Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 106
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da igor
    volevo dire che non è sempre meglio avere un segnale che sia alla risoluzione nativa del pannello e non che venga riscalato dallo scaler interno del televisore?

    Sì ma un segnale nativo a 1366x768 lo puoi avere solo ad esempio se ci colleghi un pc e usi il tuo tvc come monitor , mappandolo 1:1.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Sì ma un segnale nativo a 1366x768 lo puoi avere solo ad esempio se ci colleghi un pc e usi il tuo tvc come monitor , mappandolo 1:1.
    rispondendo random a qualche post:

    1) LX1R ha il Faroudja (filtro per segnali analogici)
    il catologo online www.lge.it non lo indica (solo per il 2R) mentre quello cartaceo lo indica chiaramente
    Il faroudja lo "individui" facilmente guardando una trasmissione lanciata da segnale analogico.
    si nota un effetto di antialiasing "fasullo" (qua trovi tutta la spiegazioncina http://www.av-outlet.com/en-us/dept_335.html) nelle immagini fortemente contrastate, in tutti gli altri segnali il DCDi non viene attivato per fortuna.
    Esistono Faroudja piu' o meno performanti (e' un algoritmo scalabile che pesa ed e' motion adaptive . Dipende molto dalla potenza di calcolo dell'hardware a disposizione per il processo)... quello dell'LG e' mediocre imho

    2) la risoluzione max di 1366*768 e' la max raggiungibile.
    anche se il tv aggancia segnali fino a 720p e 1080i li riscala a 1366 (la 720p solo se mappata 1x1 viene mantenuta a 1280 senza riscalare ed e' la ciliegina sulla torta di questo tv imho).
    mica se li puo' inventare i pixel

    3) il 1366 *768 lo puoi mappare anche con un cavo VGA HD e xbox360 anche se una trasmissione in 720p viene adattata alle 1280*768 e la 1080i riscalata (malino) alla 1366 standard

    4) e' il meno peggio degli LCD su quella fascia di prezzo, quindi complimenti ( si riesce a trovare a 1400 euro nei negozi hitech specializzati NON internet)
    Ultima modifica di alienzero; 09-01-2006 alle 16:30

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    rispondendo random a qualche post:

    1) LX1R ha il Faroudja (filtro per segnali analogici)
    il catologo online www.lge.it non lo indica (solo per il 2R) mentre quello cartaceo lo indica chiaramente
    Il faroudja lo "individui" facilmente guardando una trasmissione lanciata da segnale analogico.
    si nota un effetto di antialiasing "fasullo" (qua trovi tutta la spiegazioncina http://www.av-outlet.com/en-us/dept_335.html) nelle immagini fortemente contrastate, in tutti gli altri segnali il DCDi non viene attivato per fortuna.
    Esistono Faroudja piu' o meno performanti (e' un algoritmo scalabile che pesa ed e' motion adaptive . Dipende molto dalla potenza di calcolo dell'hardware a disposizione per il processo)... quello dell'LG e' mediocre imho
    guarda io sul cartaceo non ho trovato nulla che faccia riferimento al Faroudja, ci riguarderò!
    non che mi interessi, d'altronde i dvd li visiono attraverso il portatile collegato in DVI PC a 1366*768
    Ti dirò con il segnale di Sky il televisore va più che bene, forse meglio del Sony KV32FX60A che avevo prima, un Wega di seconda generazione a 100Hz che mi faceva venire la stizza ogni volta che lo accendevo!

    2) la risoluzione max di 1366*768 e' la max raggiungibile.
    anche se il tv aggancia segnali fino a 720p e 1080i li riscala a 1366 (la 720p solo se mappata 1x1 viene mantenuta a 1280 senza riscalare ed e' la ciliegina sulla torta di questo tv imho).
    mica se li puo' inventare i pixel
    rispiegamelo?
    se io avessi un filmato in HD (che ne so H.264 a 720p) allora il pannello me lo visualizzerebbe a 1280*720?
    non riscalerebbe a 1366*768?

    3) il 1366 *768 lo puoi mappare anche con un cavo VGA HD e xbox360 anche se una trasmissione in 720p viene adattata alle 1280*768 e la 1080i riscalata (malino) alla 1366 standard
    quindi se mi prendessi l'Xbox360 potrei giocare a 720p nativo?

    4) e' il meno peggio degli LCD su quella fascia di prezzo, quindi complimenti ( si riesce a trovare a 1400 euro nei negozi hitech specializzati NON internet)
    io l'ho pagato €1559, diciamo che non mi posso lamentare!
    certo il Sony Bravia da 40" mi è parso molto migliore ma costa più del doppio! nella stessa famiglia dei Bravia il 26" me lo facevano €1799! Sono belli ma stica

    Stasera ho rivisto Matrix (il primo unico ed inimitabile) e devo dire che ho potuto apprezzare dettagli, colori e tocchi di classe che avevo perso nelle visioni precedenti!

    grazie delle delucidazioni

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da igor
    guarda io sul cartaceo non ho trovato nulla che faccia riferimento al Faroudja, ci riguarderò! igor
    ho il depliant a casa e sono chiari sia il simbolo DCDi sulla foto dell'1R sia nella tabella a fine catalogo delle caratteristiche.
    L'ho visto dal vivo e confermo il filtro
    Citazione Originariamente scritto da igor
    rispiegamelo?
    se io avessi un filmato in HD (che ne so H.264 a 720p) allora il pannello me lo visualizzerebbe a 1280*720?
    non riscalerebbe a 1366*768?igor
    si perfetto, la prova che feci io era proprio questa
    G4 portatile mappato a 1366*768 e trailers apple h.264
    Perfettamente visualizzato con bandine verticali di 43 punti ed orizzontali minime da 24 pixel dx, sinx in 1280*720
    Citazione Originariamente scritto da igor
    quindi se mi prendessi l'Xbox360 potrei giocare a 720p nativo?
    igor
    solo con il cavo HD VGA, in component scala perche non abilita la possibilita' di mappare da dashboard il pannello alla 1366*768

    era il tv LCd che volevo prendermi io, editai anche un post al riguardo, prova a cercare 32LX1R con il simpatico search del forum

    ciao!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da alienzero
    rispondendo random a qualche post:

    1) LX1R ha il Faroudja (filtro per segnali analogici)
    il catologo online www.lge.it non lo indica (solo per il 2R) mentre quello cartaceo lo indica chiaramente
    Il faroudja lo "individui" facilmente guardando una trasmissione lanciata da segnale analogico.
    si nota un effetto di antialiasing "fasullo" (qua trovi tutta la spiegazioncina http://www.av-outlet.com/en-us/dept_335.html) nelle immagini fortemente contrastate, in tutti gli altri segnali il DCDi non viene attivato per fortuna.
    Esistono Faroudja piu' o meno performanti (e' un algoritmo scalabile che pesa ed e' motion adaptive . Dipende molto dalla potenza di calcolo dell'hardware a disposizione per il processo)... quello dell'LG e' mediocre imho
    detta così mi conviene prendere il 37LZ55 che non ce l'ha visto che è meglio quando è disattivo, o sbaglio?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Ho l'impressione che si stia facendo un po' di confusione.. parlando di "Faroudja", di solito si intende il chip che viene utilizzato per effettuare lo scaling e/o de-interlacing, al quale poi possono essere abbinate altre funzionalità (alcune sono integrate nel firmware di base) abilitabili o meno dal setup del TV.

    In pratica, se un TV possiede il chip faroudja mod. FLI-XXX, questi verrà utilizzato comunque per assolvere a determinati compiti di base (come da progetto del produttore del TV), mentre poi altre funzionalità di processo delle immagini, che possono essere identificate con il nome "XD engine" da LG, e altri nomi da altri produttori, servono per tentare di migliorare la visione delle immagini, ma i risultati possono variare in funzione della qualità della sorgente in uso, quindi per quel motivo è sempre una buona cosa avere la possibilità di disabilitarle, che per esempio l'LG possiede.

    Per fare un giusto confronto con il modello LZ55, bisognerebbe sapere quale chip viene usato da quest'ultimo per effettuare lo scaling ed il deinterlacing.. potrebbe anche essere che usi sempre lo stesso faroudja, ma che per motivi commerciali non abbiano integrato anche l'XD engine, che non è altro che del software (firmware per l'esattezza) che fa altre cose, come spiegato prima.

    ps. qualcuno ha avuto modo di fare un confronto approfondito tra il modello LX1 ed il LX2, per capire quali sono le differenze sotto l'aspetto tecnico? Il manuale è unico per i due modelli... l'ho scaricato ieri notte (quello dell'LX1, dove è riportata anche la sigla LX2), ma devo ancora leggerlo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da igor
    Ho dato un occhio alle specifiche tecniche scritte sul manuale del televisore e il TVC aggancia:

    1366x768 60 Hz

    in component aggancia 480i/p, 576i/p, 720p e 1080i
    in HDMI e DVI invece "solo" 480p, 576p, 720p e 1080i

    Direi che non c'è male!
    Ciao Igor,

    se avesse agganciato la risoluzione nativa a 50 Hz sarebbe stato davvero un bel colpo .... ma così ... porca paletta ti becchi gli "scattini" durante la visione .... ...too bad !!

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Per fare un giusto confronto con il modello LZ55, bisognerebbe sapere quale chip viene usato da quest'ultimo per effettuare lo scaling ed il deinterlacing.. potrebbe anche essere che usi sempre lo stesso faroudja, ma che per motivi commerciali non abbiano integrato anche l'XD engine, che non è altro che del software (firmware per l'esattezza) che fa altre cose, come spiegato prima.
    l'LZ55 ha l'XD Engine, ma non si parla di DCDi...

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Ho l'impressione che si stia facendo un po' di confusione.. parlando di "Faroudja", di solito si intende il chip che viene utilizzato per effettuare lo scaling e/o de-interlacing, al quale poi possono essere abbinate altre funzionalità (alcune sono integrate nel firmware di base) abilitabili o meno dal setup del TV.
    Senza "di solito ..." ! Il Faroudja è un chip "fisico", non un algoritmo (al massimo quello è il DCDi famoso per l'eccellente pull down 3:2 da NTSC dunque) .... ed anche se ha un firmware "di fabbrica", può essere programmato ad hoc per coesistere al meglio con il resto dell'hardware presente nell'apparecchio.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Per AlbertoPN: ma se lo piloti via lettore stand-alone dvd HDMI o DVI in 720p penso che vada a 50Hz, oppure sbaglio?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da igor
    Per AlbertoPN: ma se lo piloti via lettore stand-alone dvd HDMI o DVI in 720p penso che vada a 50Hz, oppure sbaglio?

    ciao

    igor
    se il pannello non aggancia questo refresh , un circuito all'interno lo porterà a 60Hz di sicuro .... too bad
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da icest0rm
    l'LZ55 ha l'XD Engine, ma non si parla di DCDi...
    ergo ... niente chip Faroudja.

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    234
    ciao ragazzi volevo solo dirvi una cosa:
    io sono passato da:

    1- Samsung 26M51 (Non mi soddisfava)
    2- Sony S26A10 (meglio deel sammy come visione TV ma risoluzione pc max 1280x768 con conseguente non mappatura 1/1
    3- LG 26LX2R

    Cio' che mi sento di dire è che per l'uso che ne faccio io (PC,Xbox360,visione dvd e tv) la tv LG 26lx2r la considero come il miglior 26 pollici in circolazione.......considerato anche il rapporto qualità/prezzo

    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    stasera ho potuto visionare lungamente il TV con un segnale satellitare (Italia 1 The O.C.) e devo dire che a mio avviso si vede meglio del Sony KV32FX60A che avevo prima, molto più naturale.

    Ora (nel ricordo) mi sembra quasi che il 100 Hz fosse molto "digitale" rispetto alla maggior naturalezza di questo pannello.

    ciao

    igor
    Ultima modifica di igor; 11-01-2006 alle 00:52
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Ciao Igor,

    se avesse agganciato la risoluzione nativa a 50 Hz sarebbe stato davvero un bel colpo .... ma così ...
    Alberto,
    Igor non ha fatto prove sul campo, ha solo riportato quanto indicato nel manuale, nella paginetta che illustra le modalità PC. Anche nei manuali samsung in quel caso è sempre indicato 60 Hz come frequenza ottimale da impostare sul PC (riferito alla VGA, perchè sui sammy c'è solo quella).

    Sarebbe interessante collegarci un PC con Powerstrip, e vedere che dice. Io ho un notebook, ma ha solo l'uscita VGA (all'Unieuro me lo lascerebbero provare anche con il portatile).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •