Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5

    SHARP AQUOS LC26GA5E. Problema component


    SHARP AQUOS LC26GA5E. Problema component?

    --------------------------------------------------------------------------------

    Eccoci qui.
    Immagino che qui dentro tutti sappiano universi interi di nozioni più di me.
    Quindi passiamo al problema.

    Sharp lcd Aquos. E' munito di progressive scan. Bene.
    DVD Philips Dvd3010. E' munito di progressive scan. Ottimo.
    Ora... appiccico tutto con un collegamento component, mi guardo 50 film senza aver attivato il "progressive", poi penso :" Vediamo che effetto fà..".
    Attivo, quindi l'opzione PROGRESSIVE sullo Sharp. Nessun problema.
    Attivo, poi, l'opzione "PROGRESSIVE" anche sul lettore Philips. Ecco l'inferno.

    Dire che non funziona è poco.
    Lo schermo risulta talmente distorto da incontrare difficoltà persino nel muoversi all'interno dei menù.
    Il punto è questo: è molto probabile che io sia un impedito. Mi viene da pensare che se ho visto due mesi di film senza attivare il progressive, allora il mio collegamento component è giusto. Almeno quello.

    Quindi mi affido alla vostra esperienza.
    Grazie.

    AGGIORNAMENTO RECENTISSIMO:

    Nel pomeriggio, ripropongo il problema Aquos riguardo alla modalità progressive.
    Oggi, infatti, ho collegato l'XBOX 360 all' LCD.
    Tutto bene, fin qui. Gioco meravigliosamente a una risoluzione 720p (così almeno appare in alto a destra sul monitor), e sono abbastanza soddisfatto.
    Il problema, tornando al motivo originale del thread, avvienme con i DVD.

    Infilo uno dei miei DVD nell' xbox360. Sichiude lo sportello e la festa inizia.
    Appare in alto a destra, come previsto, l'avviso "576p" e il DVD parte.
    Fine della festa.
    Nulla accade se non il messaggio "no input" sullo schermo. Lo stesso messaggio che appare quando, in qualsiasi canale AV, nessuna periferica è accesa.
    Il bello è che, con sporadici DVD, il tutto avviene perfettamente e riesco a vedere i film. Con il restante 99 per cento, però....
    Ritorniamo, quindi, al problema della comunicazione con l'AQUOS. Se all'inizio credevo che tutto si limitasse al mio lettore DVD, adesso so che il problema è nell'LCD.
    Ricordo che il mio è un collegamento COMPONENT. Controllato e ricontrollato.

    C'è qualcosa che mi sfugge. Davvero.

    Grazie.

    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Lo sospettavo, che fosse un tantino complicato.

    Del resto, se non postavo in questo forum....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In effetti è complicato ho letto e riletto ma non saprei che dirti, se non di studiare nel dettaglio i manuali, cosa che penso tu di certo hai già fatto. Mi spiace. Vedrai che qualcuno arriverà presto qua con qualche soluzione ,abbi fede e pazienza

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    147
    Bene vedo che hai seguito il mio consiglio di postare qui la domanda.
    Vedrai che arriveranno consigli chiarificatori. wait

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Intanto vi ringrazio.

    I manuali, effettivamente, li ho letti.
    Del resto, come voi insegnate, un collegamento component è abbastanza semplice: i tre cavi video e i due audio da una parte e gli altri tre nella sorgente.
    L'LCD è settato su Progressive (cosa estremamente semplice, del resto), e la sorgente anche.
    Eppure, per qualche motivo misterioso, a volte il monitor "vede" il collegamento Progressive ed altre volte no.
    Se fosse un contatto, allora potrei non venire a saperlo mai.
    Sarebbe già qualcosa venire a conoscenza di altri precedenti.

    KUMASH

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Per calcolo delle probabilità, tutto sommato, esisterà un'altra persona in possesso dello stesso Aquos e con un collegamento component...
    Si faccia avanti.
    La verità faccia il suo corso...



    KUMASH

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Qualcuno, oggi, mi ha detto che solo alcuni film DVD sono stati fatti per essere letti in progressive.
    Se tutto ciò fosse vero, potrebbe darsi che i POCHISSIMI dvd che riesco a leggere in progressive sono quelli.
    Non so se sia una bufala.

    Mah.....



    KUMASH

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    726

    Citazione Originariamente scritto da Kumash
    Qualcuno, oggi, mi ha detto che solo alcuni film DVD sono stati fatti per essere letti in progressive.
    Se tutto ciò fosse vero, potrebbe darsi che i POCHISSIMI dvd che riesco a leggere in progressive sono quelli.
    Non so se sia una bufala.
    KUMASH

    io più bufala, la chiamarei una gran belinata, come si direbbe dalle mie parti!! metterei a fare un corso di base audio-video a chi dice una cosa del genere...

    comunque, hai provato a non abilitare il progressive scan dal televisore ed abilitarlo solo dal lettore dvd? è la sorgente che deve inviare un segnale progressivo, non il televisore...leggendo velocemente è una prima prova che farei subito!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •