|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Informazione per Pioneer 436
-
25-10-2005, 10:43 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Informazione per Pioneer 436
Salve a tutti,
ho acquistato ieri questo plasma (436 della pioneer) e stò avendo problemi nel far funzionare il Digitale Terrestre.
Dietro il ricevitore ho 2 prese T (ingresso per l'antenna terrestre) e 1 OUT.
Se metto l'antenna nell'ingresso analogico funziona, se la metto nell'insgresso Terrestre, no!
Ho provato anche a mettere un ponte dall'out all'in dell'analogico ma niente, sempre lo stesso messaggio, l'antenna è in corto; se reinserisco l'antenna nell'ingresso dell'analogico tutto ok....
Però il DIgitale non funziona!
Qualcuno sà dirmi cosa devo fare visto che sul libretto non è per niente chiaro (per lo meno per me...)?
Grazie, saluti!
-
25-10-2005, 11:18 #2
Sono in ufficio e non ricordo la disposizione delle prese (dove è l'ingresso analogico e dove quello digitale) ma sicuramente devi fare cosi':
il cavo di antenna va inserito in ingresso dove sono le due prese vicine (quella IN e quella OUT).
Poi da quella out con un altro cavo devi andare a quella IN piu' distante.
Cosi' deve funzionare.
Ciao.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
25-10-2005, 14:30 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Io avevo fatto esattamente così!
Ma se attacco l'antenna lì mi dà il messaggio di errore che dice che il cavo è in corto circuito....
Ma non è in corto visto che:
1 - se lo attacco nell'ingresso analogico funziona
2 - prima di questa tv avevo già un altra tv con un decoder per il digitale e tutto funzionava.
Quindi io escluderei il corto sull'antenna...
Gli ingressi cmq sono:
Codice:---------------------------------------- | O O (DDT) | | out in | | O | |in (T) | ----------------------------------------
Ultima modifica di Skorpi0; 25-10-2005 alle 15:05
-
25-10-2005, 15:51 #4Skorpi0 ha scritto:
Io avevo fatto esattamente così!
Ma se attacco l'antenna lì mi dà il messaggio di errore che dice che il cavo è in corto circuito....
Ma non è in corto visto che:
1 - se lo attacco nell'ingresso analogico funziona
2 - prima di questa tv avevo già un altra tv con un decoder per il digitale e tutto funzionava.
Quindi io escluderei il corto sull'antenna...
Gli ingressi cmq sono:
Codice:---------------------------------------- | O O (DDT) | | out in | | O | |in (T) | ----------------------------------------
Immagino tu abbia provato a cambiare il cavo di antenna... altrimenti prova. Il fatto che vada bene sull'analogico non vuol deire nulla. Puo' avere una dispersione che lo rende inadatto al digitale. E anche il fatto che prima funzionava non vuol dire nulla. Tutto funziona prima di rompersi.
Altrimenti mi sa che il problema è nel ricevitore.
Auguri.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
25-10-2005, 18:11 #5
volevo sapere se per il pio 436 è necessaria una staffa a muro particolare o se una universale va bene lo stesso...
-
25-10-2005, 19:00 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
moko ha scritto:
volevo sapere se per il pio 436 è necessaria una staffa a muro particolare o se una universale va bene lo stesso...