Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3

    Ciao a tutti sono nuovo del forum!
    Vi seguo da un pò ma solo oggi mi sono deciso a fare la registrazione,perchè per questioni di lavoro devo scegliere un televisore che verrà utilizzato come monitor in una sala riunioni e ho bisogno di consigli,per questo utilizzo questo threads gia aperto:

    Principalmente deve essere 50 pollici con una buona visione in vga per connettere un pc

    il boss aveva scelto questo SAMSUNG - PS 50C96HD ,
    ma ho notato che ha una risoluzione in vga penosa.

    Per questo vorrei chiedervi se riuscite a consigliarmi un buon plasma da 50 o 46 pollici,con una buona risoluzione in vga e una buona visione PC che non superi i 1500 euro,magari con hard disk interno.

    Se proprio i plasma non dovessero avere una buona risoluzione accetto consigli anche per gli LCD

    Mi appello alla vostra comprensione e pazienza,ma in questo pagliaio di televisioni non riesco ad orientarmi...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ciao garo81 e benvenuto nel forum di AVMagazine.
    deve essere usato in una sala riunioni immagino venga pilotato da un pc, quindi indispensabile che sia in grado di eseguire il mapping 1:1 dell'immagine del computer.
    secondo me sarebbe meglio un videoproiettore, che permette anche immagini più grandi, ma se proprio serve un televisore a schermo piatto andrei su un lcd, che è più economico di un plasma.
    fammi sapere se l'idea del videoproiettore ti soddisfa, eventualmente ti darò un consiglio su un lcd.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    ciao garo81 e benvenuto nel forum di AVMagazine.
    deve essere usato in una sala riunioni immagino venga pilotato da un pc, quindi indispensabile che sia in grado di eseguire il mapping 1:1 dell'immagine del computer.
    secondo me sarebbe meglio un videoproiettore, che permette anche immagini più grandi, ma se proprio serve un televisore a schermo piatto andrei su un lcd, che è più economico di un plasma.
    fammi sapere se l'idea del videoproiettore ti soddisfa, eventualmente ti darò un consiglio su un lcd.
    Anche secondo me sarebbe l'ideale un videoproiettore,ne abbiamo già uno ma come colori e molto spento,percui il boss aveva optato per un televisore.

    Che caratteristiche devo guardare per scegliere un plasma o un lcd che si veda bene in vga con il pc?

    Ho visto che i samsung arrivano fino a 1920x1080 in vga,però sono full hd.
    A me ne basterebbe uno che arriva fino a 1400x1050,ma per esperienze personali so che la visione del pc su una tv non è il massimo,per questo volevo informarmi su quale fosse il più adatto.

    Per eseguire il mapping 1:1 la risoluzione massima del pannello deve essere uguale alla risoluzione della sorgente ,giusto o mi sbaglio?
    Per cui un HD Ready sarebbe l'ideale?
    Secondo voi può andare bene un SAMSUNG - PS 50Q96HD?
    Ultima modifica di garo81; 10-04-2008 alle 21:58

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    il televisore da te citato non va bene, in quanto ha una risoluzione infelice (1366x768).
    sarebbe preferibile avere sul pc un uscita dvi (come questa) così come sul televisore (che deve essere full HD),in modo da trasmettere il video in full HD.
    se sul televisore non c'è il dvi non è un problema, in quanto esistono adattatori dvd>hdmi.
    questa sarebbe secondo me la soluzione migliore.
    se la tua scheda video non ha l'uscita dvi ed è un pc fisso puoi sostituire la scheda video con un nuovo modello. i più economici costano anche meno di 50 €.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3
    Il pc è un portatile che verrà collegato ad una doking station(spero di averlo scritto bene),la quale ha una'uscita DVI.
    Sul modello di tv anche a me non convince molto,ma conta che serve solo a quello e a nient'altro.

    Servirà per fare presentazioni ,ai clienti ,delle applicazioni che sviluppiamo,percui se prendo un fullhd dovrò uscire dal pc con una risoluzione da 1920x1080 e passa per avere il mapping 1:1,e a quella risoluzione i caratteri e le scritte diverrebbero forse un pò troppo piccoli(non parlo dei caratteri di windows),un sito web o la finestra di un programma a 1920x1080 non è molto leggibile ,mi sbaglio?

    Per questo pensavo di puntare ad un pannello con una risoluzione inferiore.
    Però se qualcuno più esperto di me mi può assicurare su un full hd posso stare tranquillo anche con una risoluzione inferiore,avrei pensato al SAMSUNG - PS 50P96FD,che ne dici?

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    secondo me dovrebbe essere tutto ben leggibile, in quanto è vero che la risoluzione è abbastanza elevata, ma è anche vero che lo schermo è di dimensioni generose, per questo ti consiglio di andare su un full hd. è vero anche che gli schermi per computer recenti (di dimensioni massime di 22") arrivano anche a 1600x1200 su una superficie che è la metà di quella di un televisore, per questo io comprerei un full hd.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •