Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    Segnalo questa recensione sul retroproiettore LCD di Sony, per far notare che questo tv non è solo rose e fiori

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6513
    Ultima modifica di joseph7bd; 18-02-2006 alle 18:39

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da joseph7bd
    Segnalo questa recensione sul retroproiettore LCD di Sony, per far notare che questo tv non è solo rose e fiori

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=6513
    Gli acquirenti del KDF sanno riconoscere rose, fiori ed anche le spine di questa TV come ampiamente dimostrato nel thread in evidenza.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    E comunque devo ancora trovare una qualsiasi apparecchiatura (non solo audio/video) che sia solo rose e fiori.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    38
    Consiglio il sony KDF E42A11 senza riserve! Un gran bel retroprioettore ad un prezzo davvero ottimo!

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    Abbiamo quasi deciso.

    Sono andato con nonna in un negozio dove c'hanno fatto provare vari modelli. E' rimasta piacevolissimamente impressionata dal

    Pioneer Pd43 Fde che stava a 3500 euro e potrei avere al prezzo speciale di 3250 euro (spedito da un fornitore)
    Il televisore in questione è questo: http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_15503.html

    Poi c'hanno fatto vedere il 50 pollici che stava a 5000 euro, per cui l'abbiamo visto giusto per curiosità. Solo che poi ho visto che sempre dallo stesso fornitore potrei averlo a 4100 euro circa, per cui la cosa comincia a diventare interessante.
    http://www.fotodigit.it/scheda_prodo...ROD_15515.html

    La distanza da cui vedremmo il televisore è di 4 metri circa.

    Secondo voi come sono questi televisori?
    Valgono quello che costano?
    Ci sono modelli con le stesse caratteristiche che costano meno?

    Tra il 43 e il 50, vale la pena spenderci 800 euro di differenza?
    E' proprio un bel localino, BOB!

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ferola da 4 metri devi prendere in forte considerazione il 50".
    La differenza la vale tutta (vedi anche numero pixel).
    Tra l'altro mi pare di aver visto dal link che il 50" è l'XDE. Percui ti prendi il miglior plasma ora come ora in commercio con, tra gli altri, 2 ingressi HDMI ed un ingresso VGA.
    Che aspetti? Corri!!

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    Purtroppo la decisione non sta a me, anche perchè io lo sfrutterò una volta ogni tanto.
    Cmq a casa già si stanno disponendo i mobili per ridurre le distanze.
    Il 50 era veramente stupendo. Però pure il 43' non era male. Specialmente in previsione delle trasmissioni in hd, che a questo punto non sono più un miraggio...
    Anche la RAI sta facendo le prove se non sbaglio, con le olimpiadi, e teoricamente già potremmo vedere il carling in HD e valutare meglio la distanza delle bocce da ghiaccio dal pallino
    E' proprio un bel localino, BOB!

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da ferola
    Mi hanno offerto un sim2 a 50' usato solo per dimostrazioni a 3000 euro. Com'è?
    Un apparecchio al TOP.

    Citazione Originariamente scritto da ferola
    Secondo voi come sono questi televisori?
    Valgono quello che costano?
    Ci sono modelli con le stesse caratteristiche che costano meno?
    Mi sembra che utenti che ti abbiano risposto ve ne sono stati e diversi.
    Prendere il considerazione (provare almeno) il Sony KDF 50' sarebbe stata un'idea malvagia?

    O costa "troppo" poco?

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    Abbiamo presto il televisore e devo dire che è veramente magnifico.
    Non sembra di vedere le stesse cose meglio, ma sembra proprio di vedere altre cose.
    Ora devo prendere un decoder digitale terrestre. Sono tutti uguali o me ne consigliate qualcuno in particolare? Qualcuno che sia "piu fico" degli altri? Piu adatto ad una tv del genere?
    E poi un dvd perchè quello che viene momentaneamente usato è uno vinto coi punti della benza.
    E' proprio un bel localino, BOB!

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da ferola
    Devo comprare una tv 42 pollici a mia nonna, per cui mi servirebbe una tv semplice da utilizzare ma di buona qualità.
    Ho sentito dire che per gli schermi grandi bisogna fare attenzione perchè tra plasma e cristalli liquidi ce ne sta uno che è molto meglio dell'altro. Quale modello mi consigliate?
    E' importante che abbia un supporto per stare in piedi perchè non può attaccarlo al muro.
    Le cose piu importanti sono il buon rapporto qualita/prezzo e la semplicità di utilizzo (meglio se abbia già le casse)
    io sono un felice possessore di un plasma,ma se tua nonna gioca con la x360 prendigli un bell'lcd.
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150

    Ciao
    ritiro fuori dopo 3 anni questa discussione.
    Guardando la tv, mi sono accorto che c'è il tasto split screen, che divide lo schermo in 2.
    La cosa strana, però, è che lo schermo a destra è l'immagine in pausa dello schermo a sinistra che invece funziona normalmente.
    Non capisco il senso dello split screen se le cose stanno cosi.

    C'è qualcosa che non ho capito?
    E' proprio un bel localino, BOB!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •