|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Samsung LE 32R51B e HDMI:News?
-
24-09-2005, 00:26 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Samsung LE 32R51B e HDMI:News?
Salve ragazzi, ero interessato all'acquisto di questo lcd molto promettente e mi è cascato l'occhio sul topic riguardante il problema legale all'entrata HDMI nel collegamento con il PC...
La mi domanda era:
Il problema è riscontrato tuttora?
E soprattutto questo problema si ha solamente per il collegamento al PC? Io personalmente non ho un PC con uscita DVI o HDMI e al massimo lo collegherei con la VGA...
Lo stesso problema si riscontra anche con l'entrata VGA?
L'entrata hdmi mi interesserebbe più che altro per collegare un lettore dvd con uscita digitale e, più avanti, la ps3. Usando questi dispositivi risoluzione standard hdtv avrei lo stesso questo problema?
Questo è un problema comune a tutti gli lcd con ingresso hdmi o solo del samsung?
Infine, e questa è l'ultima, lo giuro, per applicazione hdtv (quelle citate sopra) mi consigliate questo lcd oppure ce ne sono di migliori (restando attorno ai 1500/1600€)?
Scusatemi per il papiro, ma per un acquisto tale non devo avere alcun dubbio...
-
24-09-2005, 03:44 #2
Caro Kendall,
mi fa piacere notare che sia stato aperto questo thread, visto che il quesito da te posto si ripresenta periodicamente in questo forum.
Coglierò pertanto l'occasione per SFOGARMI (non causa tua), e chiarire una volta per tutte come stanno le cose (state a distanza di sicurezza, perchè potrei mordere):
Quello che tu hai chiamato "problema legato all'entrata HDMI nel collegamento con il PC", riportando una frase utilizzata spesso in passato già da altri utenti, NON è affatto un problema. Il termine "problema", utilizzato più volte in precedenti discorsi sul samsung e l'uso della HDMI per collegamento al PC, è un termine TOTALMENTE improprio, che non fa altro che creare dubbi, seminare il panico tra i potenziali clienti, etc.
Lo sapete qual'è il vero problema? Il vero problema sono gli utenti PIGRI che, anzichè leggere i manuali dei prodotti PRIMA dell'acquisto (per verificare le specifiche tecniche e le varie funzionalità) o DOPO l'acquisto (per conoscere perfettamente tutte le modalità operative), preferiscono SPERIMENTARE di loro iniziativa, e poi salta fuori la "leggenda metropolitana" del samsung che non funziona bene, del samsung che fa schifo, della HDMI CHE HA UN PROBLEMA CON IL COLLEGAMENTO AL PC.. grunt !
A nulla è valso il mio consiglio, fornito più volte in threads differenti, di LEGGERE I MANUALI. Non c'è niente da fare.. la gente i manuali non li legge, in compenso poi spende giornate intere a cercare di risolvere un problema che non esiste
Il samsung LE32R51B è un televisore LCD, NON un monitor LCD. Esso possiede un processore grafico (DNI) che è stato integrato nell'apparato, e che processa tutti i segnali in ingresso per consentire all'utente una visione ottimale di immagini video, provenienti da tutti gli ingressi MENO l'ingresso VGA.
E adesso veniamo al punto cruciale di tutta la faccenda: ho scaricato il manuale d'uso del samsung LE32R51B dal sito della samsung. A pag. 63 del suddetto manuale c'è il capitolo: "Modalità di visualizzazione PC". In questo capitolo viene riportata la tabella contenente tutte le modalità PC supportate dal TV, quando è collegato al PC tramite ingresso VGA, come spiegato un paio di volte in precedenti sezioni del manuale. Al termine della tabella, è indicato:
1. "La modalità interlacciata non è supportata."
2. "Se si seleziona un formato non standard, il TV potrebbe non funzionare correttamente."
e adesso viene il bello:
3. "DVI NON supporta la funzione PC"
Adesso gradirei che qualcuno mi spiegasse in base a quale LOGICA si può asserire che il samsung LE32R51B ha un "PROBLEMA di funzionamento con HDMI", oppure "SONO RIMASTO DELUSO perchè non mi funziona bene quando collego il PC all'HDMI", "Ho speso 30 euro per un cavo apposito, e non mi funziona", oppure peggio ancora "Questo TV con l'HDMI non si vede bene.. " etc, etc. Nel manuale è riportato da tutte le parti che per il collegamento al PC viene fornito l'ingresso VGA.. ti dicono anche chiaro e tondo che la DVI non supporta la funzione PC, ma che volete di più? Un COMUNICATO STAMPA del BERLUSCA?
Volete un collegamento perfetto DVI/HDMI - DVI/HDMI tra PC e display? Comprate un MONITOR per PC, NON un TV. In quel caso, avrete la certezza totale (senza la necessità di leggere anticipatamente il manuale che tanto odiate) di poterlo collegare in quel modo, senza incorrere in inconvenienti.
Volete un TV performante dotato di processore grafico (magari un Faroudja) che operi su tutti gli ingressi, consentendovi quindi di ottenere dei miglioramenti in molte situazioni, durante la visione dei programmi televisivi, da DVD, etc? Il samsung ce l'ha.. si chiama DNI, processa tutti i segnali in ingresso MENO quello della VGA, proprio perchè altrimenti i conti non tornerebbero più.
Adesso voglio vedere tra quante ore leggerò per l'ennesima volta su questo forum, le solite lamentele su "quel cesso di un samsung che non mi funziona bene con il PC"
Passiamo alla tua seconda domanda:
"L'entrata hdmi mi interesserebbe più che altro per collegare un lettore dvd con uscita digitale e, più avanti, la ps3. Usando questi dispositivi risoluzione standard hdtv avrei lo stesso questo problema?"
Nessun problema di collegamento con quei dispositivi, anzi, visto che il samsung supporta pienamente la modalità 720p avendo un display con risoluzione superiore, ti consiglierei di acquistare (se già non lo possiedi) un lettore DVD con upscaler, tipo l'Oppo, Momitsu V800DX, Panasonic S97, etc. (vedi forum "sorgenti HT e processori"), perchè potresti ottenere dei risultati sorprendenti sulla qualità delle immagini.
Ultima tua domanda:
"Infine, e questa è l'ultima, lo giuro , per applicazione hdtv (quelle citate sopra) mi consigliate questo lcd oppure ce ne sono di migliori (restando attorno ai 1500/1600€)? "
Ce ne sono altri (ovviamente), non necessariamente migliori, ma che puoi andare a vedere di persona e trarre da solo le tue conclusioni. Non ti faccio ovviamente la lista completa di tutte le marche, perchè altrimenti la risposta sarebbe priva di senso. Ti posso segnalare il nuovo toshiba 32WL58P, che sta arrivando in questi giorni nei negozi, oppure i nuovi modelli LG, serie LP1 o LX2 - LX3. Il Toshiba ha un parco di connessioni IMPRESSIONANTE.
Scusate lo sfogo iniziale, ciao a tutti,
maurizio
ps. Si.. si.. avete capito bene.. HDMI non funziona per il collegamento al PC - The HDMI input doesn't work in PC modeUltima modifica di happymau; 24-09-2005 alle 04:08
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
24-09-2005, 09:01 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 7
ok non e' un problemone, ma almeno sarai d accordo che non poter mappare il pannello 1:1 sul hdmi sia una seccatura, se uno volesse farsi un htpc per pilotare in nativo il samsung via hdmi si deve attaccare al tram.....
-
24-09-2005, 11:10 #4kimera 2k3 ha scritto:
ok non e' un problemone, ma almeno sarai d accordo che non poter mappare il pannello 1:1 sul hdmi sia una seccatura, se uno volesse farsi un htpc per pilotare in nativo il samsung via hdmi si deve attaccare al tram.....
n.b.
devo conoscere meglio questo forum, questo thread è stata la scusa per farlo.
Ciao!
-
24-09-2005, 11:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
@happymau
un ultima domanda:
ma il samsung funziona bene in DVI col PC??
-
24-09-2005, 11:40 #6
Il samsung non ha l'ingresso DVI!
Il samsun ha l'ingresso HDMI!
Qualcuno comprandosi il cavo adattatore DVI-HDMI per collegare il PC non ha letto il manuale!
Il PC si collega solo col cavo VGA, senza perdita di qualità!
Ciao.
-
24-09-2005, 11:43 #7kimera 2k3 ha scritto:
Cut
se uno volesse farsi un htpc per pilotare in nativo il samsung via hdmi si deve attaccare al tram.....
(al pari di tanti altri TELEVISORI)Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
24-09-2005, 12:00 #8pako_kr ha scritto:
Il samsung non ha l'ingresso DVI!
Il samsun ha l'ingresso HDMI!
Qualcuno comprandosi il cavo adattatore DVI-HDMI per collegare il PC non ha letto il manuale!
Il PC si collega solo col cavo VGA, senza perdita di qualità!
Ciao.(vedi smiles in coda)
Grazie per le info che hai postato, saranno certamente utili a qualcuno
NB. a parte la lettura o meno dei manuali, faccio notare che il samsung in questione è attualmente uno dei TELEVISORI 32" LCD con il prezzo più basso sulla piazza (si può acquistare a meno di 1200 euro). La botte piena e la moglie ubriaca, è una situazione che difficilmente si verifica.
Volete altri esempi? Nel manuale del Toshiba serie 56P, giudicato ottimo TELEVISORE LCD da chi lo possiede (vedi commenti sul forum), è indicato come nel samsung, di utilizzare l'ingresso VGA per collegare il PC. Nel nuovo Toshiba serie 58P, che ha ben 2 ingressi HDMI, stessa identica cosa.
PERO' LO SCRIVONO SEMPRE NEL MANUALE, quindi se poi non rimanete soddisfatti dell'acquisto, NON prendetevela con il produttore.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
24-09-2005, 12:18 #9happymau ha scritto:
Pako, ciuchino ha fatto solo una battuta(vedi smiles in coda)
happymau ha scritto:
Grazie per le info che hai postato, saranno certamente utili a qualcuno
-
24-09-2005, 14:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Dunque, dunque... Innanzitutto ringrazio tutti quanti per le risposte...
Questa mattina sono andato a fare un giro prima al mediaworld e poi in un negozio specializzato audio/video. Ho provato diversi lcd e devo dire che sono tre quelli che più mi hanno colpito (anzi, per essere più precisono sono 2+1 che mi è stato consigliato). Questi sarebbero:
Samsung LE 32R51B: il 32 era attaccato con una normalissima antenna però c'era il fratellone da 40" (sempre R51 quindi stesso identico pannello) collegato ad una trasmissione HDTV. Devo dire strabiliante.
Philips 32PF7320/10: era vicino al Samsung e trasmetteva la stessa immagine. Era particolare, i neri rendevano decisamente meglio nel samsung, mentre il philips aveva dei colori che sembravano più profondi ma a volte strani (esaltava moltissimo i rossi e i gialli con un effetto a volte ottimo ma altre veramente strano). Oltretutto vedo ora che ha un tempo di risposta di 18ms quindi presumo che in un'applicazione più nitida si sarebbe visto decisamente un maggiore effetto scia... Come connettività è scarsetto quindi l'avrei scartato quasi subito ma aspetto un comuqnue una vostra opinione.
Sony KLV S32A10: questo è quello che un commesso molto competente mi ha consigliato insieme al Samsung (secondo lui la qualità è pari)...
Voi che ne dite? Avete avuto esperienze con questi tre tv?
-
24-09-2005, 15:00 #11
per il Philips e i colori strani "forse" erano attivi dei filtri digitali come il Pixel plus... io cmq sono moltooo propenso all'acquisto del samsung, devo solo valutare se la nuova versione *61B è un vero salto di qualità o solo uno spreco di soldi
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610
-
24-09-2005, 16:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Beh, ti dico... Io ho visto il 40 pollisi della serie R51B e ti posso assicurare che, con un sorgente in alta definizione non è semplicemente bello, è qualcosa di straordinario: definizione, colori, dettaglio, luminosità, effetto scia assente. Tutto a livelli incommensurabili... Poi che il 61 sia migliorato è probabile, però non so se l'aumento di prezzo vale quanto l'aumento di prestazioni: già spendere 1500€ è una spesa non del tutto "minima"...
Per il pixel plus: qualcuno di voi l'ha provato? E' un buon effetto per l'immagine o vale decisamente di più il DNle?
-
24-09-2005, 18:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Kendall ha scritto:
Sony KLV S32A10: questo è quello che un commesso molto competente mi ha consigliato insieme al Samsung (secondo lui la qualità è pari)...
Voi che ne dite? Avete avuto esperienze con questi tre tv?
-
25-09-2005, 16:29 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
modelli M61B
ho letto che sono di prossima uscita i modelli M61B.
Come specifiche dovrebbero avere, in più degli R51, una risposta di 8ms e un contrasto dinamico di 5000:1 .
Dite che i 2200€ (prezzo semi ufficiale) del 32" valgano per quelle due migliorie oppure che sia meglio spendere 600 euro in meno per il 32R51B?
-
25-09-2005, 16:38 #15
credo che finchè non avremo dei veri test di confronto, sarà difficile comprendere se ne vale la pena o no... anche perchè se è veramente quella la cifra stiamo vicino ai plasma di una certa qualità se non sbaglio...
Video/Audio: SONY KDL 46W4500 | XBOX360 | Marantz 5500 | Jm-Lab Chorus 725 | Jm-Lab Chorus CC700 | Pioneer | Monster Cable, Atlona, autocostruiti | Bayerdynamics DT-880 | Pro-Jet HEAD BOX MKII | HTPC: Mac mini 2,53 GHz | 4GB RAM | Nvidia 9400 + M-AUDIO ProFire 610