Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 51

Discussione: Cine Fab

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    Sulle Chario Ursa Major


    Complimenti per l'impianto ! , mio marito stà tendando di fare un ottimo impianto si e' fissato molto con le Chario Ursa ma starebbero molto vicine al muro (mi dice) invece tu vedo che le hai parecchio attaccate al muro!!

    Mi ha detto che per essere sfruttate al max devono stare lontano almeno 1m dai muri e dal mobile! cosa mi dici!
    Puo comprarle ? ?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Intanto complimenti all'impianto a Fab, molto molto bello, deve essere uno spettacolo per le orecchie.

    Per NadSci: a me sembra che le frontali siano installate con la giusta distanza dalla perete posteriore e laterale, non mi sembra proprio siano "attaccate al muro" (poi dipende da come suona la stanza, non è che ci siano regole fisse sulla distanza dalle pereti di un diffusore, per esempio, in una camera anecoica sarebbe del tutto ininfluente, così come in una camera 4x4x3 completamente vuota, suonerebbero da schifo comunque...)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    332
    c'è una cosa che non capisco

    ho letto tempo fa su un sito specializzato in home theater ( http://www.practical-home-theater-gu...ers-Placement: ) che i surround non andrebbero orientati direttamente verso l'orecchio ma più verso l'esterno e leggermente verso l'alto (se posizionati su degli stand) per rendere meglio l'effetto avvolgente

    il fatto è che in tutte le foto che vedo su questo forum è esattamente l'opposto, come mai? Insomma i vostri impianti sono professionali, molti addirittura si occupano dell'insonorizzazione ma i sorround puntano sempre verso l'orecchio
    Ultima modifica di hardvibes; 10-04-2009 alle 19:33
    TV: Samsung QE55S90CATXZT, QE50Q80CATXZT, QE32LS03CBUXZT "The Frame", Sharp LC-46X20E Console: Xbox Series X, PS4 Sintoamplificatore: Harman Kardon AVR147 - Kit diffusori 5.1: JBL SCS 200.5

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da hardvibes
    .. i surround non andrebbero orientati direttamente verso l'orecchio
    hai ragione, infatti sono orientati verso il centro della stanza, come nella foto più recente..

    Citazione Originariamente scritto da NadSci
    ..vedo che le hai parecchio attaccate al muro!!

    Mi ha detto che per essere sfruttate al max devono stare lontano almeno 1m dai muri e dal mobile! cosa mi dici!
    Puo comprarle ? ?
    La "coda" delle mie sta a 40 cm dal muro, e sul manuale c' è scritto che devono stare almeno a 1 metro dal muro, partendo dal baffle frontale, perciò io sto a 1 metro abbondante..ho anche chiamato in chario per delucidazioni e me lo hanno confermato.
    Quindi per me no problem, tu e tuo marito potete prenderle tranquillamente..
    Molto importante un tappeto grosso davanti e ALMENO 2,5 metri dal punto di ascolto.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121
    Grazie mille

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    complimenti ancora.....ma come suonano le chario?
    Nel senso, che timbrica hanno....intendo la serie constellation in generale....
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Secondo me le Ursa suonano divinamente..
    I miei primi front furono gli attuali surround (Delphinus), poi sono passato per le Pegasus (gran bei diffusori) volendo rinforzare la gamma bassa, per poi approdare alle Ursa.
    E' stato un miglioramento continuo e tangibilissimo, sopratutto "proporzionale" alla spesa economica. Penso che ai diffusori debba essere dedicata la maggior parte del budget a disposizione..
    Le ritengo definitive, almeno per le mie tasche, come definitivo ritengo il finale.
    Ora sono collegate in bi amp, utilizzando solo per le Ursa 4 finali da 300 W ciascuno su 4 ohm (che volendo potrei usare in bridge arrivando a 500 W per canale..) e suonano veramente bene, senza affanni e senza stancare all'ascolto.
    I bassi sono vellutati e mai invadenti, i medi corposi ma dettagliatissimi, gli alti fanno paura per nitidezza e precisione. Insomma, sono davvero soddisfatto, anche se difficilmente a parole riesco a rendere l'idea che avreste ascoltando musica qua. Ovviamente tutto è perfettibile, ci mancherebbe, ed è anche per questo motivo che la passione ci spinge verso miglioramenti continui!
    Ultima modifica di doctorfab; 12-04-2009 alle 17:23

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    .............ed e' per questo che potresti migliorare il sub
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    verissimo...infatti sto cercando un Hercules usato ad un buon prezzo, ma come priorità ci sarebbe il lettore cd da aggiornare, in quanto ultimamente ascolto più musica che film e mi piacerebbe avere un lettore cd definitivo..

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Complimenti per la tua saletta non c'e che dire...fantastica componentistica !!!

    Posso chiederti a che distanza da terra è montato il telo ??

    Grazie

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    certo, il telo sta a 65 cm da terra..

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Ciao doctor come sempre ammiro molto la tua saletta, anche perchè a me non piace l'impostazione che molti adottano a mo di cinema con le poltroncine.Preferisco di gran lunga un salottino elegante come il tuo con elettroniche di ottimo livello come le tue, insomma lo avrai capito che sono molto invidioso

    Cmq spero che a ottobre massimo novembre dovrei passare, finalmente a casa nuova e come te ho previsto una bella saletta.

    Sono molto indeciso sulle elettroniche da prendere, anche perchè ho un budget limitato anche se corposo.In tutti questi anni che sono stato in affitto ho risparmiato sui 20.000 € e ora devo decidere come usarli.Non so se utilizzare tutta la cifra per comprare pre e finali classè (per me sarebbero le elettroniche definitive), e poi più in la comprare le casse frontali e surround o se fare come te prentendo il pur ottimo denon pre e finale più delle ottime casse. Per curiosità a te quanto ti è costato il finalone denon?


  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Ciao, il finale si trovava sui 6500 euro, ma mi pare che ultimamente sia aumentato a 9000!!!
    Io ho fatto una permuta con il Lexicon è un po di euro..ma ti posso garantire che finali con una versatilità del genere non esistono..almeno per me è un punto di arrivo definitivo.
    E' interessante l'accoppiata col suo pre, ma il mio budget non lo permetteva, e ho ripiegato sull'Onkyo..
    Anche le casse hanno subito un rialzo (alla faccia della crisi!) e sono balzate a 6800 euro.. e le considero definitive.
    Ciao!

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14

    porta elettronica

    Complimenti per l'installazione, cercavo un porta elettronica come il tuo, che marca è?

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da gluca
    Complimenti per l'installazione, cercavo un porta elettronica come il tuo, che marca è?
    sempre in ferie??


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •