Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51

Discussione: Cine Fab

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144

    Eh infatti stavo pensando di tornare con le elettroniche tra le casse frontali, ma il preventivo del falegname per il mobile non è proprio modesto..
    Vedrò di inventarmi qualcosa..

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da doctorfab
    Le Ursa sono qualcosa di spettacolare..davvero, sto riascoltando i cd e scopro dettagli prima nascosti, sfumature mai notate, direi un altro livello rispetto le Pegasus.
    La mia stanza è 24 mq, e anche in stereo le ursa in bi-amp riempiono la stanza di musica con un volume a -80dB sul pre (ben prima di raggiungere i 100!).

    p.s. Se ti capita di passare da bologna ci si può mettere daccordo per un ascolto.
    Ti ringrazio sei molto gentile, ma purtoppo io vivo molto distante da Bologna, ma chissà se mi capita qualche volta di passare da li molto volentieri

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da doctorfab
    Eh infatti stavo pensando di tornare con le elettroniche tra le casse frontali, ma il preventivo del falegname per il mobile non è proprio modesto..
    Vedrò di inventarmi qualcosa..
    Perchè non compri i porta elettroniche della Solidsteel? A me piacciono molto anche se un tavolino in legno ben fatto del colore della libreria è più adatto

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Solidsteel davvero bellissimi, forse un po troppo costosi per una decina di elettroniche..
    speravo nel falegname ma per ora aspetto, anche perchè ho fatto la follia (finale Denon ) e ora devo riprendermi...
    Presto le foto aggiornate

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da zoe
    Ti ringrazio sei molto gentile, ma purtoppo io vivo molto distante da Bologna, ma chissà se mi capita qualche volta di passare da li molto volentieri
    Io invece vivo a Bologna , complimenti per l'impianto veramente bello. Mi deve arrivare il DCD 1500, tu che ce l'hai come ti trovi?
    Complimenti ancora, Giuseppe

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Direi bene, buona musicalità, mai aspro..l'unica pecca è che non mi legge UN cd originle (perfetto) in particolare..ma del resto fa il suo dovere.
    Certo è che non lo considero il lettore cd definitivo, ma aspetto a fare l'upgrade perchè (per ora) va bene così

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    complimenti!!!
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    grazie mille..
    direi che casse e ampli li ritengo definitivi (anche perchè ogni Ursa pesa 65 Kg, come il finale..), però si potrebbe fare qualcosa per il lettore cd, ma entrano in gioco cifre alte per miglioramenti non proporzionali..
    Comunque è un piacere veramente godurioso già così..vedremo!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    che dire......roba forte amico!!
    ....magari il sub lo potresti migliorare...
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    hai ragione, in effetti sto da tempo puntando l'Hercules, per rimanere in "tema"..
    però mi rendo conto che per la sala che ho, il piccolo Velodyne rende benissimo, e devo tenerlo basso perchè altrimenti diventa troppo invadente..

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5
    Ciao,
    domanda da profano: ma i due diffusori posteriori non sono troppo vicini al divano? Sai dovrei installare anche io un impianto HT a casa mia (tannoy arena 5.1 + yamaha rx-v463) e ho il problema del divano attaccato alla parete sulla quale vanno installati i diffusori posteriori. Non sono troppo vicini al punto di ascolto? Se li mettessi in alto (circa 2 metri dal pavimento) sarebbe meglio? Ciao

    Grazie

    Alex

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144
    Ciao, anche io ci avevo pensato, ma alla fine ho preferito mantenere i surround alla stessa altezza dei front, e poi calibrare il tutto con le corrette distanze.
    La foto è vecchia, ora i surr puntano verso il centro della sala, diminuendo molto l'effetto "cuffia gigante" e migliorando l'avvolgimento del suono..




  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    che belli questi chario....vero??
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Anzitutto complimenti per l'installazione, per la pulizia e l'eleganza del tutto.

    Veramente bello

    Però, se me lo concedi, la prima cosa che mi è venuta in mente, guardando la collezioncina di dvd ( ), è stata: e quando mi devo vedere un film, come faccio a tirare fuori un dvd da quelle colonne!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    144

    eheheh hai ragione, non è semplice, ma neanche impossibile..
    basta inclinare un po verso l'alto quelli che stanno sopra, poi si tira fuori tranquillamente..per reinserirlo, lo stesso..


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •