|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: Home Theatre "assemblato" o "preconfezionato" ?
-
28-07-2008, 09:20 #46
Su due piedi ti direi che un accrocchio simile non esiste (ma non ne sono sicuro), ma sicuramente anche se esistesse costerebbe qualcosina....e il gioco non vale la candela!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 09:32 #47
Mmmhh mi sa infatti che sono andato troppo sul complicato.
Senti, c'è una dicitura nelle specifiche per capire se l'HDMI fa passare il segnale anche con l'amplificatore spento o in stand-by?
In alcuni ho letto pass trought (o simile) e ho pensato si riferisse solo al fatto che ha un ingresso in e uno out per rimandare il segnale al TV
-
28-07-2008, 09:52 #48
In teoria dovrebbe avere un pass-through audio....però prima di procedere all'acquisto verifica bene con il negoziante (visto che per te è una caratteristica importante, non vorrai portarti a casa un ampli che non fa quello che vuoi, vero?); magari rompigli gli zebedei e fate una prova in negozio (tanto c'è da attaccare 2 cavi...non è una cosa complicata!)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 10:16 #49
Ad esempio l'ONKYO HTX-22HD riporta questo nel manuale:
"You can connect components with HDMI outputs to the HTX-22HD’s HDMI IN 1 and IN 2
inputs and connect your HDMI TV to the HTX-22HD’s HDMI OUT. You need HDMI cables to
make HDMI connections.
Note:
• By default, the HDMI1 and HDMI2 inputs are assigned to the VCR/DVR and CBL/SAT
input selectors. To change these assignments, see “HDMI Input Setup” on page 37.
■
Video Signals
Digital video signals received by the HDMI IN jacks are output by the HDMI OUT for display
on your TV.
■
Audio Signals
Digital audio signals received by the HDMI IN jacks are output by the speakers connected to the
HTX-22HD. Normally, they are not output by the HDMI OUT.
To listen to audio received by the HDMI IN jacks through your TV’s speakers,
set the Audio TV Out setting to On (see page 68), and set your DVD player’s
HDMI audio output setting to PCM"
e alla citata pagina 68 dice:
"Audio TV Out
This setting determines whether audio
received by an HDMI input is output by the
HDMI OUT. You may want to change this
setting to On if your TV is connected to the
HDMI OUT and you want to listen to audio
from an HDMI component through your TV’s
speakers instead of the HTX-22HD’s speakers.
Normally, this should be set to Off.
Off:
HDMI audio is not output (default).
On:
HDMI audio is output.
Notes:
• If On is selected and the signal can be output
by the TV, the HTX-22HD’s speakers
will output no sound.
• When TV Control is enabled, this setting is
set to Auto.
• With some TVs and input signals, no sound
may be output even if On is selected.
• When the Audio TV Out setting is set to
On, or TV Control is set to Enable and
you’re listening through your TV’s speakers
(see page 25), if you turn up the HTX-
22HD’s volume control, the sound will be
output by the HTX-22HD’s speakers. To
stop the HTX-22HD’s speakers producing
sound, change the settings, change your
TV’s settings, or turn down the HTX-
22HD’s volume."
Siccome mi sembra di capire che per sentire l'audio sul TV dovrei comunque accendere l'amplificatore e settare quel parametro, mi sembra scomodo, dato che non dice (perlomeno non l'ho trovato) che in stan-by è settato di default a passare l'audio al TV.
Per ovviare potrei prendere lo switch che dicevi sopra e ricevere il segnale dalla PS3 rispedendolo in HDMI alla TV e all'amplificatore, così ognuno ha il suo e non bisogna stare asettare nulla. se voglio sentire l'impianto metto muto sulla TV e basta, altrimenti non lo accendo proprio.
-
28-07-2008, 10:24 #50
mitsu....premesso che non sono sicuro al 100 % che esistano ampli che permettono un pass-through audio da spenti (in quanto la connessione HDMI subisce controlli del protocollo di continuo, quindi per effettuare questi controlli gli apparecchi dovrebbero essere accesi.....sto controllando in rete ma non trovo grandi informazioni), credo che la cosa migliore da fare sia andare in un negozio specializzato (non in un grande magazzino perchè è difficile trovare commessi preparati e rischi che ti sparino ca@@te a raffica) con qualche modello di amplificatore in mente e farti una bella chiacchierata....
Lo switch potrebbe risolvere il tuo problema, ma metti in conto una discreta spesa anche per quello....
EDIT: ho trovato...ti basterebbe uno splitter HDMI (un'altra cosa nuova..lo so...eh eh), però è la cosa più semplice....funziona come uno switch (a doppia uscita) ma ha solo 1 ingresso e 2 uscite (quelle che ti servono) e costa poco...guarda qui!Ultima modifica di Dave76; 28-07-2008 alle 10:32
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 10:28 #51
2 HDMI
*1
inputs, 1 output (with support for up to 1080p, Deep Color, x.v.Color, Lip Sync,
DTS-HD Master Audio
*2
, DTS-HD High Resolution Audio, Dolby TrueHD
*3
, Dolby Digital
Plus, SACD, and multichannel PCM)
Da questo capisci se i formati dolby II e dolby IIx sono supportati? rientrano un quel "Dolby plus"?
Se così non fosse potrebbe trovarsi male con l'audio dei dvd?
-
28-07-2008, 10:36 #52
Allora...facciamo chiarezza...il Dolby prologic II (e IIx) è un DSP che permette di ottenere un suono 5.1 da una fonte stereo (il IIx ti permette il 7.1 ma devi avere i 7 diffusori...cosa che non mi pare tu voglia fare, o sbaglio?)
Il dolby Digital Plus è una codifica audio usata soprattutto negli HD-DVD (di Blu-Ray con DD+, almeno in italiano, ne ho visti veramente pochi) e non c'entra nulla con il prologic....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 10:45 #53
Quindi ci sarebbero problemi con un dvd ad esempio con dolby prologic, o sbaglio?
Oppure rientrerebbe in quel "multicanale PCM"? Del tipo che il lettore dvd decodifica il dolby prologic e lo manda in PCM all'amplificatore che amplifica e basta?
Se così fosse credo sarebbe (per i dvd) come la maggior parte dei classici home theatre
Inoltre non credo che i dvd rec che stavo guardando (sui 350€) , anche se convertono a 1080p, mandino il segnale audio in bitstream, quindi il problema sembrerebbe non sussistere
sto facendo un casino o sono sulla strada giusta?
-
28-07-2008, 10:53 #54
Originariamente scritto da Mitsu-san
Originariamente scritto da Mitsu-san
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 11:08 #55
Originariamente scritto da Dave76
Se va bene il digitale ottico allora per quello è tutto ok perchè i dvd rec che stavo guardando ne sono provvisti ed è praticamente in tutti gli amplificatori, anche l'ONKYO che dicevo prima (a proposito avevo aperto una discussione per sapere se suona bene ma nessuno ne sa nulla...boh)
-
28-07-2008, 11:11 #56
Si...basta quello...
Ho letto il 3d che hai aperto, ma vista la tipologia del prodotto non credo otterrai molte informazioni, però onkyo è una garanzia...non credo che si sputtani per così poco...
Ribadisco...vai da un negoziante e stressalo...almeno ti fai un'idea di come suona!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-07-2008, 11:15 #57
Beh, mi rinquora sapere che ONKYO sia affidabile, adesso forte di tutte le informazioni che mi hai dato mi manca solo di trovare un negozio che ce l'abbia, speriamo bene.
Grazie sei un grande mi hai aperto un mondo
-
28-07-2008, 11:22 #58
Figurati! se trovi quel prodotto e lo compri apri un bel thread così qualcun altro che si trova nei tuoi panni ha già un termine di paragone! in bocca al lupo per la ricerca!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)