Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Usabilità del TV una volta che lo si appende al muro?!?!


    Ci sono due grosse domande che mi frullano continuamente nella mente e mi bloccano nello spendere quei minimo 60 euro per un supporto a parete per TV LCD:

    - E' possibile, una volta montato, accedere -in modo dignitoso- al reparto connessioni posto dietro? Distanza dal muro dichiarata: 8cm.

    - Una volta montata, è poi possibile smontare facilmente la TV dal muro? Almeno nel Meliconi che ho visto, penso bisogni rilasciare dado e rondella per liberare il perno, e quindi necessita anche di una seconda persona che tenga la TV: non mi pare semplicissimo (soprattutto se consideriamo gli 8cm di cui sopra).

    In particolare mi sto rivolgendo verso il Meliconi LCD 40... ma vale anche un po' per tutti i supporti (a parte quelli fissi tipici dei Plasma).
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io ho un LCD Sony 46" a muro con una staffa come quella di cui parli tu.In effetti i collegamenti e' meglio farli prima,altrimenti l'accessibilita' e soprattutto la visione dei vari ingressi risulta molto difficile...ti confermo che e' indispensabile essere in due per estrarre il display dalla staffa,ma al di la' di questo l'operazione e' molto semplice.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775
    Grazie per la risposta velocissima! Già che hai l'LCD 40 ne approfitto per chiederti se non mi stia facendo troppi problemi, ché tutto sommato non è comodo, ma neppure impossibile.
    Io ho un 37".
    Perchè altrimenti spendo 15€ in più per la versione a braccio (che sì risolve questi problemi, ma poi mi sarebbe scomoda per altri motivi).
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vai tranquillo,e' un prodotto affidabile e testato per carichi molto elevati.Lascia perdere il braccio,secondo me e' veramente antiestetico.Gia' che ci sei,acquista delle canaline(lo stesso Meliconi le ha in catalogo)di un colore piu' possibile vicino a quello del muro,per non lasciare i cavi in vista.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Ottimo, mi sei stato di enorme aiuto. Ero da giorni con aperta la pagina web del negozio, indeciso!
    | Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
    A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •