Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 63
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    pesaro
    Messaggi
    365

    GiuseppOne ha scritto:
    Insomma nessuno è riuscito a vederli affiancati?

    Devo buttarmi sul pioneer a scatola chiusa?

    Un ultima cosa: ma tra xde e fde, a parte l'uscita vga e il dtt + qualche altra piccola fesseria (se non ho capito male più o meno direttamente collegata al tuner per il dtt) che comunque non dovrebbe influenzare la qualità dell'immagine, cambia qualcosa?
    Ti ribadisco che io li ho visti affiancati, vicini vicini, leggi il mio post sopra-Ciao!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Premetto che non posseggo nessuno dei due modelli e quindi il mio parere è neutrale e, ovviamente, soggettivo. Comunque, se può interessarti, ho visto affiancati il Pana PV500E ed il Pioneer 436XDE al MW di Casalecchio di Reno. Purtroppo erano collegati solo in S-video e quindi il confronto ne risente. Ad ogni modo il Pioneer era decisamente superiore.
    Ho avuto modo di vederli collegati in HDMI ma non simultaneamente e anche in questa occasione ho trovato superiore il Pioneer... gusti personali?!?!?
    Non sono d'accordo sulla presunta migliore resa dei neri del Panasonic. Mi spiego meglio: se per avere neri più profondi devo perdere dettagli e gradazioni di grigio non credo di aver ottenuto una grande performance.
    I livelli di contrasto e, in genere, le prestazioni complessive del Pioneer, inoltre, mi sembrano superiori al Pana e credo siano giustificate anche dalla differenza di prezzo. Io non avrei esitazioni e prenderei il Pioneer.
    Ciao.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647

    Re: Panasonic 42 pv 500e VersuS Pioner 436 fde

    GiuseppOne ha scritto:
    Sto per acquistare un plasma 42 pollici: cosa è meglio tra questi due?

    Il Panasonic ha dei neri che mi convincono di più e forse dei colori leggermente più vivi; il Pioneer mi piace di più da spento ed ha uno scaler probabilmente migliore del Panasonic (immagini più morbide e naturali).

    Il prezzo a cui riesco ad averli è sostanzialmente lo stesso.

    Devo utilizzarli prevalentemente con DVD...
    A voi l'ardua sentenza! :-)
    io tra panasonic e pioneer sceglierei un bel 42 della Nec......
    ti consiglio di leggerti questa pagina.....

    http://www.videohifi.com/13_nec_plasmaSync.htm
    Ultima modifica di davide63; 25-10-2005 alle 12:39

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36
    I plasma Nec almeno una generazione avanti rispetto ai concorrenti?

    Si forse nel 2001... Poi sono passati altri quattro anni! :-P
    Senza contare il fatto che si tratta di monitor e non di televisori.

    Per pilotarli adeguatamente bisogna collegarli ad una scheda video (le soluzioni con tuner esterno non è detto che diano risultati migliori dei tvc plasma panasonic o pioneer...)

    Oltretutto non mi sembrano assolutamente la scelta migliore al momento in circolazione: c'e' di meglio sia a livello di prezzo che di prestazioni tra gli altri schermi professionali anche in casa pioneer e panasonic.

    Ritornando a noi io sto cercando un televisore (e non un monitor) al plasma e per adesso senza dubbio i migliori sono panasonic e pioneer (anche i sony e gli hitachi più costosi non competono qualitativamente -> provateli per credere) senza tralasciare il fatto che hanno anche finalmente raggiunto livelli di prezzo "ragionevoli".

    Per trovare prestazioni simili (ed a parer mio comunque inferiori)su altre marche bisogna sprendere anche oltre 1000 euro di più!

    Per sollui: ok ti piace di più il pioneer ma secondo te il panasonic si vede meglio anche se non sei riuscito a fare un confronto diretto in hdmi.

    Acigna incece vota a favore del pioneer.

    Per quanto riguarda le differenze di prezzo purtroppo non sono d'accordo: non è detto che a prezzo maggiore corrisponda una maggiore qualità del prodotto.

    Soprattutto per i prodotti teccnologici semplicemente qualcuno è stato capace di farlo meglio contenendo i costi!

    Una certa proporzionalità c'e' in genere (e non sempre!) solo tra prodotti della stessa casa...

    Se tutti offrissero allo stesso prezzo prodotti di qualità equivalente la concorrenza sarebbe praticamente inesistente: per fortuna non è così!

    Le altre case semplicemente cercano di adeguare la loro offerta sia dal punto di vista qualitativo che del prezzo su quelli che secondo loro sono i riferimenti del mercato...

    Fino a qualche mese fa IL riferimento era il panasonic serie 500: adesso ha trovato un valido concorrente nel pioneer 436 ( che purtroppo costicchia un po' di più).

    Aumentando il budget si può solo trovare qualcosa di più grosso (un bel 50 pollici!) ma è difficile trovare qualcosa che si veda meglio.

    Quello che cerco è solo qualche parere soprattutto da parte di qualcuno che abbia avuto la fortuna di provarli entrambi con una sorgente valida (io purtroppo non ne ho la possibilità).

    Forza ragazzi continuate a rispondere numerosi!

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    Ricky86 ha scritto:
    Hai ragione l'FDE non ha il DTT(digitale terrestre), comunque è un peccato che non sfrutti l'HDMI perchè collegandola ad un lettore che ne è provvista avresti potuto ottenere ottime immagini, comunque buonissime immagini usciranno sicuramente anche da component e poi non ti interessa niente il fatto che potresti (sempre via HDMI) agganciare supporti ad ALTA DEFINIZIONE?, CUT
    Beh veramente l'HDMI così tanto di qualità potrebbe non essere visto che la stessa pioneer nel confronto fatto tra i 2 plasma in questione per gli addetti vendita di una nota catena di elettronica nonostante abbiano detto che i plasma erano collegati nel medesimo modo in realtà vedeva il Pio 436 con componet e il PV500 con HDMI. E poi a far vedere che i contorni del pio sono migliori ci vuole poco visto che il collegamento HDMI fa vedere qualsiasi imperfezione...

    Cmq non volendo essere OT ho visto il Pio con HD1 e mi ha impressionato bene ottimo contrasto ma non a livello di PV500, lo scaler è sicuramente ottimo. Mi riprometto di provarli entrambi al MW Brescia dove c'è il rec pot HD di panasonic.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36
    masterminator ha scritto:
    ho visto il Pio con HD1 e mi ha impressionato bene ottimo contrasto ma non a livello di PV500, lo scaler è sicuramente ottimo. Mi riprometto di provarli entrambi al MW Brescia dove c'è il rec pot HD di panasonic.
    Bravo... Poi ricordati di raccontarci cosa hai visto!

    Qualcono sa aggiungere qualcosa sulla differenza fde - xde?

    Non abbiate paura di dire la vostra!

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    Mi riprometto di provarli entrambi al MW Brescia dove c'è il rec pot HD di panasonic. [/I][/QUOTE]


    ho visto anch'io i due plasma nel suddetto MW ma cosa e' il "rec pot hd di panasonic"? in effetti girava un demo dimostrativo del pana. che mi sembrava molto piu' nitido del pioneer....sara' per il fatto che usavano una strumentazione ideale per il panasonic?
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    lucabs ha scritto:
    Mi riprometto di provarli entrambi al MW Brescia dove c'è il rec pot HD di panasonic.

    ho visto anch'io i due plasma nel suddetto MW ma cosa e' il "rec pot hd di panasonic"? in effetti girava un demo dimostrativo del pana. che mi sembrava molto piu' nitido del pioneer....sara' per il fatto che usavano una strumentazione ideale per il panasonic? [/I][/QUOTE]

    No non usa nessun video ad hoc per il PV500 semplicemente il 42PV500 è l'unico collegato in component perché il rec pot che è quel gingillo bianco e nero (2 pezzi sotto con le scritte in Jap) era per demo del ns plasma. Poi in saletta hanno deciso di metterlo anche sulla loro centralina ma poi dalla centralina va in Svideo ai plasma tra cui anche il PV500. Quindi basta selezionare l'ingresso sul PV500 tra svideo e component e vedi la differenza.

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    quindi probabilmente quando l'ho visto funzionare il panasonic aveva un'immagine migliore grazie alla connessione migliore che gli altri non hanno....
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    36
    lucabs ha scritto:
    quindi probabilmente quando l'ho visto funzionare il panasonic aveva un'immagine migliore grazie alla connessione migliore
    Non è da escludersi... E oltrettutto ci possono anche essere differenze a parità di collegamento a seconda della sorgente che si utilizza.

    L'unico modo per vedere le differenze è a parità di collegamento e di sorgente: purtroppo spesso si ha solo l'occasione di provarli collegati in s-video o comunque non con sorgenti di buona qualità!

    Almeno io non sono riusciuto a farlo...

    Ed è anche per questo che sto chiedendo il vostro aiuto.

    Coraggio gente, dite la vostra!

    Avete paura di prendere posizioni?

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    be..sui plasma in questione c'erano le stesse immagini quindi la sorgente era uguale per tutti....c'era anche il philips 9830 da 37" con le stesse immagini che a quanto pare tutti elogiano, ma secondo me uscivano immagini orrende.....ma.....
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    lucabs ha scritto:
    be..sui plasma in questione c'erano le stesse immagini quindi la sorgente era uguale per tutti....c'era anche il philips 9830 da 37" con le stesse immagini che a quanto pare tutti elogiano, ma secondo me uscivano immagini orrende.....ma.....
    beh che il 9830 non abbia la miglior immagine penso sia difficile smentirlo, basta andare a guardare il demo disc philips che gira a cinisello, vero che mi sembra sia collegato in composito ma il plasma 9956 (collegato allo stesso modo) bello ma non un miracolo gli da la paga in tutto, dettaglio, colore, neri, dettaglio nelle scene scure, l'unica in cui si difendeva era la parte con la ragazza che pattina in pieno sole con colori saturissimi e allora si mascheravano tutti i limiti e difetti della tecnologia. Oggi l'ho visto a Rozzano e in Svideo andava decisamente meglio ma confrontarlo con un 37PV500 ne esce massacrato e costa 1000euro in più (però ha la base motorizzata ).

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    masterminator ha scritto:
    beh che il 9830 non abbia la miglior immagine penso sia difficile smentirlo. Cut

    Oggi l'ho visto a Rozzano e in Svideo andava decisamente meglio ma confrontarlo con un 37PV500 ne esce massacrato e costa 1000euro in più (però ha la base motorizzata ).
    "Costerebbe" 1000 euro in più, se il 37PV500 esistesse, ma siccome neanche l'FBI riesce a rintracciarne uno in Italia, il paragone non si può fare .

    Ti faccio invece una domanda seria (visto che sei "inside"): mi puoi dare la dimensione esatta del pixel del 37PV500, e magari anche la dimensione effettiva del display? Grazie
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    128
    happymau ha scritto:
    "Costerebbe" 1000 euro in più, se il 37PV500 esistesse, ma siccome neanche l'FBI riesce a rintracciarne uno in Italia, il paragone non si può fare .

    Ti faccio invece una domanda seria (visto che sei "inside"): mi puoi dare la dimensione esatta del pixel del 37PV500, e magari anche la dimensione effettiva del display? Grazie
    Abbastanza vero, oggi cmq ho venduto l'ultimo 37pv500 che sapevo ci fosse in MW in lombardia (rozzano). Fortunatamente apre la nuova fabbrica che garantirà molti più prodotti da adesso in poi.

    Per i dati così tecnici difficile che riesca a dirti qualcosa, sono trade marketing, ma provo a mandare una mail e vediamo.

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    masterminator ha scritto:
    Per i dati così tecnici difficile che riesca a dirti qualcosa, sono trade marketing, ma provo a mandare una mail e vediamo.

    Ciao
    Thanks, resto in attesa.

    ps. diversi produttori pubblicano quei dati nelle loro brochures, scaricabili dai siti. Una volta ho anche trovato la velocità di risposta di un display plasma
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •