Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287

    Come migliorare la qualità video digitale terrestre


    Domandina un po' filosofica circa la qualità di alcuni tuner , scaler e deinterlacer integrati in certi tv e su come migliorare la qualità video su tali display ....
    Allora ... ormai molto apparati montano di fabbrica tuner digitali terrestri e talvolta la visione è realmente approssimata ....
    Mi chiedevo allora fino a che punto è sensata la scelta di far eseguire l'acquisizione del segnale da un decoder esterno e di processare il segnale da un processore video ( vedi ad esempio vp 30 ).
    Ovviamente il processore è utile soprattutto per altre elaborazioni ( in primis del player dvd visto che spesso gli scaler embeeded fanno c**** ) ma mi chiedevo se tale operazione porterebbe , nell'ipotesi tuner digitale terrestre , effettivi miglioramenti oppure no ( sempretenendo bene a mente il fatto che molto dipende sia dai tuner che dai processori onboard ai display stessi ).
    Ora apriamo la discussione ....
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    è vero che il DTT non offre una qualità eccelsa ma sicuramente è migliore dell'analogico, almeno nel mio caso. Non mi è ancora chiaro, e i pareri trovati in rete sono piuttosto discordanti, se la qualità dello streaming mpeg su DTT sia la medesima di quello veicolato dal SAT, ma in ongi caso io ho trovato grande giovamento dalla connessione, via component RGB, del mio decoder Humax DTT 4100 al proc Crystalio VPS2300, con un netto salto di qualità al punto da non far rimpiangere, in taluni casi, la visione del DVD, nemmeno quando ho la trasmissione di un video 16:9 letterbox (per ora, purtroppo, l'unica maniera di vedre trasmissioni 16:9 in TV, con poche, e a pagamento, eccezioni). C'è da dire comunque che se questo è vero per la trasmissione di materiale di derivazione pellicola (film, alcune fiction e telefilm americani) altre volte la qualità del materiale trasmesso dagli studi televisivi è ancora molto al di sotto delle aspettative, e ancora peggio sono i TG, in cui alcuni servizi sembrano girati con camcorder VHS, almeno stando a vedere la qualità del materiale inviato. Ad ogni modo per me il DTT via processore è sicuramente un passo avanti, per quanto costoso

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287

    Citazione Originariamente scritto da roentgen
    Ad ogni modo per me il DTT via processore è sicuramente un passo avanti, per quanto costoso
    Grazie per il tuo contributo ...
    La tua testimonianza è molto interessante .... !!!
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •