finalmente dopo tanto tempo speso ad arrangiare camere non proprio adatte in home theater ho la possibilità di crearmene uno da zero, sto costruendo una nuova casa e naturalmente ho previsto i giusti spazi per la mia passione, passare dalla carta ad un home theater funzionale e ben studiato per uno come me privo di conoscenze profesionali è arduo per cui chiedo gentilmente agli esperti del forum di darmi una mano.
Iniziamo, il dubbio attuale è come dimensionare l'home theater, mi spiego, i muri in cemento armato sono finiti, ora devo definire (anche con una certa urgenza) i fondelli interni e prendere delle decisioni definitive sulle dimensioni della sala, lo stato attuale è questo

non considerate i mq,conteggiavano delle intercapedini che non ci sono.
come si puo vedere la camera è un lungo parallelepipedo, credo che questo lungo corridoio abbia poco senso anche ai fini acustici per cui ho pensato ad una soluzione del genere:

premetto che ho completa libertà per gli spazi per cui potrei farla più corta o più lunga senza problemi, l'unico limite è l'altezza che a pavimento finito non sarà superiore a 2,40, qualcosa meno se come credo farò il riscaldamento a pavimento, magari stavo pensando a scostare il telo a parete facendo un fondello in cartongesso nella parete inferiore ispezionabile da dietro. Mi piacerebbe anche fare un piccolo gradino nella metà superiore della camera per rialzare i divani anche solo 10/15 cm.
Le casse che attualmente ho e credo di sfruttare ancora per qualche anno sono:
frontali B&W dm 601
centrale B&W
sub indiana line HC808
rear 4 x indiana line hc206
il proiettore attuale è il vecchio Sanyo Z1 che affiancherò ad un nuovo proiettore HD.
domani posto le altre elettroniche che ho e quelle che prevedo di aggiungere.
Ogni tipo di suggerimento, idea o consiglio è ben accetto.
Iniziamo, il dubbio attuale è come dimensionare l'home theater, mi spiego, i muri in cemento armato sono finiti, ora devo definire (anche con una certa urgenza) i fondelli interni e prendere delle decisioni definitive sulle dimensioni della sala, lo stato attuale è questo

non considerate i mq,conteggiavano delle intercapedini che non ci sono.
come si puo vedere la camera è un lungo parallelepipedo, credo che questo lungo corridoio abbia poco senso anche ai fini acustici per cui ho pensato ad una soluzione del genere:

premetto che ho completa libertà per gli spazi per cui potrei farla più corta o più lunga senza problemi, l'unico limite è l'altezza che a pavimento finito non sarà superiore a 2,40, qualcosa meno se come credo farò il riscaldamento a pavimento, magari stavo pensando a scostare il telo a parete facendo un fondello in cartongesso nella parete inferiore ispezionabile da dietro. Mi piacerebbe anche fare un piccolo gradino nella metà superiore della camera per rialzare i divani anche solo 10/15 cm.
Le casse che attualmente ho e credo di sfruttare ancora per qualche anno sono:
frontali B&W dm 601
centrale B&W
sub indiana line HC808
rear 4 x indiana line hc206
il proiettore attuale è il vecchio Sanyo Z1 che affiancherò ad un nuovo proiettore HD.
domani posto le altre elettroniche che ho e quelle che prevedo di aggiungere.
Ogni tipo di suggerimento, idea o consiglio è ben accetto.





































