|
|
Risultati da 46 a 56 di 56
Discussione: Posizionamento sedie HT
-
22-08-2008, 06:49 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Ciaooo, sisi adesso me ne sono accorto
Eeheahhea io intanto ho messo le bottiglie al fresco
Non mi arriva la mail per attivare flashcad, oggi inizio come avevi fatto tu a disegnare uno schizzo su carta... nel frattempo è possibile senza uscire dall'argomento farvi un elenco di prodotti che ho visto sul web ?
Grazie
Ale
-
23-08-2008, 18:02 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Buonasera a tutti !
Sto ultimando il disegno (sulla base di Ilario ) con qualche modifica, e volevo sapere come calcolare la posizione dei pannelli sulla parete opposto allo schermo. Per le prime riflessioni ho letto il discorso di usare uno specchietto sul muro, e domani prenderò le varie misure, per i pannelli dietro invece non danno alcuna indicazione... sapete aiutarmi ?
PS ricordo a tutti che la stanza è 5x8x3
Grazie
Alessandro
-
24-08-2008, 00:54 #48
E' la stessa cosa, se lo vuoi fare in pratica.
In alternativa lo si può fare graficamente su un disegno in scala.
Segni i punti dove staranno i frontali, in pratica riporti il punto centrale del lato frontale (in altre parole la posione del tweeter) e segni anche il punto dove starà la testa dell'ascoltatore.
A questo punto devi identificare la posizione dell'immagine "fantasma" di un diffusore rispetto alle 4 pareti.
Esempio: se il diffusore destro è distante 50 cm. dalla parete laterale destra e 60 da quella posteriore, i due punti fantasma da segnare saranno: uno a 50 cm. oltre parete laterale e l'altro a 60 cm. oltre la parete posteriore.
A questo punto tracci una riga che va dal punto oltre la parete laterale destra al punto che identifica la testa dell''ascoltatore, il punto dove questa linea attraversa il muro destro è il punto della prima riflessione del diffusore destro su quel muro.
Idem per il punto posteriore, che qui non usiamo.
Se poi fai la stessa cosa con la parete sinistra ( il punto fantsama sarà a 4,5 m. oltre la parete laterale) trovi la prima riflessione sempre del diffusore destro, sulla parete di sinistra.
Con la parete posteriore il punto fantasma sarà a 7,40 m. oltre la parete di fondo.
Poi ripeti lo stesso lavoro con il diffusore di sinistra.
Se la collocazione dei diffusori è perfettamente simmetrica nella stanza, i vari punti saranno simmetrici pure loro.
E' molto più difficile descriverlo che farlo.
I punti che trovi saranno il centro del pannello, solitamemte un pannello largo 50 - 60 cm. va bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2008, 08:24 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Grazie per l'info nordata,
Ho tirato le varie linee per tutte e 2 le file di 4 persone... praticamente dovrei mettere un pannello largo 2 metri e mezzo circa per coprire tutti i punti di riflessione... è una cosa normale, ho sbagliato qualcosa o devo tenere come buono 1 solo punto che sarà quello ottimale ?
Per i pannelli posteriori invece facendo lo stesso discorso certi punti mi finiscono in prossimità della porta... in questo caso rivedo l'ingresso o come sopra tengo come valido 1 solo punto ?
Grazie e scusa per le richieste !Ultima modifica di Cartizze; 24-08-2008 alle 08:31
-
24-08-2008, 09:09 #50
imho quando hai fatto un trattamento completo per le due sedute principali, unito al controsoffitto, trappole angolari e tappeto (magari con sotto un foglio di feltro da 1 centimetro) è già sufficiente.
Considera che se esageri col trattamento assorbente avrai una stanza troppo sorda, che non va benissimo...
-
24-08-2008, 09:34 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
fatto ! adesso sembra più fattibile la cosa
Però credo che la cosa migliore sia mettere l'ingresso a lato della stanza cosi posso posizionare i pannelli posteriori senza intralci !
Nei prossimi giorni vi posto un jpg se riesco !
Buona giornata intanto
Ale
-
24-08-2008, 20:11 #52
IMHO entrare vedendosi davanti la sala fa tutt'altro effetto, tra l'altro non capisco come sia possibile che i pannelli posteriori ti intralcino una porta messa al centro del muro
Ricordati che dovrai considerare come punto di emissione/posizione dei diffusori frontali una distanza dalla parete di fondo di 50/70cm e dalle pareti laterali di circa 70/80cm (subito ai lati dello shermo insomma)
-
24-08-2008, 20:26 #53
se le casse avranno uno sfiato reflex posteriore o un woofer sul posteriore non sarebbe male una piccola libreria che le circondi come quella che ho fatto io e che puoi guardare nella relativa discussione.
non conosco i tuoi gusti ma a me la libreria che circonda la stanza fa tanto british style e mi piace da morire!
ciao ale!
-
25-08-2008, 07:06 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Buongiorno a tutti !
Infatti Ilario avevo cannato a tirare le linee ! Ora tutto apposto, ci sta in mezzo una bella porta da 80 cm !
Oggi vedo di postare un immagine...
Grazie per l'idea mio ononimo ma i miei gusti si staccano un pò dai tuoi mi sa.. vorrei un design minimalista e abbastanza design anche se non è mia intenzione arredare più di tanto la sala. Ci dovrò guardare solo film o al massimo tv, ma una volta che ho un collegamento wifi e un minibar sono felice
A presto
-
04-09-2008, 09:13 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 19
Buongiorno a tutti !
Finalmente ho avuto tempo di fare uno schizzo !
Ma non è venuto bene come quello di iaio... purtroppo sono un pò negato a fare questi lavori.. cmq dai rende l'idea !
Purtroppo ho avuto una brutta notizia nel senso che i lavori non inizieranno prima di settembre 2009 ! Che schifo di burocrazia che c'è
Ma cmq a ottobre circa quando approveranno il progetto di base, dovrò comunque presentare le varianti e tra questa anche il progetto per la saletta... ovviamente solo il box. del resto non gli interessa a nessuno!
posto qui una scannerizzazione dello schizzo...
-
04-09-2008, 09:57 #56