Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 131

Discussione: Info primo impianto HT

  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Valdarno --->>Toscana<<---
    Messaggi
    271

    Mi iscrivo anch'io a questo thread visto che ho gli stessi dubbi di Marco M. e di drastiko.

    Sorvolo tutta la parte "Bose contro tutti"... Mi sembra l'equivalente di "Windows vs. Linux" o "x86 vs. Mac"
    Ognuno rimane sulla propria via ad ogni costo

    Sto girovagando alla ricerca di diffusori per il mio primo HT ed avevo pure chiesto consigli nel forum.
    L'uso che ne farò sarà 80% film e 20% musica. Da qui la scelta di mini diffusori.
    Mi erano stati indicati per primi i B&W M-1 in kit col sub. Li ho visti dal vivo (non ascoltati perchè la saletta era in via di ristrutturazione ) e non mi sono piaciuti affatto. Gusti personali ma per me conta molto l'immagine oltre alla resa...
    Poi mi hanno detto dei Focal Sib. Carine, anche più economiche delle B&W, rimane il problema di sentire come suonano.
    Infine un paio di operatori mi hanno fatto conoscere i diffusori sferici. A livello di dimensioni e di design le considero il massimo
    Sto parlando delle Gallo Nucleous Micro (o anche a'Diva) e delle Cabasse Eole.
    L'indecisione è proprio fra queste ultime due.
    Le Gallo mi piacciono di più esteticamente. Lo stand da pavimento le integra perfettamente ed hanno una linea più "dolce". Di contro si tratta di diffusori full range con tutte le problematiche ad essi legate.
    Le Cabasse sono invece diffusori a 2 vie (tweeter + mid-woofer da 10cm), Ma sono coassiali... E comunque un woofer da 10cm non so quanto possa rendere meglio di un full range. Positiva la presenza del tweeter per le alte frequenze che invece verrebbero penalizzate nelle Gallo (almeno in via teorica).
    Leggendo qualche recensione ho visto che come risposta in frequenza, le differenze fra i 2 tipi di diffusori (accoppiati ai rispettivi sub) sono minime.
    Le Gallo hanno una risposta più lineare e sono tagliate leggermente più in basso. Le Cabasse Eole hanno maggiore sensibilità (90dB contro 80...).
    Siccome non ho la possibilità di ascoltarle (è già difficile trovare delle prove online), qualcuno riesce a darmi qualche consiglio? Preferibilmente da chi già le ha e NON è rivenditore, visto che vorrei indicazioni più neutrali possibile

    Dimenticavo, come sintoamplificatore avei scelto l'Onkyo 606

    Grazie!

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Hai provato a vedere sul sito della KEF ?
    Ci sono dei sistemi molto interessanti..........1000.5 - 2000.5 - 3000.5 sono simili alle gallo/sibil-focal/bw m1, (come grandezza ed estetica) pero' per quanto riguarda la qualita' ti consiglio Vivamente un ascolto.
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    a me erano piaciute le KEF...

    partiamo dal presupposto che io ero partito per un delle casse con cui ascoltare film...playstation...

    poi ho detto con delle casse buone però ascolterei anche della musica...


    Kef può fare questo? o meglio altre casse?

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Con i Sistemi così...la musica è meglio non acoltarla.
    Partiamo dal presupposto che la Musica è Stereofonica.
    Quindi quando l'ascolti in realtà ti servono sole le due frontali.
    Magari anche il sub ma in teoria dei buoni frontali dovrebbero farti sentire tutto.
    Nei film non c'è musica(apparte la colonna sonora)come intendiamo quando ascoltiamo un cd perchè la nostra attezione è presa da altre cose.
    Dunque un impianto ht per vedere i film enfatizza altre cose rispetto ad uno stereo.
    Da qui dunque tutto le opinioni,che io condivido, di dire che uno amplificatore Stereo Suona Meglio di uno HT messo in stereo, anche se magari quest'ultimo sulla carta sembra essere meglio.
    Ma veniamo al dunque.
    Per cercare un buono compromesso uno deve chiedersi cosa deve farci con questo impianto.
    Se devi vedere sempre e solo i film,basta anche un sistemino di quelli tipo kef o bose o b&w m1.
    Se invece volete avere anche il piacere di sentire la musica ed avere poi di conseguenza un ht che suona meglio, prendete 2 belle casse frontali.
    2 Torri per intenderci che all'occorrenza da ascolto stereo diventano anche le frontali del vostro impianto ht.
    Non occorre che tutte e 5 o 7 le casse dell'impianto siano uguali come modello( ma si come marca però) perchè quello che passa per i sorround non è lo stesso che passa per le front.
    Quindi il mio consiglio è prendere 2 front decenti + un buon centrale, e i surround discreti.
    Se vedete le configurazioni che fanno le case infatti noterete che la maggior parte delle volte non mettono le 5 casse tutte uguali, tipo non so 5 RF83 o 5 B&W 703 ecc..ma hanno cmq le frontali grandi e i surround più piccoli e spesso questi ultimi fatti a triangolo o cmq a doppio speaker rovesciato tipo le klipsch per intendere, per simulare il circondamento.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    106
    Nessuno conosce e ha ascolta i modelli che vi ho riportato?

    Ve li scrivo di nuovo,magari vossero passati in seondo piano:

    Questa è una:
    http://www.canton.de/it-produktdetai...-plusxxl.2.htm

    e questa è l'altra:
    http://www.canton.de/it-serie-karat.htm

    Che ne dite?

    A confronto con le B&W M1 ?? Chi esce vincitore?

    Altra domanda c'è da qualche parte una mini guida o un manuale per incompententi dove ciu si possa fare un pò le ossa sugli argomenti trattati i questo forum?Mi piacerebbe essere autosufficiente almeno nelle cose basilari....

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    le Canton non le ho mai sentite. Cioè conosco il marchio ma non le ho mai ascoltate quindi non saprei.

    Certo che cmq la serie che dici te le Karat, sono o da pavimento o da scaffale.

    Sicuramente meglio di quelle piccoline della serie movie....
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le Canton Movie MX sono stati i miei primi diffusori, livello al pari delle Bose ma con un sub inesistente, le M1 anche se minidiffusori hanno una costruzione diversa e un tweeter di origine Nautilus.
    Per fare esperienza bisogna ascoltare...anche se con i mnidiffusori non è che ci si possa costruire un pedigree audio.


    @LEOBEN: se la scelta dei diffusori per te è determinata solo dal fattore estetico allora internet ti aiuta molto, fatti un giro in tutte le case produttrici, scegli quelle che più ti piacciono e buonanotte.
    I diffusori devono anche essere belli da vedere ma la loro funzione è stimolare l'udito e non la vista.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    19
    Ragazzi avevo promesso di non scrivere + ma non puoi dire che un'azienda che copre il 25% del mercato europeo e americano...coni prezzi che ha ....sia solo grazie al fatto che si conoscono solo le casse della tv ........ma che cosa scrivete!!!!(Per fortuna avevo chesto una risposta professionale............mi rispondi quest ca....ta?)
    Per i 250000 20000 e 150000 (toni alti delle bose) posso solo dire questo 1) i tonialti si sentono forte e chiaro , quindi credo che il test lo devi fare tu (o non hai ascoltato un bose)(lo stesso vale per i bassi poi non mi sono messo a misurare se arriva a 299 o a 300) ..........2) Leggendo il forum posso solo pensare che la madre degli sciocchi è SEMPRE incinta e che Internet, ohimé, è un'ottima nursery , che garantisce, tra l'altro, l'anonimità e quindi l'immunità................ ma non sempre questo accade quindi prima di dire dell st......meglio pensare bene , per il resto posso solo dire che x fortuna non ho ascoltato i consigli che date qui altrimenti mi ritrovavo un forno a microonde con 2 bare laterali al costo di 1500- o 2000 euro se non oltre . Con un unica spiegazione ......non sò perchè ma questa xxxx marca fà schifo ... o teorie elencate qui che non stanno ne in terra ne in aria degne di filastrocche per bambini ....è assurdo ..la bose non suona gli alti e non suona i bassi.............?????????????
    Ultima modifica di guest_25731; 20-06-2008 alle 17:54

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Core2Duo
    Con i Sistemi così...la musica è meglio non acoltarla.
    ........
    ho letto il tuo post...

    la musica quindi è meglio ascoltarla con due casse e basta...al massimo un centrale....giusto?

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    il mio ambiente è irregolare....stando seduto sul divano...ho il mobile della sala e la tv di fronte...alla mia sinistra....il muro con una porta finestra altezza circa 3mt...alla mia destra ho la porta blindata,il posto per la scala che va sul soppalco a vista,e l'angolo cottura....li siamo a un altezza di circa 6mt...

    dal divano alla tv ci sono circa 5mt...

    ora vi faccio vedere anche se sono foto del vecchio proprietario....ma è uguale:

    sala:



    lato muro con porta finestra e divano:


    e ora il lato dove c'è il soppalco:



    se avete notato....tetto in legno...soppalco a vista...e altezza che parte bassa per poi alzarsi...

    con un sistema 5.1 "isolerei" la parte dove guardo la TV...sperando che non si disperda il suono...
    Ultima modifica di Marco M.; 06-01-2009 alle 16:06

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Valdarno --->>Toscana<<---
    Messaggi
    271
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    @LEOBEN: se la scelta dei diffusori per te è determinata solo dal fattore estetico allora internet ti aiuta molto, fatti un giro in tutte le case produttrici, scegli quelle che più ti piacciono e buonanotte.
    I diffusori devono anche essere belli da vedere ma la loro funzione è stimolare l'udito e non la vista.
    Per me conta ANCHE il fattore estetico, non SOLTANTO il fattore estetico...
    Punto su dei mini diffusori in modo che si vedano meno nell'insieme della stanza. Però fra tutti questi, vorrei prendere quelli che funzionano un po' meglio.
    Insomma, diffusori quasi esclusivamente da HT salvo rari ascolti di musica. Per di più, spesso si tratta di mp3, quindi inutile andare a ricercare qualità sui diffusori quando la sorgente è pessima....


    @Michele Coletta
    Mi spiace che tu prenda male quelle che sono le impressioni di molti utenti (per altro dettate anche da esperienze personali).
    Purtroppo tutto quello che ti è stato spiegato ha fondamenti tecnici

    Un diffusore da 7cm non potrà mai riprodurre dei bassi come un woofer da 16cm, per forza dovrà essere tagliato più in alto (da qui i 300Hz). E ciò si ripercuote in maniera tangibile sulla scena sonora. E' inutile che intervenga il subwoofer a colmare tale lacuna. Buona parte di quelle frequenze basse rientrano nello spettro dei "bassi direzionali" (non trovo altre parole per spiegarlo...) per cui parte dei suoni che dovrebbero uscire ad esempio dal frontale sx, usciranno dal sub che magari è posizionato a destra...
    Ulteriore lacuna ci sarà pure sugli alti. Escludendo le frequenze oltre i 20.000Hz al limite dell'udito umano, un full range potrà arrivare a... mettiamo 15.000Hz? Se tu avessi la possibilità di ascoltare un sistema vicino all'altro ne capiresti la differenza. Come dici tu, se qualcuno va a spendere fior di €€€ per montare un super tweeter, magari un motivo ci potrà pur essere

    Dal mio punto di vista le possibili soluzioni sono sostanzialmente due.
    1) Accetti i limiti di un sistema con mini diffusori (come sto facendo io), ma che rimane comunque un buon sistema per l'HT entry level.
    2) Passi a sistemi di più alto livello e di maggior prezzo



  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Citazione Originariamente scritto da Marco M.
    ho letto il tuo post...

    la musica quindi è meglio ascoltarla con due casse e basta...al massimo un centrale....giusto?
    Non ho detto questo.
    Ho detto che la musica va sentita stereo...perchè le tracce su cd sono Stereo..e perchè si deve sentire stereo e basta.
    Ho solo detto che oltre alle 2 torri frontali buone..se ci metti anche un buon centrale non fai una lira di danno.
    Il centrale lo intendevo però per l'HT.
    Di certo mica vorrai sentire un cd con 3 casse...è uno schifo.
    La musica si sente stereo. Poi ognuno faccia come vuole.

    Quello che volevo dire è che se devi fare un impianto HT che ti serve anche per ascoltare la musica, io metterei 2 frontali buone per la musica che poi diventano all'occorrenza le due Front dell'impianto.
    Un buon centrale perchè i dialoghi si sentano bene.
    E poi mettere due surround o 4 poi dipenda se 5.1 o 7.1, da scaffale o da muro cmq non necessariamente 2 surround come le 2 front.

    @Michele Coletta
    io non mi scalderei più di tanto..alla fine hai un buon sistema per quello che devi fare, e poi mi sentirei come te se mi dicessero le cose che tutti hanno detto su BOSE(in particolare sul tuo impianto)..in realtà mi sono sentito proprio come te, a difendere a spada tratta il mio impianto bose perchè credevo il migliore...poi quando ho sentito dal vivo gli altri.....che ci vuoi fare, te ne fai una ragione.
    Adesso puoi sparare tutti i numeri che vuoi di BOSE...e nessuno di noi ti potrà convincere del contrario...quindi ora basta con sto autoconvincimento...tanto delle quote mercato delle società qui dentro non frega niente a nessuno.
    Qui c'è gente che se li va a sentire gli impianti e si spara pure chilometri per farlo. Ci sono marche che non conosci..che hanno nicchie di mercato, e che suonano da Dio.
    Quanto avrei voluto che tu fossi al Top Audio e Video show...nello stand della MPI...dove erano montate le mitiche McIntosh XRT2K...
    Ultima modifica di Core2Duo; 20-06-2008 alle 19:49
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    le due cassi frontali penso che devo essere davvero buone...

    ma avendo un impianto 5.1 la musica posso sentirla solo dalle due casse frontali o sempre con tutte le casse?

    avete visto le foto della mia casa? cosa ne pensate?

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    Con il sintoamplificatore a 5 o 7 canali..tu puoi ascoltare la musica da tutte le casse quello è chiaro.
    Ma secondo me è meglio sentirla STEREO.
    Puoi anche sentirla stereo avendo un sintoampli a 7 o 5 canali...tutti hanno la funzione che permette di sentire solo le 2 frontali o tutte le altre

    Le foto non si vedono.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  15. #75
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da Michele Coletta
    Ragazzi avevo promesso di non scrivere + ma non puoi dire che un'azienda che copre il 25% del mercato europeo e americano...
    Mi dispiace che tu la pensi così..... Con le mie parole ho solo cercato di aprirti gli occhi o meglio le orecchie..... ma come dice il proverbio "non esiste peggior sordo di chi non vuole sentire"!
    A noi non ci frega niente se fuori tra la gente comune la Bose con la sua estetica e le sue false affermazioni è riuscita a conquistare il 25% del mercato....
    Noi siamo veri appassionati e da tali ci scanniamo sulla minima differenza di timbrica, di scena sonora di dettaglio tra un diffusore e l'altro, tra un ampli e l'altro.... e non ci accontentiamo di posizionare il tutto in casa negli spazzi liberi.... ci posizioniamo l'impianto e poi ci mettiamo intorno i mobili.... " lo sò, siamo malati ma...."!
    Non acquistiamo mai tutto della stessa marca.... perchè sappiamo benissimo che se vogliamo la perfezione (in base al nostro budget) dobbiamo cercare tra vari marchi....
    Passiamo ore ad efettuare prove d'ascolto trovando ogni volta piccoli difetti che ci verrebe voglia di buttare i diffusori dalla finestra, passiamo ore ad ascoltare cd e dvd per controllare la qualità di incisione ( e se un disco non è inciso bene fa schifo a prescindere).... i nostri miti sono (Sheffield lab, Grp Records, Chesky, ecc.....)
    Quello che voglio farti capire è che Bose andrà bene per chi non mette al primo posto le esigenze acustiche.... per chi vuole un sistema compatto e un design accattivante.... Ma per chi è veramente appassionato di audio Bose è solo un altro sistema compatto con tutti i limiti del caso!

    Non ho mai detto che Bose fa schifo ti sto solo dicendo che non fa al caso nostro!


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •