Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88

    Informazione per Pioneer 436


    Salve a tutti,
    ho acquistato ieri questo plasma (436 della pioneer) e stò avendo problemi nel far funzionare il Digitale Terrestre.
    Dietro il ricevitore ho 2 prese T (ingresso per l'antenna terrestre) e 1 OUT.
    Se metto l'antenna nell'ingresso analogico funziona, se la metto nell'insgresso Terrestre, no!
    Ho provato anche a mettere un ponte dall'out all'in dell'analogico ma niente, sempre lo stesso messaggio, l'antenna è in corto; se reinserisco l'antenna nell'ingresso dell'analogico tutto ok....
    Però il DIgitale non funziona!
    Qualcuno sà dirmi cosa devo fare visto che sul libretto non è per niente chiaro (per lo meno per me...)?
    Grazie, saluti!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Sono in ufficio e non ricordo la disposizione delle prese (dove è l'ingresso analogico e dove quello digitale) ma sicuramente devi fare cosi':

    il cavo di antenna va inserito in ingresso dove sono le due prese vicine (quella IN e quella OUT).

    Poi da quella out con un altro cavo devi andare a quella IN piu' distante.

    Cosi' deve funzionare.

    Ciao.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Io avevo fatto esattamente così!
    Ma se attacco l'antenna lì mi dà il messaggio di errore che dice che il cavo è in corto circuito....
    Ma non è in corto visto che:
    1 - se lo attacco nell'ingresso analogico funziona
    2 - prima di questa tv avevo già un altra tv con un decoder per il digitale e tutto funzionava.

    Quindi io escluderei il corto sull'antenna...

    Gli ingressi cmq sono:




    Codice:
    ----------------------------------------
    |          O   O  (DDT)                |
    |         out in                       |
    | O                                    |
    |in (T)                                |
    ----------------------------------------
    Ultima modifica di Skorpi0; 25-10-2005 alle 15:05

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Saronno
    Messaggi
    271
    Skorpi0 ha scritto:
    Io avevo fatto esattamente così!
    Ma se attacco l'antenna lì mi dà il messaggio di errore che dice che il cavo è in corto circuito....
    Ma non è in corto visto che:
    1 - se lo attacco nell'ingresso analogico funziona
    2 - prima di questa tv avevo già un altra tv con un decoder per il digitale e tutto funzionava.

    Quindi io escluderei il corto sull'antenna...

    Gli ingressi cmq sono:




    Codice:
    ----------------------------------------
    |          O   O  (DDT)                |
    |         out in                       |
    | O                                    |
    |in (T)                                |
    ----------------------------------------
    Purtroppo non c'e' molto da dire.... il collegamento che hai fatto è corretto.

    Immagino tu abbia provato a cambiare il cavo di antenna... altrimenti prova. Il fatto che vada bene sull'analogico non vuol deire nulla. Puo' avere una dispersione che lo rende inadatto al digitale. E anche il fatto che prima funzionava non vuol dire nulla. Tutto funziona prima di rompersi.

    Altrimenti mi sa che il problema è nel ricevitore.

    Auguri.
    Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    6
    volevo sapere se per il pio 436 è necessaria una staffa a muro particolare o se una universale va bene lo stesso...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88

    moko ha scritto:
    volevo sapere se per il pio 436 è necessaria una staffa a muro particolare o se una universale va bene lo stesso...
    Nel modello che ho preso io (XDE) c'è tutto, potevi scegliere tra la staffa a muro o il piedistallo, e i due tipi di diffusori.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •