE una saletta finita con tutti i crismi: non tornando sulle sedie impagliateè doveroso un sistema di controllo domotico o anche un banalissimo Harmony. Sembravi quasi Alonso che sale sulla F1 in infradito!!!!!!
Capisco la tua fissa per l'audio, ma ti assicuro che nella fruizione continua anche altri particolari (non prettamente audiofili) sono egualmente, se non più, importanti... ad esempio è necessario l'introduzione di un bel pinguino onde evitarevisto anche la doppia funzione dei Krell finali e stufe!!!!
Ringrazio in primis il padrone di casa, e poi tutti gli altri partecipanti per queste divertentissime ed interessantissime serate dove oltre a divertirci e spaccarci i timpani c'è sempre qualcosa (o molto!!!) da imparare.
UN doveroso elogio poi al trattamento culinario... ma visto la foto d'apertura non poteva essere altrimenti!!!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
19-10-2011, 11:34 #135
Originariamente scritto da AirGigio
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue