Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444

    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    ...io proprio no, ma non solo canale 5 ma neanche sky cinema...
    E' proprio questo quello che intendo dire...che tristezza..

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    Beato te, se riesci a vedere sul tuo lcd canale 5 come su un buon crt . Io proprio no.....
    Mi ripeto ma non ne posso fare a meno. Se il televisore lo usi al 90% per vedere la tv lascia perdere gli LCD. Tra questi ed i plasma non c'è un abisso di differenza ma molto di più. Avevo acquistato il Samsung
    LE40R51B che era il miglior LCD sul mercato (posso immaginarmi gli altri ) e ho sofferto 8 mesi pensando ai 2.500 euro buttati per un televisore che si vedeva di gran lunga peggio del mio 32" crt fino a che non ce l'ho fatta più e l'ho svenduto per acquistare il Plasma e sono rinato.
    Prima di buttare i soldi vai a casa di qualcuno che lo ha e vedi come si vede. A quel punto sono sicuro che lo lascerai perdere .
    Ultima modifica di maratoneta; 23-01-2007 alle 16:06

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    179
    Inoltre aggiungo che se hai problemi di scarso segnale di antenna il Philips ha i dtt integrato per cui i canali tradizionali Rai-Mediaset si vedono benissimo senza dover passare per il satellitare.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    Beato te, se riesci a vedere sul tuo lcd canale 5 come su un buon crt . Io proprio no, ma non solo canale 5 ma neanche sky cinema
    Guarda ... io è da anni che lavoro con immagini e video su web al fine di ottimizzarli trovando il miglior compromesso tra qualità e peso e ti dirò che sono molto ma molto esigente sulla qualità tanto che spesse volte ho avuto direttive di diminuirne la qualità a vantaggio del peso, cosa che ho sempre fatto mal volentieri.
    Questo per dirti che non sono un utente che si accontenta facilmente sulla qualità video.

    Hai provato ad intervenire sui parametri di settaggio della qualità dell'immagine del tuo LCD?

    Hai provato a vedere dal decoder la qualità e l'intensità del tuo segnale ed eventualmente chiamare un tecnico per sistemarti l'impianto?

    Hai provato a cambiare il cavo d'antenna magari pagato 2 euro x 10 mt con uno schermato di 1,5 mt che costa 5 euro?

    Hai provato a cambiare la scart da 1,99 euro con una che ne costa 20 che ha ogni singolo cavo schermato?

    Non conosco le performance del tuo LCD ma per meno di 30 euro potresti provare


    PS:
    Appena recupero la macchina vi posto delle foto di come vedo SKY sul mio 37 ... almeno non mi giudicherete come un folle visionario

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Il problema sta qui secondo me....

    Al di la del gusto personale, che può incidere un tot, deve esserci un modo per capire e venirne fuori....

    Sembra che si siano creati 2 schieramenti, uno Pro-Plasma e uno Pro-Lcd.

    E' normale che ci siano delle variabili e un "lasco" dentro al quale muoversi che coinvolge preferenze visive, background personale, esperienze dirette e riferite etc etc....

    Ma nel momento in cui parlando di stessa sorgente e stessa tecnologia uno dice " si vedono da scandalo" e uno dice "si vedono perfettamente"....c'è qualcosa che non va...

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    proprio oggi, ho guardato un po il plasma ph9631, con decoder sky hd pace.
    mi sono guardato i canali che vedo di solito con il mio lcd, tornato a casa, ho un pochino smanettato con il mio tv, per cercare di raggiungere quel tipo di immagine.
    devo dire che ci sono riuscito ampiamente, anzi devo dire che ora preferisco il mio, mi sono semplicemente accorto, che ero andato fuori strada con le regolazioni.
    questo per dire, non che uno è meglio dell'altro, con tv BUONI, non c'è tutta questa differenza a favore del plasma, ci sono differenze che possono piacere o no, ma quì è solo gusto personale.
    ggr

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Dal Decoder che hai suppongo tu il raffronto l'abbia fatto sui canali HD.....è li che LCD dovrebbe dare il top e battere il plasma no??

    E' per tutto il resto (canali sky SD, DVD) che invece si suppone l'LCD prenda paglie dal plasma....o ho detto una castroneria?!?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    il confronto l'ho fatto su tutti e due i tipi di segnale.
    l'lcd, si trova perfettamente a suo agio con l'hd, poche reglazioni e vedi da favola.
    sui canali sd, devi lavorare un po con filtri e altre funzionalità, ma credimi, sono davvero contento anche di quelli, con il plasma è un po l'opposto,in hd ha una immagine altrettanto pulita, ma meno detagliata, comunque in generale, credo digerisca meglio, anche i segnali non propriamente buoni.
    quanto ai dvd, gli ho provati con lo stesso lettore, e stessi dvd, stesso collegamento HDMI,
    anche li, sono quasi alla pari.
    una cosa invidio al plasma, è l'niformità del nero in ogni zona dello scermo.
    comunque la cosa non si nota durante una normale visione, ma balza all'occhio, quando passano i titoli di un film su sfondo scuro, o in scene particolarmente buie.
    ad ogni buon conto, visto le misure che puoi permetterti, non esiterei un attimo per il plasma.
    non so come mai, ma gli lcd così grandi, non mi convincono, ma forse è solo una mia tara
    ggr
    Ultima modifica di ggr; 23-01-2007 alle 20:18

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    Beato te, se riesci a vedere sul tuo lcd canale 5 come su un buon crt . Io proprio no, ma non solo canale 5 ma neanche sky cinema
    Dipende molto dalla dimensione dello schermo e dalla distanza di visione.
    E' normale che se posizioni un pannello da 40" dove prima tenevi il crt da 28" e non cambi la distanza di visione ti salteranno all'occhio i difetti di trasmissione.
    Io ora possiedo un lcd da 40", dove prima tenevo un crt philips top gamma da 32", l'antenna non e' nemmeno collegata pero'
    Per i dvd se prendi un lettore che upscala e deinterlaccia bene il segnale non c'e' paragone, il mio pannello lcd con un oppo 971H rende molto, ma molto meglio del vecchio crt.
    Sui canali sky SD a basso bitrate c'e' poco da fare, o mi allontano o la visione e' peggiore.
    Tornando al tema originale del thread, attualmente con un bugdet di 3k euro penserei a risparmiare sul televisore e prendere un processore video da abbinare allo stesso.
    Saluti,

    sir-alex

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Citazione Originariamente scritto da sir-alex
    Per i dvd se prendi un lettore che upscala e deinterlaccia bene il segnale non c'e' paragone, il mio pannello lcd con un oppo 971H rende molto, ma molto meglio del vecchio crt.
    Che lettori ci sono in grado di fare questa operazione???Il mio DVD Recorder Pioneer 545 lo fa??

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Che lettori ci sono in grado di fare questa operazione???Il mio DVD Recorder Pioneer 545 lo fa??
    Non conosco l'oggetto in questione, ho visto che ha l'HDMI quindi e' probabile che faccia upscale del segnale video.
    In ogni caso da quello che so' non esiste un recoder dvd che faccia un buon upscale.
    Considera che oramai una gran parte dei dvd player che sono in commercio, anche al supermercato, possiede questa uscita video, ma solo pochissimi prodotti a basto costo lo fanno in maniera decente.
    Ad esempio come ti citavo prima l'oppo 971H o 981HD o anche il denon 1930.
    Se hai intenzione di prendere un FULL HD gli ultimi due sono piu' consigliati.
    Se invece, come da me consigliato, vuoi intraprendere la strada del processore video puo' andare bene un qualiasi lettore modificabile SDI o un player che esce in HDMI in 576i.


    --
    sir-alex

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    mi sono guardato i canali che vedo di solito con il mio lcd, tornato a casa, ho un pochino smanettato con il mio tv, per cercare di raggiungere quel tipo di immagine.
    devo dire che ci sono riuscito ampiamente, anzi devo dire che ora preferisco il mio, mi sono semplicemente accorto, che ero andato fuori strada con le regolazioni.
    Sia lodato il cielo!
    Meno male c'è qualcuno che da la giusta importanza al settaggio dei parametri di visione!

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da LU_CA
    Meno male c'è qualcuno che da la giusta importanza al settaggio dei parametri di visione!
    Quoto e straquoto.
    Bisogna lavorarci su (gamma colori, luminosità, filtri ecc..) finché non ti soddisfa.
    Grazie alla questo forum ho imparato un sacco di cose e i miei amici continuano a chiamarmi per regolare i loro impianti dato che, nella maggiorparte dei casi, tengono lo skybox in Pal (no rgb) e persino in 4:3. Per non parlare dei collegamenti in composito, scart economiche e chi più ne ha più ne metta.
    A parte questo, credo davvero che tra plasma e LCD sia una questione di gusti. Io amo più l'immagine compatta che mi dà un LCD con un buon segnale (senza le righe del crt o la griglia del plasma). L'unico vero e indubitabile difetto è la scarsa profondità del nero. Ma va anche detto che ho un 32" e forse per dimensioni maggiori le cose cambiano.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    444
    Ho capito cosa intendete....ma non credo esistano magie della calibrazione che rendano nitida e pulita l'immagine negli LCD FULL HD di sorgento SD.....o sbaglio???

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da Maffhew
    Ho capito cosa intendete....ma non credo esistano magie della calibrazione che rendano nitida e pulita l'immagine negli LCD FULL HD di sorgento SD.....o sbaglio???
    Ovvio che c'è un limite dato dalla qualità della trasmissione del segnale!
    Ma con i settaggi adeguati puoi regolare l'intensità dei colori, settare un nero pulito ecc ... non è che si trasforma magicamente un segnale SD in stile HD ma si può raggiungere un grande compromesso (dovuto anche alla qualità del pannello ovviamente)
    Insomma il succo è: sfruttare al massimo tutti i fattori possibili al fine di ottenere il miglior risultato per quel tipo di segnale (in questo caso il mediocre SD).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •