Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    10

    Passaggio ad impianto HT serio


    Salve a tutti,

    sono possessore da ormai 7 anni di un piccolo impianto HT composto da un sintoamplificatore Piooner VSX-609RDS dotato di 5 casse Infinity (non mi ricordo il modello perchè erano tutte nel kit...) con potenza max 100W/8 Ohm. Il subwoofer attivo è sempre un infinity modello BU-80. Ora che abbiamo cambiato casa tutto questo impianto deve essere posizionato in una stanza lunga 7 m e larga 4. Il televisore è sulla parete da 4. Vorrei cominciare a costruire un impianto serio (85% Film 15% musica), con un budget di circa 2.000 - 2.500 euro ma vorrei una serie di consigli:

    1.) Mi conviene cambiare prima i diffusori o il sintoamplificatore?
    2.) Per il sintoamplificatore sarei indeciso tra il Marantz SR5002/SR6001 oppure il pari livello Onkyo TX-SR705E, quale consigliate
    3.) Per i diffisori quali marche mi consigliate? Considerate che vorrei sostituire tutti e 5 i diffusori ed il sub.
    4.) Considerando la natura del mio impianto attuale (un kit molto entry-level), riuscirei a fare un upgrade graduale? Pensavo nel caso di partire sostituendo il centrale e le due frontali, poi il sub ed infine i due canali surround. Ovviamente valuteri la possibilità di passare ad un impianto 7.1. La mia paura è che avendo delle casse di livello molto basso, inserire anche una sola coppia di casse di medio livello possa sbilanciarmi totalmente l'impianto...

    Grazie mille per i consiglie e scusate se ho detto qualche stupidata ma sono abbastanza niubbo sull'argomento...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Benvenuto sul forum.

    Sicuramente altri hanno maggiori titoli per dare consigli, ma nel mio piccolo provo a darti qualche suggerimento.

    1. Innanzitutto, è bene avere le idee chiare: che si cominci dall'ampli o dai diffusori è necessario trovare il giusto accoppiamento.
    2. Tu dici di destinare l'impianto all'85% all'HT, quindi tieni presente che un ampli Marantz sarà sicuramente più musicale di un Onkyo (senza voler entrare nel merito di quale sia migliore).
    3. Parlando di diffusori per l'HT, mi viene naturale consigliarti delle Klipsch, da scegliere in base al budget ma senza tralasciare una corretta valutazione delle dimensioni dell'ambiente di ascolto.
    4. L'upgrade graduale è sempre possibile: se la base di partenza è piuttosto bassa, è normale poi notare un certo gap di prestazioni fra vecchi e nuovi componenti. Se decidi di partire dai diffusori (cosa che ti consiglio, dato il prossimo arrivo di nuovi sintoampli di ultima generazione), parti dai frontali e dal centrale, così la differenza coi surround sarà meno traumatica.


    Questi sono solo brevi suggerimenti preliminari: attendiamo altri interventi.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    1.) Mi conviene cambiare prima i diffusori o il sintoamplificatore?
    Dipende, il risultato è dato dall'accoppiata: io definirei quali sono le tue esigenze in termini soprattutto di funzioni audio/video per identificare le caratteristiche di minima del sintoampli, poi fare qualche ascolto di diffusori e scegliere l'ampli che meglio gli si abbina

    2.) Per il sintoamplificatore sarei indeciso tra il Marantz SR5002/SR6001 oppure il pari livello Onkyo TX-SR705E, quale consigliate
    Il Marantz è certamente più musicale, quindi consigliato per l'ascolto in stereofonia; al di là delle potenze dichiarate il Marantz ha un'erogazione più lineare quindi potresti ottenere riusltati migliori a volume più contenuto (anche se per questo sarebbe meglio salire sul 7002 o 6001).
    Dipende poi se ti interessano o meno le nuove codifiche audio, eventuali altre caratteristiche dell'ampli e come detto sopra, l'abbinamento con i diffusori.

    3.) Per i diffisori quali marche mi consigliate? Considerate che vorrei sostituire tutti e 5 i diffusori ed il sub.
    Cercavi satelliti, diffusori da scaffale o eventualmente da pavimento? Dove andresti a posizionarli? Hai la possibilità di fare qualche ascolto?

    4.) Considerando la natura del mio impianto attuale (un kit molto entry-level), riuscirei a fare un upgrade graduale?
    Certo! Meglio costruire un buon impianto un po' alla volta che non avere uno discreto o appena suff. subito

    La mia paura è che avendo delle casse di livello molto basso, inserire anche una sola coppia di casse di medio livello possa sbilanciarmi totalmente l'impianto...
    Beh, devi sempre considerare che si tratterebbe di una soluzione temporanea

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    Dipende, il risultato è dato dall'accoppiata: io definirei quali sono le tue esigenze in termini soprattutto di funzioni audio/video per identificare le caratteristiche di minima del sintoampli, poi fare qualche ascolto di diffusori e scegliere l'ampli che meglio gli si abbina
    Intanto grazie per le risposte! Allora, io lo utilizzeri principalmente per uso HT. Come ho detto la stanza in cui va posizionato è abbastanza grossa (4m x 7m). Vorrei comprare un ampli che sia abbastanza avanzato in modo da poter connettere in seguito anche sorgenti audio/video in alta definizione.


    Il Marantz è certamente più musicale, quindi consigliato per l'ascolto in stereofonia; al di là delle potenze dichiarate il Marantz ha un'erogazione più lineare quindi potresti ottenere riusltati migliori a volume più contenuto (anche se per questo sarebbe meglio salire sul 7002 o 6001).
    Quindi, se ho capito bene, per un uso prettamente "cinematografico", quindi 5.1 o eventualmente 7.1, mi consigliate eventualmente l'Onkyo?


    "Cercavi satelliti, diffusori da scaffale o eventualmente da pavimento? Dove andresti a posizionarli? Hai la possibilità di fare qualche ascolto?"
    La mia idea sarebbe i due frontali da pavimento mentre i due diffusori posteriori vorrei posizionarli su scaffale o piedistallo. Per l'ascolto ho un paio di posti dove potrei andare e dove possono farmi fare qualche ascolto, quindi no problem.

    Certo! Meglio costruire un buon impianto un po' alla volta che non avere uno discreto o appena suff. subito
    Anche qui, se ho capito bene mi converrebbe sostituire inizialmente il centrale ed i due frontali, poi il sub ed infine il surround, giusto?

    Grazie ancora per i consigli!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Quindi, se ho capito bene, per un uso prettamente "cinematografico", quindi 5.1 o eventualmente 7.1, mi consigliate eventualmente l'Onkyo?
    no, vanno bene entrambi

    La mia idea sarebbe i due frontali da pavimento mentre i due diffusori posteriori vorrei posizionarli su scaffale o piedistallo. Per l'ascolto ho un paio di posti dove potrei andare e dove possono farmi fare qualche ascolto, quindi no problem.
    Ok, allora ti consiglio di andare a far qualche ascolto, dirci cosa hai ascoltato e quali sono state le tue impressioni d'uso, così potremo darti qualche consiglio in più ed eventualmente proporti delle valide alternative

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Ottima scelta i diffusori da pavimento se hai la possibilità di piazzarli convenientemente in ambiente: per quanto riguarda l'ampli, se hai una netta prevalenza per l'uso HT prendi in considerazione anche Yamaha, che però non si sposa bene con le Klipsch che ti avevo consigliato.

    In ogni caso, una prova di ascolto in prima persona vale più di mille consigli: l'impianto è tuo e deve piacere a te.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •