|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Upscaling HDMI chi lo fa?
-
13-08-2007, 00:23 #16
Forse questa querelle lessicale deriva dal fatto che nel gergo comune (sbagliando anche qui) alcuni dispositivi esterni dedicati che servono ad adattare al meglio i segnali in uscita da un lettore o simili all'ingresso di un display vengono comunemente chiamati "scaler", esempi attuali possono essere il Crystalio II, il DVDO VP50, il Calibra Vantage.
Il termine esatto dovrebbe essere infatti "videoprocessore", in quanto effettuano anche tutta una serie di interventi sul segnale per cercare di estrane il meglio (riduzione del rumore, deinterlacciamento evoluto, regolazione di tutti i parametri video, tipo regolazione del gamma, dei colori, ecc.) oltre, naturalmente, ad adattare le due risoluzioni, se ce ne fosse il bisogno.
I circuiti elettronici presenti in TUTTI i display fanno solo quest'ultima funzione (adattare le due risoluzioni), questo operazione viene definita, non solo da me o da qualche altro iscritto in vena di originalità, scaling.
Lo stesso circuito effettua anche l'operazione di deinterlaccio, nel caso che il segnale in ingresso sia interlacciato.
Poi la stessa operazione sarà fatta più o meno bene, in modo infimo o celestiale, dipende dal circuito e dal firm impiegato, in entrambi i casi il circuito non cambia nome e funzione, sempre scaler rimane.
Anche il fatto di impiegare lo stesso chip, ad esempio il Faroudja, non vuol dire che i risultati saranno gli stessi per tutti, in quanto questi chip lavorano con firm che devono essere progettati ed adattati al meglio, come con un PC.
Per cui ti assicuro, fidati, quella operazione di "adattamento" è fatta da un circuito che tecnicamente si chiama scaler, sempre, e che troverai chiamato in questo modo su tutti i forum, riviste, documentazioni tecniche in giro per il mondo, (probabilmente meno che in Francia, in cui non si utilizzano mai termini stranieri, in qualsiasi campo; ad esempio: logiciel al posto di software).
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-08-2007 alle 23:25
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-08-2007, 12:40 #17
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da nordata
Finalmente qualcuno che ha capito cosa intendessi dire.. e che quoto quasi integralmente
Comunque la querelle lessicale non è sul termine scale o scaling (che avrei accettato) ma su up-scaling questo è il termine apparso fin dall'inizio. Per me, ma non solo, upscaler o processore video sono sinonimi e si riferiscono ad una apparecchiatura esterna che rielabora l'immagine in modo sofisticato prima di inviarla al TV (chiamarla scaler è errato e limitativo), tu vedo che tale apparecchiatura ce l'hai.
Per lo scaler sono d'accordo, e non potrebbe essere altrimenti, che vi siano circuiti interni al TV che scalano l'immagine alla dimensione e definizione o risoluzione del TV ma di solito è un risultato grezzo e non afficiente. Forse in futuro integreranno anche processori video efficienti visto la tendenza di progettare TV set all in one, ne sono usciti anche con HDD integrato, non ne capisco lo scopo comunque ci sono. Chi lo sa in futuro integreranno anche un DVD recorder, un PC, il wi-fi per collegarsi ad un router e così via non so .... forse ci sono già.TV-LCD: Sharp LC-52XD1E DVD: LGD77 e Combo Pioneer DVD/VCR Console Giochi: XBOX 360 e PS3 Box HDD per Video e MP3 400Gb Sky: HD PACE Musica: iPOD 80Gb e Lettore CD Denon-500DCA Amplificatore A/V: da ricomprare Diffusori: Frontali Wharfedale Diamond 9.6, Centrale 9CM, Surround Diamond 8.4, Surround-back Diamond 8.4, Subwoofer Klipsch RW-12
-
13-08-2007, 23:35 #18
C'è ancora qualche imperfezione nel ragionamento.
Il circuito integrato nei TV svolge la funzione di scaler, tale funzione viene svolta operando in due modi: up-scalando o down-scalando a seconda della risoluzione del segnale in ingresso rispetto a quella nativa della matrice del display.
Che poi sia fatta bene o male, come ho già scritto, non c'entra con il nome
Quelli esterni svolgono molte altre operazioni e costano anche molte volte di più di un buon TV, questo però non toglie che il circuito elettronico all'inerno del TV si chiami "scaler"; quelli esterni vengono chiamati anche loro comunemente scaler in quanto è la loro funzione più in vista, oltre a quella di deinterlaccio ed è quella su cui si fanno subito i confronti.
Spero che questo ponga fine a tutta questa parentesi nella discussione.
Che poi tali circuiti migliorino nel futuro è cosa auspicabile e, credo, certa.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2007, 03:47 #19
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
quindi su un fullhd collegato a un lettore che fa upscaling a 720p e 1080i è meglio impostarlo a 720p 1080i o mettere su auto?
-
24-08-2007, 03:58 #20
Originariamente scritto da liveitaly83
... altrimenti che l'hai comprato a fare il "Full"???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-08-2007, 04:06 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- TRADATE (VARESE)
- Messaggi
- 648
lo so ma il mio arriva fino a 1080i quindi?
-
24-08-2007, 07:30 #22
Scusa, ma non fai prima a provare e vedere con i tuoi occhi? Non capisco perché continuare a chiedere in giro cosa ne pensano gli altri quando, ti ripeto, è una questione che non può essere risolta a priori a tavolino, visto che dipende sia dal lettore, che dalla tv, che dalla loro iterazione e può darsi benissimo che upscalando a 720p si veda meglio che a 1080i. Prova di persona e vedrai tu stesso cosa è meglio.
-
26-08-2007, 13:21 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 17
Mi sono letto tutto il tread ma da neofita che sono non ho capito molto...
Allora sono un neo possessore di un piooner 508xd e di una multimedia station. (questa mi da la possibilita di settare l'uscita sia 1080p o i e ovviamente stessa cosa per il 720) ho dei film avi sia 1080i e 720p.
Per prima cosa se la sorgente è settata su 1080p ed il file è un 720p ci sarà un "upscalin/adattamento" alla definizione impostata in uscita ? o a seconda del file la sorgente esce con la definizione corretta ?
ps.
se un video 720p venisse "adattato" in uscita a 1080p, per poi entrare nel pio, e venire riprocessato/scalato alla risoluzione acettata del pannallo, credo che subire una doppia elaborazione non dovrebbe essere la cosa ideale.
-
26-08-2007, 15:52 #24
Originariamente scritto da serjet
-
31-07-2008, 08:13 #25
Upscaling Segnale Analogico e Satellitare.
Ciao a tutti.
Penso di aver capito che conviene collegare il mio HD ready via HDMI al DVD recorder per vedere i DVD.
Per quanto riguarda invece il segnale antenna e Satellitare, entrambi entrano nel DVD recorder: in questo caso è conveniente sfruttare l'HDMI e upscalare con il recorder a 720p anche con questi tipi di segnale?
Grazie.LCD Thomson Intuiva 32" 32LB130S5
Ampli Cambridge Audio Azur 340
Diffusori Mordaunt Short 902 -Apple Ipod 20G 4g
Dvd Recorder HDD LG-RH177H
-
31-07-2008, 10:59 #26
LA cosa più semplice è provare entrambe le possibilità (entrare con l'antenna nel DVD recorder o nel TV) e vedere in pratica cosa cambia, magari nulla, le variabili in gioco sono troppe per poter dare una risposta univoca.
Approfitto di questa risposta per un piccolo avvertimento: devi modificare la tua firma, poichè attualmente non è conforme a quanto richiesto dal regolamento (massimo 4 righe).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-08-2008, 14:26 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 218
visto che si parla di upscaling, vorrei sapere se la ps3 svolge questa funzione e se, eventualmente, come uscirebbe da un confronto col processore video dell'onkyo 875
-
06-08-2008, 15:04 #28
w0r ci sono delle discussioni specifiche su questi prodotti nelle quali troverai di certo le risposte alle tue domande.
Sono tornato bambino.