|
|
Risultati da 31 a 45 di 131
Discussione: Info primo impianto HT
-
19-06-2008, 07:18 #31
No,non ci siamo capiti...IO dico che ci sono diversi modi di pensare e diverse esigenze,un impianto di ottima qualità deve per forze essere esteticamente brutto?Non credo...ed un casa che produce apparecchi per HT dove i creatori hanno investito sul design deve per forza fare schifo qualititivamente? Non credo...
Di fatto non mi sono risposto da solo, la mia domanda è: Voi che siete esperti e conoscete le case produttrici,conoscete un buon impianto che coniughi una buona (non dico ne ottima nè eccellente) qualità audio ad un buon design/compattezza e magari colore bianco?
Grazie.
-
19-06-2008, 07:30 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Bhe sa la buttiamo sull'estetica e sul piccolo: Focal Sib&Co.
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
19-06-2008, 07:37 #33
E di queste cosa ne pensate?
Tannoy Arena
-
19-06-2008, 07:39 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Le Tannoy costicchiano.Belle cmq..
Anche se per me so tutti giocattoli sti impianti...Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
19-06-2008, 07:46 #35
Tutti tutti? Non esiste un giusto compromesso? E ve lo sta chiedendo uno che di nick fa DRASTIKO...che è tutto un dire....di solito sono molto radicale nelle mie scelte...ma visto che casa mia è tutta bianca e non ho intenzio di metterci una cassa per buona che sia nera o color legno...diciamo che una botta di stile a questi produttori male non gli farebbe...
-
19-06-2008, 07:48 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Bianche Bianche non credo.Ci sono case che fanno un legno chiaro chiaro...Tipo abete diciamo.Ma scusa avisto che stai facendo fare i lavori...a questo punto mettile incassate.
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
19-06-2008, 08:00 #37
Ecco vedi questa è una bella dritta! Io che ne sono? Vi ho detto che sono ignorante...pensa te che io credevo che quelle da incasso fossero tutte delle ciofeche,roba da filodiffusione...
Grande CORE dimmi un pò, cosa metto? Ma dopo se sono ad incasso i canali posteriori non hanno possibilità di direzionamento sbaglio?
Grazie per tutti questi consigli e scusa per le mie poche conoscenze.
Ti posto la planimetria di casa mia: attachment.pdf
-
19-06-2008, 08:05 #38
Vai sul sito B&W troverai soluzioni da incasso come vuoi tu, per i rear non mi preoccuiperei più di tanto anche i cubetti Bose possono andar bene
Se ti piace la ricercatezza estetica e una buona qualità vedi anche in casa Gallo Acoustic.
Queste soluzioni riprodurrano suoni ma mai musica però, ricordiamocelo.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-06-2008, 08:08 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Bhe se dovessi mettere quelle da incasso,come puoi immaginare,Metterei solo ed esclusivamente quelle surround.Certo che cmq sia le casse "normali" sono meglio, e si quelle da incasso non le puoi orientare..Ma visto che stiamo parlando solo dei surround...Io un pensiero ce lo farei.Magari dal muratore fai fare un qualcosa in cartongesso o in muratura...tipo una leggera curva...
Cmq non tutte le casse da incasso sono ciofeche.
Le Klipsch per esempio ne fa parecchie..
Darei un'occhiata anche li...ma ti ripeto solo per i surround..Farei una cosa simile.Ultima modifica di Core2Duo; 19-06-2008 alle 08:15
Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
19-06-2008, 08:16 #40
Il mio consiglio era in base a quello che ho capito che lui vuole il fronte anteriore da incasso e si fà problemi per la direzionalità dei surround.
Mio fratello aveva i surround ad incasso...te lo sconsiglio vivamente.
Meglio il fronte anteriore incassato e piccoli surround direzionati a parete molto alti rivolti verso il punto d'ascolto.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-06-2008, 08:18 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 466
Dovresti vedere e sentire le klipsch di cui ti parlo io.
Vai sul sito.
Cmq si hai ragione...Io infatti li metterei solo se costretto.
Sono contro le casse da incasso.
Però se per lui è un problema estetico....Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200
-
19-06-2008, 13:03 #42
Drastko, una cosa che non ti diranno mai è che la bose(perchè è bose, ma sera kilspith.......) ha altoparlanti da incasso bianchi che non daranno nessun fastidio al tuo arredamento , avrai una stazione centrale che comanda tutte le casse + la filo diffusione in tutta casa (grazie alla ROOMATE che ho ) che puoi comodamente controllare grazie al telecomando BOSE il quale a differenza dei vostri arretrati apparecchi riesce a passare muri ,porte e pavimenti, quindi non è neessario posizionare il telecomando davanti (dalla camera da letto cambio brano sul mediacenter che è dentro un armadio in salone
)all'ampilificatore , per la taratura dell'impianto ci pensera il sistema adaptiq il quale controlla il tuo salone e tenendo conto dei mobili e di dove sei seduto calibra automaticamente l'impianto , ma tutto questo non conta....... Bè ma voi queste cose forse non le potete sapere .......avete un onkyo con le kilpith ,è tutta un'altra "musica"
-
19-06-2008, 13:16 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Il mio apparecchio arretrato può pilotare 2 distinte zone d'ascolto ed è predisposto per un ricevitore a RF per essere pilotato anche a 100mt di distanza. I modelli superiori (quello di Core2Duo per esempio) arrivano anche a 3 zone d'ascolto.
L'autocalibrazione del mio apparecchio arretrato è la Audyssey MultiEQ XT che effettua fino ad 8 misurazioni in punti differenti della stanza per equalizzare la risposta di tutti gli altoparlanti in funzione della stanza (mobili, riflessioni dei muri, vetri, pavimenti, ostacoli interposti tra diffusori e punti di ascolto, introduzione di ritardi in base alla distanza di ogni diffusore dal punto di ascolto...). Questa equalizzazione regola oltre 100 parametri della risposta in frequenza e probabilmente è circa 10 volte più efficiente del'equalizzazione "adaptiq".
Ah!...Inutile dire che il mio apparecchio arretrato decodifica internamente i nuovi flussi audio HD.
Effettivamente si...è tutta un'altra musica!
EDIT:
Dimenticavo, il telecomando del mio apparecchio arretrato è programmabile e...in caso non si disponesse del codice di un certo telecomando, può apprenderne i comandi semplicemente puntandogli contro l'altro telecomando e premendo il tasto desiderato (anche il cancello elettrico e il climatizzatore per esempio).
E un ultima cosa...una versione arretrata del mio apparecchio arretrato (il modello TX-SR604) è in vendita presso il Bose Factory Store dell'Outlet Village di Fidenza per chi volesse più potenza per i propri sistemi Bose.Ultima modifica di pireda; 19-06-2008 alle 13:55
-
19-06-2008, 13:38 #44
Ragazzi io non volevo buttare benzina sul fuoco...volevo solo spezzare una lancia a favore di entrambi e cercare di mettervi sulla stessa sintonia,ma mi sa che è moooolto difficile!
Io intanto valuto i sistemi consigliati in questo thread del forum:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=89560&page=2
Mi sembra interessante,mi consigliate qualcosa in particolare degli impianti esposti in questo thread?
Che ne dite per esempio dei GALLO A'Diva o Nucleos Micro?
O delle B&W MT-20? O sempre B&W le LM1 ??Ultima modifica di drastiko; 19-06-2008 alle 13:52
-
19-06-2008, 14:22 #45
Pireda ho avuto modo di vedere il tuo modello di ampli alla bose quando presi il mio impianto (era collegato alle aqusticmnass 15) lo scartai perche l'estetica non era i di mio gradimento troppo grande per i miei gusti ..(lo yamaha che ho attualmente ha le 2 zone come dici tu prende da molto lontano ma in linea d'aria con l'ampli ma non è come il bose ,inutile continuare a darvi caratteristiche ,il probelma non è l'audio è l'etichetta cmq , non mai scritto su questo forum , prima di prendere il mio impianto sapevo come la pensavate (leggevo il forum) anche molti miei amici mi hanno detto le stesse cose che dite voi , ho fatto cmq di testa mia come è normale che sia e non fanno cosi schifo come dite voi anzi quando lo cambierò prenderò un'altro bose mi sono trovato veramente bene funzioni compattezza suono , ASSISTENZA , tutto perfetto .
Come fà a vendere a quelle cifre se fà cosi schifo? In barba ad impianti come quelli elencati da voi?
Non rispondete che sono tutti ignoranti .........