Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Le partite di calcio si vedono meglio su:

Partecipanti
24. Non puoi votare in questo sondaggio
  • LCD Philips 37PF9830 FULL HD

    5 20,83%
  • PLASMA Panasonic 37PV500E

    19 79,17%
Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Citazione Originariamente scritto da Maurizio.n
    cut
    ah si per te dire "( Gialex forse tu non sei un lavoratore dipendente ed hai soldi da buttare )"
    significa mettere in dubbio il rapporto qualità prezzo ? e nn offendere una persona che nn conosci e nn sai nemmeno come e perchè e dopo quanto tempo si è concesso una spesa del genere ?
    poi ... un po poco giudicare un tv per come l'hai visto di sfuggita nn ti pare ? lo dici tu stesso ! per giudicare come si vede realmente un tv lo devi valutare per come è collegato e settato ma questo è un altro discorso e puoi dire quello che vuoi figurati ... quello che mi pare veramente molto poco carino è fare delle illazioni come hai fatto tu e mio caro nn sai nemmeno quanto sia diversa la realtà !
    per il resto nn volevo offenderti io ma farti capire che le parole , quando fai riferimento ad una persona devono essere pensate e misurate ...
    ciao
    Ultima modifica di Gialex; 12-12-2005 alle 23:20

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Gialex, scusa se te lo dico, ma dovresti usare i normali caratteri di stampa, senza esagerare con le dimensioni.

    Dai l'impressione di urlare.

    Cordialmente
    Massimiliano

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    cut
    è voluto Massimiliano nn è stato un uso casuale , ho sentito di dover sottolineare dei concetti ( è un opzione che ci hanno dato ...) e cmq capitolo chiuso ...
    saluto te , Maurizio.n e tutti i forumisti
    Gianni

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Pipposuperpippa
    Su questo siamo d'accordo, infatti si spera nell'avvento dell'HD quanto prima e adesso ci si deve accontentare. Tuttavia vorrei chiederti: ma le partite le vedi con impostazione automatica (tutto schermo) o 4:3 (con bande laterali)?
    Te lo dico perchè a mio parere la modalità automatica è pessima, mentre la visione 4:3 migliora la qualità della visione
    Ti ringrazio per la domanda perchè mi permette di fare alcune precisazioni: in effetti guardo le partite in 4:3 al massimo in 14:9: purtroppo hai perfettamente ragione sul fatto che usando una qualsiasi espansione del formatola qualità peggiora. Proprio questo è un limite del segnale satellitare visto su un pannello 37" o più grande: se nei CRT l'espansione 14:9 oppure la Zoom1 che si usa per togliere le bande nere dei film trasmessi in formato originale su formato 4:3 (come fa Sky, a parte il canale 16:9) non comporta un vistoso peggioramento dell'immagine (nei Loewe è del tutto inapprezzabile) nei plasma ed LCD la cosa è del tutto diversa: a causa dello scarso bitrate tutti i macroblockng diventano visibilissimi e la qualità decade. Parlando di segnale satellitare ben diversa è la situazione se guardo i canali free-to-air attraverso il ricevitore Quali-tv che riscala tutti i segnali in 1080i: prima di tutto con tale segnale il Panasonic disattiva tutte le opzioni formato, per cui guardi il canale così come arriva: se è un segnale 4:3 lo vedi così e basta. Tuttavia sarà anche per effetto dello scaler interno del Quali-tv (da molte riviste giudicato quasi inutile) le immagini dei vari canali free-to-air (RAI, MEDIASET e canali pubblici e privati tedeschi) escono con una qualità ben superiore a quella dello Skyfobox a parità di condizioni (ovvero senza variare il formato di aspetto), e devo ammettere che in questo caso le immagini sono davvero godibilissime e praticamente pari ad un CRT, secondo me per il motivo dello scaler interno ma anche del fatto che i suddetti canali trasmettono anche con un bit-rate superiore a Sky, quindi permettono allo scaler non eccezionale del Quali-tv di lavorare meglio.
    Rimane una scocciatura: quando i settaggi vanno bene per i segnali HD, non vanno bene per i canali SD, nel senso che quest'ultimi hanno colori + smorti. In questo caso mi viene in aiuto le tre memorie per input del Panasonic.
    P.S.: dimenticavo, le partite in alta definizione sono davvero uno spettacolo, a parte i trailer dei canali dimostrativi, basta vedere le repliche delle partite degli europei 2004 su HD-1, non esiste alcuno dei problemi che si hanno oggi con le trasmissioni SD.
    Ultima modifica di Straker62; 13-12-2005 alle 13:15
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    266
    Adesso vi faccio un'altra domanda secca: ma fra il Philips 37PF9830 e il Pioneer 436XDE cosa prendereste? costano uguali!!

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Beh viste le ultime notizie che dicono che forse sky ce la farà a regalarci i mondiali in HD quale televisore prendo per godermi al meglio l'hdtv? plasma, lcd, tubo, retro???

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da Pipposuperpippa
    Adesso vi faccio un'altra domanda secca: ma fra il Philips 37PF9830 e il Pioneer 436XDE cosa prendereste? costano uguali!!
    Io ho avuto la fortuna di vederli affiancati al TAV col segnale di HD-1, fra i due ho scelto il Panasonic che era dietro la parete dei Pioneer e Philips : comunque in riferimento ai tre modelli a confronto, stranamente devo dire che, nonostante il Philips fosse l'unico ad avere il pannello full-hd è stato quello che mi è piaciuto di meno con il segnale ad alta definizione: in ogni caso non c'erano differenze enormi.
    Tuttavia proprio per questo confronto mi sono sempre più convinto che attualmente la tecnologia al plasma delle marche top come Pioneer e Panasonic siano ancora un pò superiori anche al migliore LCD visto finora, nonostante avesse una risoluzione di molto superiore: proprio da questo punto di vista non ho visto alcuma differenza con i plasma in questione, che però complessivamente avevano un'immagine un poco più cotrastata.
    Vorrei anche aggiungere che il Samsung 40" serie 61 aveva un'immagine del tutto all'altezza di questi tre.
    Non ho potuto verificare come erano settati gli apparecchi esposti perchè non c'era nessuno che potesse dare delucidazioni.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da Straker62
    Io ho avuto la fortuna di vederli affiancati al TAV col segnale di HD-1, fra i due ho scelto il Panasonic che era dietro la parete dei Pioneer e Philips : comunque in riferimento ai tre modelli a confronto, stranamente devo dire che, nonostante il Philips fosse l'unico ad avere il pannello full-hd è stato quello che mi è piaciuto di meno con il segnale ad alta definizione: in ogni caso non c'erano differenze enormi.
    Tuttavia proprio per questo confronto mi sono sempre più convinto che attualmente la tecnologia al plasma delle marche top come Pioneer e Panasonic siano ancora un pò superiori anche al migliore LCD visto finora, nonostante avesse una risoluzione di molto superiore: proprio da questo punto di vista non ho visto alcuma differenza con i plasma in questione, che però complessivamente avevano un'immagine un poco più cotrastata.
    Vorrei anche aggiungere che il Samsung 40" serie 61 aveva un'immagine del tutto all'altezza di questi tre.
    Non ho potuto verificare come erano settati gli apparecchi esposti perchè non c'era nessuno che potesse dare delucidazioni.

    Ti straquoto in tutto ciò che hai affermato,pura verità


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •