Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: avete mai notato strani sbalzi improvvisi di luminosità del quadro?

Partecipanti
30. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI e non sapevo se fosse colpa della mia catena video

    5 16,67%
  • SI e non mi preoccupa affatto

    2 6,67%
  • SI e so che non posso farci nulla quindi non mi preoccupa

    3 10,00%
  • NO mai

    14 46,67%
  • NO ma da stasera sicuramente ci farò caso e quindi "TI ODIO PAMPIE"

    6 20,00%
Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 84

Discussione: SBALZI LUMINOSITA'

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    meraviglie della statistica ...


    thread molto interessante direi, visto che ha ricevuto ben 496 VISITE sino ad ora

    peccato che abbia goduto di soli 44 interventi di cui 20 di un certo PAMPIE, 6 di Obiwan e Lorenzo, 4 di AMG, e via a scendere

    riporto quindi le interessantissime parole di LORENZO 82 postate su di un altro thread:

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Questo thread và avanti solo a forza di "frecciatine" (più da Hero che da seven swords) come si calmano le acque non posta più nessuno...
    E' proprio vero che l'animo umano ha il suo lato oscuro, come quelli che non possono fare a meno di rallentare passando davanti ad un incidente...
    eh già ... alla fine, contano più i litigi presospensione che non discussioni di questo genere ... eh già ...

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ...oppure forse il fatto che tu abbia veramente bisogno di un oculista o psicologo non è proprio il massimo dell'interesse A/V...


    PS: obiwankenobi 7 post...

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    obiwan, scherzare è piacevole e lo sai ...

    ma in questo caso non si parla del TROLLACCIO ma di un problema VIDEO serio ed interessante, credo ...

    la tua battuta l'hai fatta e non una sola volta in questo thread ok

    detto questo, andiamo avanti e proviamo anche a parlare di questo eventuale difetto VIDEO presente nella codifica dei DVD

    Citazione Originariamente scritto da pampie
    temo sia un qualcosa in stile effetto raimbow dei DLP, per il quale qualcuno ne risente maggiormente di altri

    io sicuramente noto questo effetto sulla luminosità e questo mi infastidisce moltissimo
    G R A Z I E
    Ultima modifica di pampie; 23-02-2006 alle 17:47

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Scusa non volevo ripetermi. E' solo per dire che (forse) questa cosa di cui ti lamenti sul video potrebbe essere in maggior parte soggettiva. Oppure oggetiva (fisiologicamente, tipo l'effetto rainbow) ma non diffusa così come puoi pensare/sperare.

    Nel mio caso mi pare di notarla solo in alcuni casi. Quindi sono più propenso a ritenere che dipenda da cause a monte (come è girato/montato il film, oppure se nella catena di processing video ho inserito qualcosa che fa inc***are lo scaler del plasma).

    Perdona l'intervento poco felice di poco fa.

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    sei straperdonato e lo sai

    ma come mai allora viene notato (adesso anche da altri poveri sfigati che mi frequentano e quindi mi odiano da quel giorno) anche su altre catene video?

    e si parla di roba di ogni tipo, esclusi i VPR che non abbiamo

    è un difetto notevole Obi, credimi ... spero per tutti che sia solo un problema del mio sistema nervoso ma temo che non sia così facile cavarsela stavolta

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da pampie
    li avete mai notati durante la visione di un dvd?

    sono impercettibili aumenti e diminuzione di luminosità, come se si trattasse di un qualche adattamento automatico che agisce con troppa incisività sull'immagine

    voi direte: "è colpa del tuo plasma" ed invece, dopo averlo pensato anche io per oltre un anno, mi sono ritrovato a notarlo anche su un TVC 29" CRT SONY, un 32" HITACHI CRT, un QUASAR, un LG PLASMA RX11 ed il mio PIONEER 435

    è come se fosse un difetto della codifica MPEG2 del dvd stesso ma mi pare molto improbabile.. quindi sono sicuramente io a sbagliare qualcosina, vero?

    anche perchè ci rimarrei molto male a sapere che vedrei lo stesso difetto anche con un VPR costosissimo o un PLASMA FULL HD da 50"

    grazie

    PS: potete odiarmi anche senza votare la "5" e quindi senza falsare il sondaggio
    Ciao, sono Maurino.

    Sì, anche io in qualche caso ho notato degli sbalzi di luminosità nella riproduzione dei DVD, però ai lati dello schermo. Mi pare una cosa del tutto casuale e comunque la frequenza con cui avvengono è davvero minima. Proverò a farci più caso...

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    bene, allora facciamo così. Questo scherzo presente nei film in dvd e visibile sulle tv, verrà chiamato come il suo scopritore, percui:
    Effetto Pampie (speriamo alleghino questa nuova voce nei vari test)

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Dai, su, basta fare gli idioti
    Questo thread è molto interessante ma senza contributi esterni non succede niente
    Io, personalmente, non credo di aver mai notato questo fenomeno ed uso un htpc collegato in component ad un crt a 576p.
    Pampie tu hai riscontrato il fenomeno anche su crt?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì Lorenzo ha scritto mi pare all'inizio che lo nota su qualsiasi TV.
    Preoccupante
    Io devo ancora farci caso, purtroppo ho poco tempo per i film (ed il poco tempo me lo sta portando via l''Xbox360).

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Forse potrebbe essere l'adattamento degli occhi al passaggio da scene scure a scene chiare...
    Hai presente quando entri in una stanza quasi totalmente buia?
    Gli occhi ci mettono qualche minuto ad abituarsi e poi cominci a distinguere le forme degli oggetti, così come quando da una zona scura volti lo sguardo verso una molto illuminata non riesci a vedere bene e ti viene da socchiudere gli occhi, poi dopo 1 minuto la visione è meno abbagliata e vedi chiaramente.
    Forse sei particolarmente sensibile a questo fenomeno...fai caso se ti capita al passaggio tra scene scure e chiare, magari tenendo la luce spenta così il contrasto e la luminosità percepita aumentano.
    E chiaro che se è questa la causa è a livelli quasi inpercettibili (non credo che se vedi un'alba in tv ti copri gli occhi per la luce, anche se il mio crt a volte me li fa coprire davvero ).
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    una volta notato ecco che lo vedo ovunque

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Forse potrebbe essere l'adattamento degli occhi al passaggio da scene scure a scene chiare...
    cavolo Lorenzo, perfetto ... ed infatti ho fatto delle prove in tal senso ma ho ottenuto di vedere che è proprio un effetto del filmato e non dell'occhio ... ci avevo pensato tempo fa ed ho notato come possa accadere anche in una scena dalla luminosità costante, dentro una stanza ad esempio .. guardi una porta o i capelli della protagonista e noti questo "dondolare" della luminosità

    fastidioso ... poi lo noti in alcune scene scure, anche mentre rimangono tali ... poi lo noti nell'esercito delle 12 scimmie, in scene all'aperto o al chiuso ... etc ...

    è come la storia delle sfumature rosa&verdi del PIONEER 435 ancora adesso passo per matto quando ne parlo ma quando lo faccio notare a chi viene a casa ... beh ... eccole li (!!!!!) ... ed ho cambiato cavi, lettori, settaggi, etc ... ma li potrebbe essere colpa del MIO pioneer e quindi non c'entra nulla ... beh ... il fatto che lo noto in tutti i pioneer dei centri commerciali ... vabbè
    Ultima modifica di pampie; 23-02-2006 alle 18:47

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ma sai determinare, per esempio, un punto esatto di un dvd dove è possibile riscontrarlo?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    lo farò appena potrò vedere un altro DVD ... infatti

    OTTIMA INDICAZIONE

    per vedere la scala di grigi non lineare vi basterà mettere un film in BIANCO&NERO e godervi in NON BIANCO&NERO !!! (Frankstein Jr ad esempio ... scena della partenza con il treno e piena di nebbia, etc)

    le scene con le nebbie sono perfette per notare tali deviazioni dalla gradazione di grigio, che si sporca quindi di rosa o verdino

    noterete strane sfumature sui muri bianchi ... in chiesa in SCHINDLER'S LIST ... varie cose curiose in SIN CITY, etc ...

    ma questa è un'altra storia ...

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Se veramente il difetto è intrinseco della codifica mpeg2 potresti (attrezzatura permettendo) provare a registrare in mpeg2 1 ora di segnale test con schermata, per esempio, nera a livello 16.
    Poi metti il dvd nel lettore e, con la sonda di un colorimetro applicata al display, monitorizzi tutta la durata della visione.
    Così hai la certezza assoluta che c'è una variazione di radiazione luminosa dal tv o che hai un difetto di vista.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263

    grrrrrrr.....


    adesso invece di vedere il film, passerò il tempo a vedere gli sbalzi di luce!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    ciao
    Max


    p.s. ho votato 5
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •