Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67

    HELP: HOME CINEMA BOSE o PIONEER?


    HELP!! AIUTO! Devo acquistare al più presto un impianto home cinema poichè devo dare le misure delle casse (da incassare) all'elettricista (che mi sta facendo tutto l'impianto di casa!): sono indecisa tra il Bose Lifestyle 28 DVD (5.1) e il Pioneer LX01 (3.1). Mi aiutate a scegliere? Qual'è superiore a livello qualitativo e come potenza audio? Preciso che vorrei un impianto da CINEMA (nel vero senso della parola), che il salone è ampio e che, per quanto riguarda il costo, seguo il motto "una volta ma buona"! MI FATE SAPERE URGENTEMENTE PER FAVORE?? GRAZIE 1000!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ciao,
    se ci dai qualche informazione in più è meglio......
    Parli di diffusori incassati e poi di Bose..... Ma li vuoi effettivamente "incassati" ovvero inseriti completamente nel muro, oppure dei diffusori piccoli ma esterni al muro?

    il tuo salone quanto è grande?

    sarebbe meglio definire un budget, ce ne sono veramente di tutti i prezzi!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da max916
    ciao,
    se ci dai qualche informazione in più è meglio......
    Parli di diffusori incassati e poi di Bose..... Ma li vuoi effettivamente "incassati" ovvero inseriti completamente nel muro, oppure dei diffusori piccoli ma esterni al muro?

    il tuo salone quanto è grande?

    sarebbe meglio definire un budget, ce ne sono veramente di tutti i prezzi!
    Hai ragione! Il salone è 475 (parete frontale dove metterò Tv al plasma) x 630 cm. Piazzerò i divani piuttosto a metà ..quindi distanza dalla Tv direi 3 m. Chiedo..mettendo incassate le casse non si pregiudica la qualità audio? Per quanto riguarda il costo..il mio motto è "una volta ma buona" quindi no limits. Non ho deciso Bose..cerco consigli...mi han detto che Bose è leader. Le casse frontali vanno messe alle estremità della parete frontale? Le posteriori van messe (in corrispondenza delle anteriori) all'altezza dei divani o dietro? Mi aiutate per favoreeee? GRAZIE 1000!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    tralasciando l'affermazione "bose è leader".......

    con dei buoni diffusori da incasso sicuramente otterrai ottimi risultati in ambito HT ma rimarrai un po' limitata in ambito musicale.

    Mi soffermo un attimo sulla questione prezzo...... se non hai limiti ci sono sistemi dal costo proibitivo di oltre 100.000,00

    Devi fare il sistema da 0? ti servono anche ampli, tv, lettore?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Milena

    Le quotature integrali sono vietate, nel tuo caso è anche inutile, in quanto quoti il messaggio appena precedente.

    Detto questo, passo ora al tuo problema.

    Incassando i diffusori nel muro si limita molto qualsiasi ulteriore sviluppo o miglioramento, nonchè sistemazioni future diverse del locale.

    Le dimensioni dell'ambiene sono già di una certa importanza, anche se la parte riservata all'HT ne occuoperà solo una parte.

    In attesa di sapere il tuo tetto di spesa alcuni consigli generici.

    Lascia perdere le Bose e scegli normali diffusori, magari non molto grandi, se hai questo problema.

    Per la sistemazione sono da evitare gli angoli, i frontali andrebbero ai lati del TV, magari leggermente distanziati dal medesimo, il centrale sopra o sotto il TV, i due surround andrebbero posti alle spalle del punto di ascolto in modo da formare un angolo di 30° con la linea che passa per il punto di ascolto (più o meno).

    Se tutti i diffusori sono di piccole dimensioni, li puoi sistemare sugli appositi supporti o su qualche scaffale, in modo che siano all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore, i surround possono stare anche un po' più in alto.

    Il sub lo puoi sistemare tra i due frontali, oppure vicino ad uno dei due, dipende dallo spazio, solitamente da evitare la collocazione in un angolo, se non in casi particolari.

    Se fornisci la cifra che hai intenzione di spendere sicuramente riusciremo fartela spendere tutta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da max916
    tralasciando l'affermazione "bose è leader".......

    con dei buoni diffusori da incasso sicuramente otterrai ottimi risultati in ambito HT ma rimarrai un po' limitata in ambito musicale.

    Mi soffermo un attimo sulla questione prezzo...... se non hai limiti ci sono sistemi dal costo proibitivo di oltre 100.000,00

    Devi fare il sistema da 0? ti servono anche ampli, tv, lettore?
    Si mi serve tutto! Preferirei mettere le casse dentro per l'estetica. Dici di no? Come devo sistemare esattamente tutti i satelliti? Ripeto..vorrei un impianto davvero "travolgente" PEr il prezzo direi che avevo accettato di prendere il BOse LIFESTYLE® 38 di 4.000 €. Me lo consigli? In conclusione vorrei sapere quale è la miglior marca e modello, anche perchè devo urgentemente comunicare all'elettricista le dimensioni delle casse! Poi vorrei sapere come posizionare ottimamente le casse..un 5.1 sicuramente. Quelle posteriori all'altezza dei divani o dietro? Grazie in anticipo!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    [B]@ Milena


    In attesa di sapere il tuo tetto di spesa alcuni consigli generici.

    Lascia perdere le Bose e scegli normali diffusori, magari non molto grandi, se hai questo problema.

    Per la sistemazione sono da evitare gli angoli, i frontali andrebbero ai lati del TV, magari leggermente distanziati dal medesimo, il centrale sopra o sotto il TV, i due surround andrebbero posti alle spalle del punto di ascolto in modo da formare un angolo di 30° con la linea che passa per il punto di ascolto (più o meno).


    Se tutti i diffusori sono di piccole dimensioni, li puoi sistemare sugli appositi supporti o su qualche scaffale, in modo che siano all'altezza delle orecchie dell'ascoltatore, i surround possono stare anche un po' più in alto.

    Il sub lo puoi sistemare tra i due frontali, oppure vicino ad uno dei due, dipende dallo spazio, solitamente da evitare la collocazione in un angolo, se non in casi particolari.

    Se fornisci la cifra che hai intenzione di spendere sicuramente riusciremo fartela spendere tutta.

    Ciao
    Son disposta a spendere, come precisavo prima. Mi spieghi meglio la storia dei 30°? Scusa ma sono proprio inesperta..mi potresti fare uno schemino con la posizione dei satelliti per favore? PErchè non Bose? E cosa allora? COme già detto vorrei qualcosa di davvero travolgente. GRAZIE!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Milena

    Nel mio precedente intervento, all'inizio, avevo chiaramente rammentato che le quotature integrali sono vietate dal regolamento.

    Dopo tale mio intervento hai continuato tranquillamente, in altri due messaggi, a farle, per di più quotando il mio messaggio in cui invitavo a non quotare.

    Ti invito pertanto, oltre che a rileggere e rispettare il regolamento, a modificare in modo opportuno tutti i tuoi interventi (c'è il tasto "edita").

    Non ci saranno ulteriori avvertimenti.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    67
    Non ci crederai ma non sono pratica di forum e pensavo si potesse rispondere solo in quel modo! Tutto qui! Ad ogni modo chiedo scusa. Spero sia archiviato questo "incidente". C'è qualcuno che può suggerirmi qualcosina su ciò che ho chiesto? Devo prendere uan decisione oggi!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ciao Milena
    Ho letto casualmente il tuo 3D e ho deciso di darti un consiglio, visto che in passato ho avuto a che fare con un impiantino Bose che inizialmente usavo su PC e poi ci feci il mio primo 5.1

    Allora ... tralasciando discorsi di rapporto qualità/prezzo, prestazioni , etc. ... il problema principale di TUTTI i kit Bose attuali è che usano 1 solo subwofer per tutti e 5 i canali e anche per il canale LFE ....
    Questo significa che, siccome i diffusorini statellite ( o cubetti ) sono tagliati normalmente a 200Hz, tutte le frequenze dai 200 in giù vengono riprodotte da quell'unico sub che ovviamente va posizionato in un punto dell'ambiente.
    Questo significa che INEVITABILMENTE sentirai la "Localizzazione" delle Basse
    Se i cubetti fossero tagliati almeno ad 80 Hz... questo NON succederebbe ... MA .. i cubetti NON arrivano a tale frequenza ..

    Questo effetto, ti assicuro è veramente fastidioso
    Se ad esempio hai occultato il sub dietro una tenda a sinistra o a destra nell'ambiente, sentirai una scena sonora parziale sul fronte anteriore e la parte bassa che proviene da destra o sinistra ...

    L'unico modo, che studiai e funzionò realmente, e ritengo sia l'unico modo per utilizzare decorosamente i famigerati cubetti Bose, è quello di munirsi di 2kit uno per il fronte anteriore e uno per il posteriore e poi aggiungi unsub attivo per il .1 o LFE

    In questo modo avresti una riprodudione corretta da 20 a 20000 sul fronte anteriore ( 3 cubetti + il suo sub passivo ), altrettanto sul fronte posteriore ( 3 cubetti + il suo sub passivo ) e il canale effetti LFE con un sub attivo da occultare al meglio

    Io realizzai il tutto con un kit Acoustimass 7 ( 3 doppi cubetti + sub passivo ) 20-20000hz sull'anteriore + Kit Acoustimass 5 ( 2 doppi cubetti + sub passivo ) 20-20000hz sul poteriore e un sub attivo da 10" della JBL

    Con tutti i limiti e le riserve del caso ... posso assicurarti che in questa configurazione la cosa "Suona "

    A livello di HT ... non lo consiglio per immagini superiori a 60" in quanto con schermi più grandi si nota una sproporzione con l'immagine troppo grande e serve una cosa più importante

    Spero di esserti sto utile
    Ciao
    Ultima modifica di Highlander; 17-05-2008 alle 09:25

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Direi che in generale con i 4000 € che saresti disposta a spendere prenderesti un sistema moooooooooooooooooolto meglio di Bose, che a dispetto della fama che ha non è assolutamente "leader", se non come peggior rapporto qualità prezzo.
    Con quel prezzo, stando nella categoria di diffusori da appendere al muro, prenderei in considerazione sistemi B&w, gallo acoustic, kef, Klipsch, Focal (scommetto che queste marche non le hai mai nemmeno sentite nominare ).
    In generale però evita sistemi con casse piccole come quelle della bose, nella riproduzione dei suoni le dimensioni del diffusore contano molto.
    Meglio sarebbe però trovare un negozio di hifi che ti permetta di fare delle prove di ascolto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Perdonami ... come avevo premesso, è noto il rapporto qualità/prezzo di Bose etc...
    Se un utente si indirizza come scelta su quel tipo di diffusori è perchè probabilmente ha vincoli di estetica ed integrazione in ambiente ..

    Sappiamo tutti che esistono sistemi più performanti e meno cari ... o a parità di costo distanti anni luce ...

    A livello di dimensioni, neanche le NHT sono così piccole ....

    Se Milena nel suo post dice vorrebbe addirittura incassare nel muro le Bose per farle scomparire ... NON penso che sia un elemento da sottovalutare.
    Che poi sia un compromesso estremo .... è un altro discorso

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    In linea di principio, eviterei come la peste i diffusori "cubetti" (ed eviterei di incassarli nel muro) e punterei ad un bel paio di torri alle quali affiancare il centrale, un sub e i due surround. Se non hai problemi di spazio, a mio avviso non c'è storia: due diffusori frontali a torre di alta qualità sono l'ideale sia per avere il vero "cinema" in casa (con un fronte anteriore "importante"), che per ascoltare come si deve della buona musica in rigoroso stereo.

    Se proprio vuoi dei diffusori piccoli, IMHO è meglio se eviti le Bose (e comunque tutti i "cubetti" simili) e punti almeno sui diffusori "da scaffale", dalle dimensioni un po' più consistenti. A mio modesto avviso dei diffusori troppo piccoli mortificano sempre la bontà suono o perlomeno costringono a dei compromessi qualitativi che, tra l'altro, vanno anche ad incidere negativamente sul rapporto qualità/prezzo (nel senso che, secondo me, i diffusori piccoli tendono a costare di più e a suonare peggio rispetto a quelli di dimensioni più generose).

    Se proprio vuoi dei diffusori piccoli, almeno evita di incassarli (se proprio non puoi farne a meno) e punta su una marca dal rapporto qualità/prezzo migliore (a me le Bose non sono mai piaciute).
    Ultima modifica di Duke Fleed; 17-05-2008 alle 11:41

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    L'Italiano è bello perchè, a quanto pare, diversamente dalla matematica, può essere un'opinione

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    E' un post in un forum scritto in fretta e furia, mica un saggio d'itaGLiano... ... ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •