Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13

    parere personale


    Ciao a tutti,

    ho visto sia il viera 500 sia il pio436 collegati entrambi prima in hdmi e poi in component a marantz 7600 con DVD bourn identity, che dire............................pioneer senza ombra di dubbio! Settati a dovere, anche sui neri, è meglio il pio436. (IMHO)
    Il dubbio è invece fra il 436 o il 506

    buone visioni

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36
    Ultima domandona...

    Ma quanti tipi di casse esistono per il pioneer 436?

    Io ho visto sul sito:

    - laterali nere;
    - orizzontale nera.

    Esistono per caso anche le vecchie laterali grigie?

    Voi quali consigliate?

    Le più gradevoli mi sembrano le laterali nere...

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    penso siano solo quelle nere.....io comque l'ho ordinato senza casse....per il telegirnale usero' lo stesso l'impianto....
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  4. #49
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Re: parere personale

    sasukey ha scritto:
    Ciao a tutti,

    ho visto sia il viera 500 sia il pio436 collegati entrambi prima in hdmi e poi in component a marantz 7600 con DVD bourn identity, che dire............................pioneer senza ombra di dubbio! Settati a dovere, anche sui neri, è meglio il pio436. (IMHO)
    Il dubbio è invece fra il 436 o il 506

    buone visioni
    Inutile dire che NON condivido assolutamente la tua opinione, e la questione dei neri la dice tutta...se c'è un aspetto tecnico in cui il Pana è manifestamente superiore al Pio è proprio la profondità dei neri. Per quanto riguarda il resto è solo una questione di gusti. Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36

    Re: Re: parere personale

    Gordon ha scritto:
    Inutile dire che NON condivido assolutamente la tua opinione
    Finalmente una voce fuori dal coro!

    Quindi la tua scelta del Panasonic non è stata dettata solo dal miglior rapporto qualità/prezzo?

    Quali sono secondo te i vantaggi del Panasonic rispetto al Pioneer e viceversa?

  6. #51
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Re: Re: Re: parere personale

    GiuseppOne ha scritto:
    Finalmente una voce fuori dal coro!

    Quindi la tua scelta del Panasonic non è stata dettata solo dal miglior rapporto qualità/prezzo?

    Quali sono secondo te i vantaggi del Panasonic rispetto al Pioneer e viceversa?
    Ci ho aperto un thread kilometrico...

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Non facciamo confusione confondendo la serie 435 con la 436 di Pioneer. La 436 ha determinato un netto miglioramento rispetto alla 435, proprio sulla resa dei neri.

    Gordon ha ricevuto il TV alla fine di maggio, quindi la vedo dura che prima dell'acquisto abbia potuto fare un confronto con un PIO 436, visto che all'epoca non esisteva.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    happymau ha scritto:
    Non facciamo confusione confondendo la serie 435 con la 436 di Pioneer. La 436 ha determinato un netto miglioramento rispetto alla 435, proprio sulla resa dei neri.
    La mente va subito alla "mitica" serie 435 (di cui 2 miei amici sono possessori e che conosco bene), rivale diretta del 500. Però, per quanto ci sia stato un miglioramento, da quello che ho potuto vedere la profondità dei neri del Pana è ancora più convincente di quella del 436. Almeno io la penso così...

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Rispetto le scelte di tutti, è giusto che ognuno acquisti ciò che ai suoi occhi lo soddisfa di più... ho solo voluto chiarire un aspetto che altri forse avevano confuso

    Resto dell'idea che, per certi aspetti, sia un po' come quando si "osservano" con attenzione due belle pupe.. c'è a chi piace più una, chi l'altra, e sicuramente per motivi e/o "attributi" diversi (non entro nei dettagli ).. è soggettivo.. , come nei TV non c'è solo la resa dei neri
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #55
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Sono assolutamente d'accordo con te.

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Io, per esempio, faccio sempre molta attenzione alla fedeltà di riproduzione dei colori, soprattutto al colore della pelle umana, delle labbra (resa sui rossi), e alla riproduzione del bianco - sforato o meno. Ovviamente controllo anche tutto il resto, ma quanto sopra per me è basilare. Proprio ieri sera, partecipando alla discussione sulla resa degli schermi degli LCD, ho ridato un'occhiata al mio fedele CRT B&O acquistato 10 anni fa, e ho confrontato il colore della mia mano con un primo piano da trasmissione televisa.. risultato: eccellente, esattamente come dieci anni fa.. insomma, le tette sono un bel vedere, ma come dare contro a chi preferisce un fantastico sedere?


    (scusate la divagazione con richiamo sexy )
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #57
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Sempre più d'accordo con te!

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Nei mesi passati ho letto quasi interamente il tuo thread sul panny, e ho avuto modo di apprezzare la tua posizione molto "neutrale", nonostante tu lo avessi acquistato (non è da tutti, purtroppo!). A tal proposito, in un ottica di "amici appassionati", ti inviterei (quando hai tempo) ad andare a dare un'occhiata (seria) al nuovo retro proiettore Sony KDF-E50A11, o meglio ancora all'identico modello in versione 42" (KDF-E42A11). Ne stiamo parlando qua .

    Sicuramente sarà inferiore ad un plasma come resa sui neri, ma non mi dispiacerebbe sentire una tua disinteressata opinione globale su quel prodotto, sperando che ti sia possibile vederlo con delle buone sorgenti, e tararlo un po' a dovere
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #59
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Sarà fatto, e grazie per l'invito. Ciao

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36

    Alla fine ho deciso:

    Pioneer 436 Fde!

    Il 15 mi dovrebbe arrivare a casa: adesso il problema è trovare un mobiletto adeguato...

    Grazie a tutti quelli che sono intervenuti e mi hanno in qualche modo aiutato nella scelta.

    Non mancherò di raccontarvi le prime impressioni d'uso!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •