Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    Concordo anch'io sul retro Sony. Se\ è abituata a un vecchio retro Philips, resterà a bocca aperta vedendolo.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da ferola
    aveva un matchline 42' retroproiezione (di cui parlo in un altro topic) che ora si vede tutto giallo.
    Per lei dev'essere semplice da utilizzare ma la qualità dev'essere assolutamente buona, se non ottima.
    Per quanto riguarda il matchline (retroproiezione CRT) il problema, se risolvibile, lo è a costi antieconomici.

    Sul consiglio (il mio) era ovviamente serio infatti quoto in toto le considerazioni espresse da xorato.

    Per quanto quotato in grassetto ho capito che il nipote ha messo "pesantemente" lo zampino e le cui finalità non faccio fatica a comprendere

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da ferola
    non ho capito dove scherzate e dove non scherzate

    come mai mi consigliate il Sony KDF 42A11E ?

    plasma non da 1000 euro... qualche modello?
    Visto che posso averli a prezzi...diciamo da rivenditore...anche qualcosa che arrivi di listino a 2000...2500...
    L'Hitachi PD7200, con pannello Alis che, anche a detta di chi lo ha preso, è ottimo per le tecnologie anti-burn-in che utilizza.

    Qui una recensione:
    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5900

    Anche i plasma LG (io ho un modello 1024x768) offrono ottime immagini e presenza della funzione orbiter (che ruota continuamente l'immagine di alcuni pixel per evitare lo stampaggio di loghi televisivi), cosa che mi risulta non è presente sui Panasonic

    Cmq se vuoi qui trovi altre recensioni:
    http://www.homecinemachoice.com/

    Ciao
    Ultima modifica di joseph7bd; 18-02-2006 alle 18:22

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    L'Hitachi PD7200, da 1024x768
    Guarda che l'hitachi monta un pannello alis2 1024x104

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da Ricky86
    Guarda che l'hitachi monta un pannello alis2 1024x104
    Quoto! e straquoto!
    PIO436XDE =>HDMI=> LG-RH7900MH and very old Yamaha HTR-5230(ancora per poco ) XBOX 1 patched.. in component (Trasferito in camera da letto)
    PIO507XD... new entry!JBL frontali in arrivo

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Quoto il retro Sony.
    Siamo intanti ad averlo e tutti più che soddisfatti
    i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    Se non ricordo male, però, il vecchio tv a retroproiezione aveva il difetto che a seconda dell'angolazione da cui lo guardavi si vedeva diversamente e che in caso di troppa luce si vedeva male. Queste cose erano abbastanza fastidiose. I nuovi tv retro hanno ancora questi difetti?
    Mi hanno offerto un sim2 a 50' usato solo per dimostrazioni a 3000 euro. Com'è?

    Sennò, secondo voi, tra questi: http://www.videodigit.it/sezioni/ele...T_-page_1.html qual'è quello col miglior rapporto qualità prezzo (max 2500-2700 €?)
    E' proprio un bel localino, BOB!

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    Dice che è fuori commercio...


    Citazione Originariamente scritto da joseph7bd
    L'Hitachi PD7200, da 1024x768, anche a detta di chi lo ha preso, è ottimo per le tecnologie anti-burn-in che utilizza.

    Qui una recensione:
    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=5900

    Oppure IL PD5200 la versione 852x480
    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...?reviewid=4360

    Anche i plasma LG (io ho un modello 1024x768) offrono ottime immagini e presenza della funzione orbiter (che ruota continuamente l'immagine di alcuni pixel per evitare lo stampaggio di loghi televisivi), cosa che mi risulta non è presente sui Panasonic

    Cmq se vuoi qui trovi altre recensioni:
    http://www.homecinemachoice.com/

    Ciao
    E' proprio un bel localino, BOB!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Dice che è fuori commercio...
    Chi lo dice!?

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    fotodigit ... da cui mi rifornisco...
    E' proprio un bel localino, BOB!

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    forse il 5200,Il 7200 se hitachi non sta uscendo in queste ore con super prodotti nuovi (non credo) e stabilmente in commercio.

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    E' proprio un bel localino, BOB!

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    esatto è lui!

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Un po' di chiarezza.
    Il 42pd7200 (del quale sono felicissimo possessore) non è 1024x768, ma 1024x1024, in quanto monta un pannello ALIS.
    La stessa risoluzione ha il 42pd5200, che, sebbene superato dal successivo 7200, si trova ancora in commercio in alcuni negozi ed è un buon prodotto. Non all'altezza di quello successivo, che ha il pannello di nuova generazione e il processore picture master, ma comunque buono.
    L'unico Hitachi a risoluzione standard è il 42pd4200.
    Per quanto mi riguarda, ti consiglio caldamente il 42pd7200, che su http://www.onlinestore.it vendono a 2590 €. La serietà e la rapidità di questo sito hanno sorpreso molto positivamente tutti coloro che ci hanno fatto acquisti. A partire da me.
    Comunque, torno a consigliare il retro Sony, se davvero è per la nonnina.....

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da Ricky86
    Guarda che l'hitachi monta un pannello alis2 1024x104
    Beh..... Stamattina stavo proprio shockato per non ricordarmi che l'Hitachi è 1024x1024alis.
    Ultima modifica di joseph7bd; 18-02-2006 alle 18:47


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •