Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399

    Chiarimento su risoluzioni plasma HD-ready


    Sono un pò in confusione per quanto riguarda questo argomento e ringrazio fin da ora chi vorrà fare un pò di luce.

    Da quello che ho letto qui "http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=430", per fregiarsi del logo Hd ready bisogna rispettare alcune condizioni, tra le quali la capacità di visualizzare un minimo di 720 linee su uno schermo in formato 16:9 e il supporto ai segnali video ad alta definizione: 1.280 pixel x720 linee a scansione progressiva e 1.920 pixel x1.080 linee a scansione interlacciata.
    I pannelli Hd-ready che ho visto hanno come risoluzioni queste: 1366x768, 1024x1024, 1024 x 1080, 1024x768 e anche qualche altra che ora non ricordo.
    Non riesco a capire come i due punti prima citati permettano a pannelli del genere di fregiarsi del logo hd-ready.
    Eccetto che per la risoluzione 1366x768 che ingloba upscalandola un'immagine 1280x720, come fanno le altre a rispettare la seconda condizione (pur rispettando la prima)? 1024<1280!!
    Allora è Hd-ready anche il mio proiettore xga (1024x768) ?
    C'è sicuramente una spiegazione ma a questo punto c'è un motivo per cui una risoluzione possa essere considerata "migliore" delle altre?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Magari una ricerchina sul forum per un argomento trattato un numero infinito di volte...

    Ti do' un link tanto per cominciare:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=283640

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da QWERTY
    Allora è Hd-ready anche il mio proiettore xga (1024x768) ?
    No.

    Perché ha una matrice 4/3. In effetti nelle specifiche è scritto anche che deve essere in 16/9.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Se interessa, questo e' l'ultimo documento PDF con i requisiti scritto direttamente dall'EICTA che ha inventato il logo HD-Ready:

    http://www.eicta.org/files/FAQ-190735A.pdf

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399
    Grazie Eragon per la costruttiva risposta, ma una ricerca l'ho tentata con "risoluzioni plasma", "risoluzioni matrici", "risoluzioni Hd-ready", "Pannelli Hd-ready"...ma 1024x 768 non mi era venuta in mente .
    Ho letto quel 3ad ma, se devo essere sincero, non è che le cose ora siano mooolto più chiare .
    l'unica cosa che ne ho dedotto è che,se non si vuol perdere neanche il minimo pixel da un'immagine 1280x720, è meglio prendere un pannello 1366x768 sapendo comunque che l'immagine viene upscalata. Cosa questa che non succede, ad esempio, sui videoproiettori hd-ready, giusto?
    Grazie
    Ultima modifica di QWERTY; 27-10-2006 alle 17:33

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    399

    Citazione Originariamente scritto da super_g
    No.

    Perché ha una matrice 4/3. In effetti nelle specifiche è scritto anche che deve essere in 16/9.
    é verooo!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •