Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Certo.Ti do pienamente ragione.

    Ma mentre in America (o in Olanda...o in Svezia...) si godono questi stessi pannelli e ridono, qui ce li compriamo, ci perdiamo la testa con regolazioni e processori video assurdi che costano quando un'altro LCD 42" FULL HD.....

    I TV FULL HD vengono prodotti per tutti, ma qui in Italia, a mio modesto parere, non siamo ancora pronti....ossai ti prendi un pannello FULL HD per vedere bene il 4 canali Sky su 200, male i DVD largamente diffusi e bene BlueRay e HDDVD che ancora dobbiamo sapere che odore hanno...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    ... qui in Italia, a mio modesto parere, non siamo ancora pronti ...
    PAROLE SANTE!
    Ma che fare? Si va in piazza a manifestare?

    Visti i tuoi infiniti dubbi posso darti un consiglio dal cuore?
    Visto che sei restio all'acquisto di un pannello di ultima generazione perché troppo avanti rispetto agli attuali segnali di input e visto che l'acquisto di un prodotto obsoleto oltre a non valerne il suo prezzo che pare allettante non ti gratificherà come il tuo CRT, non muoverti e accontentati del tuo attuale monitor che sicuramente non delude.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    anche io sono daccordo sull'importanza dei settaggi: nessuno dice il contrario. infatti anche io ho notevolmente migliorato la visione smanettando un po'.
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    I TV FULL HD vengono prodotti per tutti, ma qui in Italia, a mio modesto parere, non siamo ancora pronti....ossai ti prendi un pannello FULL HD per vedere bene il 4 canali Sky su 200, male i DVD largamente diffusi e bene BlueRay e HDDVD che ancora dobbiamo sapere che odore hanno...
    Non sono assolutamente d'accordo, non rimpiango piu' i televisori a tubo, i DVD con un player decente si vedono NETTAMENTE meglio adesso.
    Sky e i canali SD della rai e di mediaset si vedono NETTAMENTE meglio se passano da un videoprocessore non necessariamente troppo costoso.
    I canali SD analogici con interferenze si vedono DECISAMENTE peggio, ma a chi puo' importare? Uno che e' intenzionato a spendere 3k euro su di un televisore non dovrebbe avere grossi problemi a comprare un digitale terrestre o una parabola!!!


    --
    sir-alex

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da sir-alex
    Sky e i canali SD della rai e di mediaset si vedono NETTAMENTE meglio se passano da un videoprocessore non necessariamente troppo costoso.
    Cosa intendi per "non troppo costoso" ??

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125

    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Cosa intendi per "non troppo costoso" ??
    Dai 500 ai 1000 euro si dovrebbero trovare usati ISCAN HD+ o VP20 con scheda deinterlacing ABT.
    Guardati la sezione dei processori video di questo forum, se ne parla molto.

    --
    sir-alex


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •