Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 156
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da sweor
    Purtroppo ti confermo i limiti di posizionamento già espressi.
    Il retro DLP a cui ti riferisci dunque farà la gioia di qualche altro forumer.
    Ho letto comunque le specifiche: gran bel prodotto.
    Se ne hai la possibilità, lanciati (all'acquisto natuaralmente, non dal balcone come il sottoscritto... ).
    Ciao
    Durante le vacanze sono andato a vedere, insieme ad un mio carissimo amico, il 50" a retroproiezione della Sony. Devo dire che i colori erano eccellenti ed era anche ben definito..
    Non mi convincono ancora i livelli di luminosità di questa tecnologia e, soprattutto, la sensibilità al posizionamento dello spettatore... gli angoli di visione sono veramente esigui. Cosa si fa in casa? Litighiamo per il posto a sedere? Abbiamo chiesto al commesso, molto disponibile, la durata della lampada ed il costo di una sostitutiva. Durata=3.000 h (a spanne un paio d'anni in una famiglia normale) e 400 € di costo. Se considero che un TV di una certa classe penso di tenerlo per almeno 4-5 anni i costi complessivi si attestano sui 2800 €. E allora, per quanto mi riguarda, sceglierei un bel 43" Pioneer che, sempre secondo me, rimane il massimo. Inoltre, sapere che la lampada è soggetta ad usura così velocemente, non mi farebbe godere appieno della TV e la TV deve rilassarmi, non aggiungermi delle paranoie

    Parere personale, come sempre!
    PS Per esaltare la differenza tra il Sony a retrop. ed i plasma avevano posizionato di fianco un Plasma scarsissimo della Schaub Lorentz che, nonostante le regolazioni effettuate ed il filmato HD come sorgente, faceva veramente pena accrescendo la percezione di bontà del retro...
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #32
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Contrasto: 2000:1
    Luminosità: 400 Nits
    per l'optoma...ma nn e' un po' scrauso?
    cioe' un dark chip e solo 2000:1 di contrasto?
    boh il mio fa meglio come valori ( ok che sono valori samsung ergo da prendere con le molle ) ma mi aspettavo meglio.
    Che poi un 720p da 65 pollici nn vale il gioco troppo bassa la risoluzione per un pannello di quelle dimensioni, mentre se rimaniamo sui 50 ci puo' stare.
    l'Optoma ha problemi di rumore video cmq mi dicono.

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da sweor
    Mi hanno portato a casa a braccia...
    Ho riacceso il Samsung solo per scrivere quanto state leggendo.
    Per favore non cercate di consolarmi parlando di image retention e burn in
    Addio a tutti, è stato un piacere conoscervi, vado a buttarmi dall'ultimo piano della sede Pioneer qui a Milano, nemmeno troppo distante da casa mia

    Divertentissimo!!!!! (senza offesa per Sweor)

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    sweor ma il tuo samsung costa quanto quel pioneer?
    credo di no
    e allora fermati, non ti gettare giù dalla finestra e consolati pensando al risparmio

    Ciao
    Gianluca

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Durante le vacanze sono andato a vedere, insieme ad un mio carissimo amico, il 50" a retroproiezione della Sony. Devo dire che i colori erano eccellenti ed era anche ben definito..
    Non mi convincono ancora i livelli di luminosità di questa tecnologia e, soprattutto, la sensibilità al posizionamento dello spettatore... gli angoli di visione sono veramente esigui. Cosa si fa in casa? Litighiamo per il posto a sedere? Abbiamo chiesto al commesso, molto disponibile, la durata della lampada ed il costo di una sostitutiva. Durata=3.000 h (a spanne un paio d'anni in una famiglia normale) e 400 € di costo. Se considero che un TV di una certa classe penso di tenerlo per almeno 4-5 anni i costi complessivi si attestano sui 2800 €. E allora, per quanto mi riguarda, sceglierei un bel 43" Pioneer che, sempre secondo me, rimane il massimo. Inoltre, sapere che la lampada è soggetta ad usura così velocemente, non mi farebbe godere appieno della TV e la TV deve rilassarmi, non aggiungermi delle paranoie

    Parere personale, come sempre!
    PS Per esaltare la differenza tra il Sony a retrop. ed i plasma avevano posizionato di fianco un Plasma scarsissimo della Schaub Lorentz che, nonostante le regolazioni effettuate ed il filmato HD come sorgente, faceva veramente pena accrescendo la percezione di bontà del retro...
    Il commesso, se si riferiva ad un Sony KDF-E50A11 di cui si discute anche qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961 oppure il fratellino KDF-E42A11, ti ha detto una gran fregnaccia
    1) la lampada dura 8000/10000 ore
    2) la lampada costa 189$ / 199$ se acquistata in USA (che al cambio corrispondono a 159/167€ + spese di spedizione)
    Pure con me il commesso di una Mediaworld aveva sparato un sacco di caXXate

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Il commesso, se si riferiva ad un Sony KDF-E50A11 di cui si discute anche qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38961 oppure il fratellino KDF-E42A11, ti ha detto una gran fregnaccia
    1) la lampada dura 8000/10000 ore
    2) la lampada costa 189$ / 199$ se acquistata in USA (che al cambio corrispondono a 159/167€ + spese di spedizione)
    Pure con me il commesso di una Mediaworld aveva sparato un sacco di caXXate
    Sulla durata sarà sicuramente come dici tu... sull'equivalenza di prezzo usando il puro tasso di cambio dollaro/euro non ci farei tanto affidamento
    In ogni caso 8000/5 mi da 1600 giorni equivalenti a cinque anni che, è vero, non sono pochini, ma mi fanno comunque girare le scatole se penso che la lampada perde progressivamente efficienza almeno 7-8 volte più velocemente che un plasma o un LCD. E comunque le limitazioni intrinseche della retroproiezione rimangono tutte. Se però riesco a piazzarmi sempre al centro del divano inimicandomi la famiglia è un Tv eccezionale
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Sulla durata sarà sicuramente come dici tu... sull'equivalenza di prezzo usando il puro tasso di cambio dollaro/euro non ci farei tanto affidamento
    In ogni caso 8000/5 mi da 1600 giorni equivalenti a cinque anni che, è vero, non sono pochini, ma mi fanno comunque girare le scatole se penso che la lampada perde progressivamente efficienza almeno 7-8 volte più velocemente che un plasma o un LCD. E comunque le limitazioni intrinseche della retroproiezione rimangono tutte. Se però riesco a piazzarmi sempre al centro del divano inimicandomi la famiglia è un Tv eccezionale
    Beh .. il cambio è aggiornato ad oggi, al massimo paghi lo sdoganamento + IVA (nella peggiore delle ipotesi), ma in ogni caso sei ben lontano dai 400€ supposti dal commesso. E' anche vero che l'usura della lampada richiede un intervento al portafoglio superiore alle altre TV, però trascuri il fatto che con un prodotto del genere, una volta sostituita la lampada, è come avere il televisore NUOVO (a differenza di quanto succede con le altre tecnologie dove butti via tutto). Per le limitazioni ti metto qui sotto (clicca sulla miniatura) uno schema preso dal manuale del Sony che pure io sto puntando per accaparrarmelo

    Il problema non è tanto l'angolo orizzontale dove si difende molto bene, ma è quello verticale .. che cmq migliora con l'allontanarsi dalla sorgente

    Se fai un giro nel thread che ti ho indicato, vedrai che vengono sfatati molti falsi-miti (almeno per quello specifico retroproiettore) .. anche io ero scettico

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Il problema non è tanto l'angolo orizzontale dove si difende molto bene, ma è quello verticale .. che cmq migliora con l'allontanarsi dalla sorgente

    Se fai un giro nel thread che ti ho indicato, vedrai che vengono sfatati molti falsi-miti (almeno per quello specifico retroproiettore) .. anche io ero scettico
    Guarda che a me è piaciuto e anche molto ma il discorso angolo mi frena molto ... Ho provato a sedermi di fronte al TV: niente da dire, ma se non hai distanze di visione di almeno 3 metri i 30 gradi verticali dichiarati sono veramente pochini (e anche ottimistici) così come lo sono i 65 orizzontali. Ovviamente tutto dipende dalle caratteristiche della propria sala.
    Per la lampada... a conti fatti e ipotizzando per certo lo sdoganamento dovrebbe venire sui 250-260 €. Per me non è un problema ordinarla all'estero e montarmela da me ma resta il fatto che non tutti sono proprensi a farlo e comunque è uno sbattimento in più. Allora, tornando a quello che dicevamo prima, non è meglio prendersi anche un 435FDE (serie precedente della Pioneer) a 2500 € ed avere un signor plasma senza limiti di ingombro ecc.?
    E' una domanda che ci siamo posti seriamente io e il mio amico che è stato lì lì per prendere il Sony.
    Ripeto, bellissimo prodotto che però vedo con alcune limitazioni e con una obsolescenza superiore ad altri... sempre a mio parere
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    c'è da considerare che gli angoli di visione sono ristretti.. ma non si può pensare di vedere un 50" da 2mt... anche 3 sono pochi, considerando poi una sorgente SD per non vedere compressione e quadrettoni ti devi allontanare un bel pò.. almeno 5mt... e allora i 130° di angolo di visione orrizzontale iniziano a coprire una parete di 4mt...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    c'è da considerare che gli angoli di visione sono ristretti.. ma non si può pensare di vedere un 50" da 2mt... anche 3 sono pochi, considerando poi una sorgente SD per non vedere compressione e quadrettoni ti devi allontanare un bel pò.. almeno 5mt... e allora i 130° di angolo di visione orrizzontale iniziano a coprire una parete di 4mt...
    Non è proprio così... se stiamo ai soli dati dichiarati e ci poniamo a 5 metri copriamo addirittura una parete di 5x2tg(65°)=21.45 m
    Ma i 65° non sono lontanamente veritieri, purtroppo, come potrai verificare facilmente
    Poi non è vero, almeno per me, che un 50" lo vedi da 5 m... per i miei gusti vanno benissimo anche 3 mt (uso i 32" da 2 mt di distanza con grande appagamento). Sono sicuro che tu abbia avuto modo di visionare, come me, il suddetto tv e, pur essendo un gran bel prodotto, ha i suoi limiti. L'efficacia dell'upscaling dell'immagine dipende dall'elettronica a bordo e dal software di gestione. Ho visionato DVD SD su pannelli al plasma Pioneer da 61" da soli 2,5 mt upscalati a 720p ed erano impressionanti
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    139
    confermo il problema angolo di visione, a mio parere quando l'ho visto spostandosi di un metro lateralmente a 3 mt già cominciava a non esserci più uniformità, secondo me infatti loro intendono 65° nel senso che oltre non vedi un caxxo ma cmq anche a 30° già non è come in perfetta linea retta col centro..

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    cut
    Liberissimo di pensarla come vuoi .. io in una sala HT (ancora prima di leggere qualsiasi thread qui dentro) avevo subito ammirato la naturalezza dei colori di questi 3LCD Sony. Per me prenderlo, non significa "ripiegare" su un prodotto del genere a causa dell'impossibilità di prendere un plasma, ma è proprio una scelta "di qualità". I plasma (e ancor di più gli LCD) non mi piacciono per via della loro eccessiva luminosità e contrasti troppo elevati, che fanno vedere il peggio di sè con segnali analogici.

    Il discorso del cambio lampada: per la sostituzione bisogna aprire 2 sportellini e cambiare un intero blocco lampada .. operazione da 3 minuti al massimo

    Prezzi: il plasma da te indicato lo trovo dai motori di ricerca come trovaprezzi.it ad almeno 2799€ (43").. i retro Sony costano 1479€ (il 42") mentre il 50" viene 1849€ .. visto il risparmio iniziale di acquisto rispetto ad un plasma (pure + piccolo) mi posso permettere pure l'acquisto in anticipo di 4/5 lampade di scorta

    Naturalmente non voglio offendere nessuno né imporre la mia idea .. queste sono puramente considerazioni personali di uno che sta cercando proprio ora di prendere una decisione

    Posto qui qualche foto per i più pigri (anche se forse stiamo andando OT):



  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Liberissimo di pensarla come vuoi ..
    Ma figurati, io non ho ancora fatto una scelta... il Myrica l'ho preso per la camera da letto. Per la sala sto aspettando una discesa dei prezzi
    Detto questo, se analizzi le foto da te postate, nonostante siano state scattate da posizione pressocché centrale, hai una luminosità non uniforme sullo schermo. E' evidente che decresce verso i bordi pur essendovi variazioni minime di angolo. E non è da attribuire all'obiettivo fotografico... questo la dice lunga. Poi, si può anche aggiungere chenon puoi permetterti livelli di luminosità elevati in sala pena un decadimento delle prestazioni. Riassumendo, per quelle che sono le mie esigenze, ho bisogno di una Tv, non di un apparecchio fruibile in condizioni e posizioni particolari. Un plasma serio non spara colori e contrasti a livelli fastidiosi. Questa cosa la fanno modelli di fascia bassa per compensare le lacune hardware e software e, infatti, vengono presentati solo con cartoni animati.
    Anche questa è una mia opinione e, ripeto per l'ennesima volta, il 50" della Sony non posso dire mi sia dispiaciuto... semplicemente non lo comprerei perché a volte amo vedere la luce che filtra dalle finestre e non rinchiudermi al buio, perché non ho una poltrona singola con birra e pop corn ma preferisco vedermi un bel film in compagnia...
    Credo che valga lo stesso per te ed una differenza di 500€, perché è di questo che stiamo parlando, per me non giustifica l'acquisto del Sony a fronte di Pioneer o anche un Pana PV500 (che non amo particolarmente).
    Ma per nostra fortuna, il nostro è un hobby e, soprattutto una passione, e, si sa, le passioni non sono quasi mai razionali ma dipendono dal gusto e dalle emozioni che qualcosa/qualcuno sa regalarci. Se decidiamo di acquistare una cosa piuttosto che un'altra vuol dire che la preferiamo e quindi dobbiamo esserne soddisfatti pur capendo le diverse esigenze degli altri.. Speriamo di fare un buon acquisto entrambi
    Ciao
    Ultima modifica di acigna; 03-01-2006 alle 16:54
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    cut
    Dai, fatti un giro nel thread dedicato che altrimenti mandiamo in depressione il povero sweor

    Cmq, giusto perché amo essere pignolo, si parla di 2799-1849=950€ e nella "peggiore" delle ipotesi.

    Se poi hai voglia di porre i tuoi dubbi a Confuso o happymau riguardo le condizioni di luminosità ambientali necessarie, vedrai che sfateranno anche questo "mito" (più volte dicevano che anche in condizioni abbastanza a rischio per un retro, il Sony si comportava bene) .. ad esempio vedi qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1246

    Ciao e buoni acquisti

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da M4st3r
    Dai, fatti un giro nel thread dedicato che altrimenti mandiamo in depressione il povero sweor

    Cmq, giusto perché amo essere pignolo, si parla di 2799-1849=950€ e nella "peggiore" delle ipotesi.

    Se poi hai voglia di porre i tuoi dubbi a Confuso o happymau riguardo le condizioni di luminosità ambientali necessarie, vedrai che sfateranno anche questo "mito" (più volte dicevano che anche in condizioni abbastanza a rischio per un retro, il Sony si comportava bene) .. ad esempio vedi qui http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1246

    Ciao e buoni acquisti
    E va bene... facciamo i pignoli ...
    In rete si trova 435FDE a 2499€. Il sony voglio considerarlo anche a 1800€... 1 o 2 lampadine le vogliamo mettere nel conto? Se ne consideri anche una sola sei a meno di 500 € di delta
    Poi il Sony l'ho visto e regolato, non me lo hanno raccontato, quindi non ho bisogno che mi sfatino un mito che, purtroppo, ancora resiste
    Ciao e, dimenticavo, auguri per un 2006, come dice un mio amico, ad alta definizione e che nelle nostre vene scorra un buon Plasma
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •