|
|
Risultati da 1 a 15 di 58
Discussione: Home Theatre "assemblato" o "preconfezionato" ?
-
16-07-2008, 10:29 #1
Home Theatre "assemblato" o "preconfezionato" ?
Ciao, spero di aver finalmente preso la sezione giusta del forum
Vorrei chieder un consiglio dato che sono nuovo del settore audio video
A breve vorrei comprare un LCD FULL HD, molto probabilmente un SAMSUNG A650, vorrei prendere anche un dvd/hdd rec con dvdup a 1080p e sono orientato o su un samsung o su un philips, e da ultimo ma non meno importante una PS3 per leggere anche BRD.
A questo punto nasce la mia domanda
Vorrei metterci anche un impianto home theatre, e non vorrei spendere un occhio della testa dato che come ho detto ho un sacco di roba da prendere, diciamo sui 450-500€
Dato che dovrei collegarci una PS3 e un dvd rec a 1080p non so se il miglior collegamento è PS3-Home theatre con digitale ottico o HDMI, e lo stesso vale per il dvd rec, mentre collegherei TV-HT con coassiale.
e vi chiedo
E' meglio prendere componenti separati cioè amplificatore che supporti i suddetti collegamenti e casse a parte; o un impianto già completo sempre compatibile con quanto detto sopra?
Ho letto che alcuni fanno passare anche il segnale video atraverso l'amplificatore (che stà così in mezzo tra sorgente e TV), servirebbe anche a me o le sorgenti che ho detto sopra non ne hanno bisogno e posso collegarle direttamente al TV tramite HDMI?
Finora non ho trovato impianti completi con HDMI ma al massimo con digitale ottico, mentre ampli separati con HDMI dovrebbero esserci eccome.
In un negozio mi hanno detto anche che per l'audio avere l'HDMI non era necessairo e che basta il digitale ottico, inoltre mi hanno detto che non servirebbe per sentire il TRUE HD, dato che per notare la differenza dovrei salire di prezzo, che mi dite?
Infine varrebbe la pena cercare un modello in grado di recepire i nuovi formati di audio dei BRD?
Come vedete NON SO NIENTE, che devo fà finora sono andato avanti con un Mivar a tubo catodico
DATEMI UNA MANO PER FAVORE!!!
Ciao e GRAZIE a chiunche mi aiuterà!!!
-
16-07-2008, 12:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Dovresti prendere l'impianto separato.Anche se vai a spedere di più sicuramente il risultato è migliore.
Devo dirti però che con quel badget(500€) arrivi a prendere al massimo l'amplificatore..per curiosità quanti metri è grande la stanza dove metteresti tutto?
Per quanto riguarda l'audio: Credo che allo stato attuale ti convenga prendere un sinto-ampli che abbia le prese HDMI, anche perchè ormai sono tutti così e che nonostate per percepire la differenza tra nuove e vecchie codifiche devi "salire di prezzo" hai cmq la comodità di un singolo cavo che porta il video e l'audio.
Se la tv non l'hai già comprata, ti consiglio di vedere qualche plasma prima, poichè per la visione dei film sono ancora i migliori.(i prezzi stanno scendendo sempre più)
Per quanto riguarda i dvd up a 1080...se compri la ps3 praticamente gia lo hai, fa il miglio upscaling in circolazione al prezzo della console, quindi con la ps3 hai già un ottimo lettore dvd/bd.
Per quanto riguarda la domanda se vale la pena cercare un modello che abbia i nuovi formati, praticamente ormai sono tutte così le linee nuove di tutte le marche.Ultima modifica di Core2Duo; 16-07-2008 alle 13:13
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
16-07-2008, 14:25 #3
Ti ringrazio per la risposta
Per quanto riguarda la stanza sarà circa 30mq, però si sviluppa principalmente il lunghezza, tra lato TV e lato divano ci saranno 3,5m, poi non è una stanza chiusa da porte ma un'ambiente aperto che da un alato si unisce all'ingresso e al corridoio.
Che vantaggio avrei nell'usare un HDMI per veicolare anche il segnale video? Non dovrei comunque collegare la sorgente al TV, e poi la sorgente all'amplificatore?Forse non ho capito bene.
Quanto alla PS3, cerco anche un dvd/hdd rec perchè altrimenti non avrei nulla per registrare
Quanto al prezzo lo so che è basso rispetto allo standard degli impianti di molti, ma non vorrei salire troppo, so che non posso ambire al top, ma vorrei comunque ottenere il meglio da quel budget.
Un consiglio su qualche prodotto?
-
17-07-2008, 05:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
La sorgente la devi attaccare all'amplificatore..poi dall'amplificatore devi ripartire...questa cosa è comoda perchè tu puoi per esempio avere 5 sorgenti che vanno all'ampli quindi 5 fili, ma un solo filo che dall'ampli va alla televisione, quindi poi con il selettore da telecomando scegli quale sorgente vedere.
Naturalmente questo presume che ogni qualvolta devi vedere qualcosa devi cmq accendere l'amplificatore.
Per quanto riguarda il budget, forse potresti prendere dei pezzi alla volta ma prenderli buoni, tipo non so un mese prendi l'ampli, un altro mesi prendi le casse frontali..ecc ecc, così non ti privi subito di una grande somma e hai più tempo per mettere i fondi da parte.
Un sistema tutto completo a quel prezzo sinceramente non mi viene da consigliarlo....Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
17-07-2008, 08:25 #5
Oltre al numero di fili da usare avrei qualche vantaggio in termini di qualità, oppure per una sorgente che già esce ad esempio a 1080p viene semplicemente amplificato l'audio ma il video è passato tale e quale al TV?
Se così fosse sarebbe solo da decidere tra la comodità di avere un solo filo che va dall'amplificatore al TV, e non dover per forza accendere l'amplificatore accendendolo solo se voglio sentire una cosa con il dolby.
Io avevo visto un KENWOOD KIT CINEMA 7.2
Mi sconsigli anche quello?
Ah dimenticavo, io sono in un condominio e la stanza dove metterei l'impianto è adiacente ad un altro appartamento, quindi non potrei mai sparare l'audio a palla, questo potrebbe fare la differenza per la scelta?
Ciao e grazie
-
17-07-2008, 11:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
A ecco..allora le cose cambiano...sinceramente per i condominii è sempre stato un casino(ci ho abitato un vita...), soprattutto se non sono insonorizzati e tra un'appartamento e l'atro si sente tutto.
Quindi non so che dirti ma se devi tenere il volume molto basso....a sto punto non ti serva neanche il 5.1
Per quanto riguarda il filo, si hai ragione se per esempio vuoi vedere un film senza accendere l'impianto, devi collegarlo direttamente alla tv, quindi alla fine se delle nuove codifiche non ti interessa puoi attacare l'audio con l'ottica e mandare il video/audio hdmi diretto alla tv.
Per quanto riguarda l'upscaling, quello puoi impostarlo sull'ampli, o decidi di far passare il segnale così come arriva dalla sorgente, oppure puoi impostarlo te.Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
17-07-2008, 12:06 #7
Il 5.1 lo pensavo per avere counque l'effeto dolby con i suoni che provengonoda destra o sinistra ecc...
Quindi per le nuove codifiche dovrei usare comunque l'HDMI?
mentre col l'ottico avrei solo la classica divisione dell'audio nei diversi canali tipo 5.1?
In teoria quindi dalla sorgente dovrei mandare un HDMI verso la TV e un HDMI all'amplificatore giusto?
Del KENWOOD che ho detto sai qualcosa?
Ciao e grazie
-
17-07-2008, 12:42 #8
per quanto riguarda il rec, a settembre uscira ps3 play tv, che ti consente di ricevere e registrare sul hdd della ps3 a circa 100 euro.
risparmia i soldi x farti due bei frontali...anche io sto in condominio, ma se non esageri non ci sono problemi, e comunque il risultato (anche spendendo pococome ho fatto io) edecisamente appagante rispeto all'audio della tv o ai kit 5.1 che treovi in giro...Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
17-07-2008, 13:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 133
Io ero orientato al Sony HT-DDWG800 che a dette di un'utente scomparso dal forum ed alcuni amici, suona davvero bene per il prezzo a cui è venduto...ora io mi baso su ciò che mi hanno detto ma non avendolo mai visto e sentito non saprei dirti...
-
17-07-2008, 13:55 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Le nuove codifiche passano solo su HDMI...ma se usi le vecchie puoi mandare il cavo ottico all'amplificatore e l'hdmi al video.
Tuttavia devi vedere se la sorgente ti permette di mandare il segnale su tutti e due i cavi, per farti un'esempio la ps3 ti chiede dove passa l'audio..se su ottico o su hdmi..e uno usclude l'altro.
Quindi se per esempio una sere vuoi vedere senza l'amplificatore, dovrai impostare l'audio via hdmi e lo senti dalla tv.
Poi se vuoi sentirlo attraverso l'amplificatore lo selezioni attraverso cavo ottico.
Tutto qui.Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
17-07-2008, 14:06 #11
Originariamente scritto da ciandro81
Forse giusto l'hdd che non è enorme, poi non so se la Play3 legge divx, o se potessi passare file dalla Play3 al PC per registrarli su dvd (dato che mancherebbe).
Quanto alle casse quale è una buona marca?
Tu hai SOLO quelle frontali? Non hai anche i surround? Quanto è questo poco che hai speso?
Dici che comunque il risultato è migliore di un kit 5.1?
Io avevo parlato di quel KENWOOD perchè ho visto che è una marca che vende anche componenti separati (in pratica questi kit sono componenti separati venduti in bundle con un pò di sconto rispetto alla somma delle singole parti), quindi pensavo fosse un buon compromesso. sarò troppo niubbo?
Quanto all'home theatre della SONY l'ho visto sul sito ma devo dire che le casse color legno non mi sono piaciute affatto, tanto che non ho neanche letto le specifiche.
-
17-07-2008, 14:19 #12
Originariamente scritto da Core2Duo
Originariamente scritto da Core2Duo
Originariamente scritto da Core2Duo
Grazie!!!
-
17-07-2008, 14:59 #13
Originariamente scritto da Mitsu-san
La presenza o meno di queste codifiche dipende dal Blu-Ray (in molti casi il DTS-HD MA è presente solo in lingua originale, mentre inizia ad essere presente spesso il Dolby TrueHD in italiano....); per verificare, basta guardare dietro al BR quali codifiche vengono utilizzate (come succede normalmetne per i DVD)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-07-2008, 15:04 #14
Ah Ecco, non sapevo che per "nuove codifiche" si intendessero tipo il dolby true HD.
Allora vi chiedo:
Onestamente, da quanti euro dovrebbe essere un impianto per apprezzare la differenza tra le nuove e le vecchie codifiche?
-
17-07-2008, 15:10 #15
Non è una questione di differenza di euro per apprezzare o meno il suono proveniente dalle nuove codifiche, ma è un problema che molti compatti (e soprattutto quelli economici) non ti permettono di utilizzarle (in quanto sprovviste di HDMI) oppure sono dotati di HDMI 1.1 quindi c'è il problema che chi decodifica questi formati (p.e. la ps3) non lo fa in modo egregio con una significativa perdita di purezza e di dinamica del suono....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)