Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: TV scelta difficile !!

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Arcole
    Messaggi
    5

    TV scelta difficile !!


    Egregi, salve a tutti.
    Il mio TV crt eroico mi ha lasciato da qualche tempo e sono costretto a guardarmi i prg con un 17" nell'attesa di una decisione che, ahimè, tarda ad arrivare.
    Le mie considerazioni sono queste dopo aver visto una marea di TV (plasma, crt, lcd, retro, videoproiettori ...) :
    1) Il CRT è ancora sopra agli altri per qualità di immagine.
    2) Il Plasma è gran bello ma non ho trovato nessun oggetto che soddisfi pienamente un "occhio" come il mio abituato al CRT.
    3) L'LCD deve ancora mangiare parecchia polvere.

    Altre considerazioni: Il passaggio obbligato, mi sembra di capire, è quello del 16:9. Per un "abituato" ai 4:3 è dura da digerire. Quindi se il CRT migliore lo vedi a 32" utilizzando le varie regolazioni di zoom per vedere in 4:3 ti ritrovi con uno schermo più piccolo di un 29"!!
    Il plasma, forte dei suoi 42", è stata quindi la considerazione maggiore: dopo aver visionato il Sony KE-P42XS1 avevo quasi deciso per questo modello: leggendo però di qualche utente di questo forum ho notato che mancano alcune connessioni fondamentali (DVI ecc.). Ieri ho visto il Pioneer 435 e mi ha favorevolmente impressionato: a parte però che te lo fanno vedere sempre con il solito film che gira nei negozi (Gli Incredibili) che per la sua natura digitale rende eccezionale anche un sottocosto (come EL...) non riesco a decidermi.
    In base alla Vs. esperienza si vede bene con il segnale d'antenna? e con Sky? Ho visto parecchi plasma ma tutti danno immagini poco definite. Il negoziante sancisce che è colpa delle loro connessioni (50 tv collegati ad un'unica centralina) ma che poi a casa con il cavo di antenna diretto e il decoder sotto il mobile le cose cambiano di molto. Sarà vero ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Wendy! Sono a casa amore!
    Messaggi
    25
    risposta per punti:
    1) d'accordissimo: è la soluzione migliore. l'unico problema è la profondità e per chi ha problemi di spazio, non è la soluzione migliore (un 32" si aggira sui 54-58 cm);
    2) il plasma (minimo 42"), a meno di non spendere cifre folli, secondo i miei gusti non va ancora bene per un uso misto (tv analogica, sky, dvd);
    3) "L'LCD deve ancora mangiare parecchia polvere". questa me la devi spiegare. secondo me è un ottimo compromesso per chi abbandona il crt e vuole stare dentro cifre intorno ai 2000-2500€.

    se rimani ancora indeciso, acquista il plasma. lo colleghi a casa tua e se sei insoddisfatto lo riporti indietro entro 8 giorni.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    542

    Re: TV scelta difficile !!

    Faustino ha scritto:
    Egregi, salve a tutti.
    Il mio TV crt eroico mi ha lasciato da qualche tempo e sono costretto a guardarmi i prg con un 17" nell'attesa di una decisione che, ahimè, tarda ad arrivare.
    Le mie considerazioni sono queste dopo aver visto una marea di TV (plasma, crt, lcd, retro, videoproiettori ...) :
    1) Il CRT è ancora sopra agli altri per qualità di immagine.
    2) Il Plasma è gran bello ma non ho trovato nessun oggetto che soddisfi pienamente un "occhio" come il mio abituato al CRT.
    3) L'LCD deve ancora mangiare parecchia polvere.

    Altre considerazioni: Il passaggio obbligato, mi sembra di capire, è quello del 16:9. Per un "abituato" ai 4:3 è dura da digerire. Quindi se il CRT migliore lo vedi a 32" utilizzando le varie regolazioni di zoom per vedere in 4:3 ti ritrovi con uno schermo più piccolo di un 29"!!
    Il plasma, forte dei suoi 42", è stata quindi la considerazione maggiore: dopo aver visionato il Sony KE-P42XS1 avevo quasi deciso per questo modello: leggendo però di qualche utente di questo forum ho notato che mancano alcune connessioni fondamentali (DVI ecc.). Ieri ho visto il Pioneer 435 e mi ha favorevolmente impressionato: a parte però che te lo fanno vedere sempre con il solito film che gira nei negozi (Gli Incredibili) che per la sua natura digitale rende eccezionale anche un sottocosto (come EL...) non riesco a decidermi.
    In base alla Vs. esperienza si vede bene con il segnale d'antenna? e con Sky? Ho visto parecchi plasma ma tutti danno immagini poco definite. Il negoziante sancisce che è colpa delle loro connessioni (50 tv collegati ad un'unica centralina) ma che poi a casa con il cavo di antenna diretto e il decoder sotto il mobile le cose cambiano di molto. Sarà vero ?
    1) Generalmente sì, ma sei vincolato alle "piccole" dimensioni dello schermo e all'immenso ingombro.
    2) Probabilmente non ne hai visti a sufficienza settati come si deve e con sorgenti regolate come si deve. Anch'io ho sempre e solo avuto degli ottimi crt ed ora che ho cambiato con un Panasonic 42" rimpianti non ne ho.
    3) Ho visto degli ottimi lcd...ad oggi, se vai oltre i 32" il costo comincia a farsi sentire.

    Credo che tu debba chiarirti bene quali esigenze tu abbia...e qual'è il tuo budget....se non hai esigenze di dimensioni oltre i 32" o con poche eccezioni i 36" e non hai problemi di logistica nel salotto puoi tranquillamente optare per un buon crt.
    Se vuoi arrivare ai 42" ci sono dei plasma ottimi a prezzi + o - accessibili.
    Ti interessa usufruire ora dell'alta definizione? Le connesioni che tu definisci fondamentali ( Dvi, etc. ) sono fondamentali per cosa? a che ti servirebbero?
    Il Pioneer 435 è senz'altro un ottimo plasma e costa quel che costa. E in quest'occasione puoi senz'altro fidarti del commesso di turno se ti dice che a casa le cose cambiano, perchè è vero!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: TV scelta difficile !!

    Faustino ha scritto:
    Egregi, salve a tutti.
    Il mio TV crt eroico mi ha lasciato da qualche tempo e sono costretto a guardarmi i prg con un 17" nell'attesa di una decisione che, ahimè, tarda ad arrivare.
    Le mie considerazioni sono queste dopo aver visto una marea di TV (plasma, crt, lcd, retro, videoproiettori ...) :
    1) Il CRT è ancora sopra agli altri per qualità di immagine.
    2) Il Plasma è gran bello ma non ho trovato nessun oggetto che soddisfi pienamente un "occhio" come il mio abituato al CRT.
    3) L'LCD deve ancora mangiare parecchia polvere.

    Altre considerazioni: Il passaggio obbligato, mi sembra di capire, è quello del 16:9. Per un "abituato" ai 4:3 è dura da digerire. Quindi se il CRT migliore lo vedi a 32" utilizzando le varie regolazioni di zoom per vedere in 4:3 ti ritrovi con uno schermo più piccolo di un 29"!!
    Il plasma, forte dei suoi 42", è stata quindi la considerazione maggiore: dopo aver visionato il Sony KE-P42XS1 avevo quasi deciso per questo modello: leggendo però di qualche utente di questo forum ho notato che mancano alcune connessioni fondamentali (DVI ecc.). Ieri ho visto il Pioneer 435 e mi ha favorevolmente impressionato: a parte però che te lo fanno vedere sempre con il solito film che gira nei negozi (Gli Incredibili) che per la sua natura digitale rende eccezionale anche un sottocosto (come EL...) non riesco a decidermi.
    In base alla Vs. esperienza si vede bene con il segnale d'antenna? e con Sky? Ho visto parecchi plasma ma tutti danno immagini poco definite. Il negoziante sancisce che è colpa delle loro connessioni (50 tv collegati ad un'unica centralina) ma che poi a casa con il cavo di antenna diretto e il decoder sotto il mobile le cose cambiano di molto. Sarà vero ?
    Ciao Faustino e benvenuto su AV Forum !

    In base ad una certa tendenza più o meno accreditata (non soltanto, quindi, alla mia esperienza personale), la scelta del TVC va affrontata ponendola in relazione all'eventualità dell'acquisto di un VPR.

    Nel caso in cui ciò rientrasse nei tuoi programmi (di breve o medio termine che siano), il suggerimento è quello di scegliere un TVC CRT con rapporto 4:3 e a 50 Hz (29" sono - a mio modesto avviso - più che sufficienti), da destinare alla visione del telegiornale e/o degli "ordinari" programmi TV, utilizzando la somma in tal modo risparmiata all'acquisto di un VPR, cui dare in pasto i film .
    «Go, Nishi, go!»

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Arcole
    Messaggi
    5
    Overdrive ha scritto:
    risposta per punti:
    1) d'accordissimo: è la soluzione migliore. l'unico problema è la profondità e per chi ha problemi di spazio, non è la soluzione migliore (un 32" si aggira sui 54-58 cm);
    2) il plasma (minimo 42"), a meno di non spendere cifre folli, secondo i miei gusti non va ancora bene per un uso misto (tv analogica, sky, dvd);
    3) "L'LCD deve ancora mangiare parecchia polvere". questa me la devi spiegare. secondo me è un ottimo compromesso per chi abbandona il crt e vuole stare dentro cifre intorno ai 2000-2500€.

    se rimani ancora indeciso, acquista il plasma. lo colleghi a casa tua e se sei insoddisfatto lo riporti indietro entro 8 giorni.
    Morale: per un uso misto lo consiglieresti un plasma tipo Pana 500 di cui si parla in altre discussioni di questo Forum? Tieni presente che in casa nostra non esiste problema di spazio, la distanza di visione è 3 m. circa e utilizziamo la TV soprattutto per SKY (calcio e qualche film), analogica e, ormai sempre più spesso, qualche buon film in DVD

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao,
    se non hai problemi di ingombro, hai circa 3 metri tra te e il TV,
    e sei propenso per un CRT allora prendi il Panasonic TX-36PD50(costoso pero`) oppure il JVC HV-36P38(piu` economico ma accetta anche segnali HD in ingresso tramite component).
    Sono entrambi eccellenti scelte.
    Se invece sei orientato su di un plasma prendi comunque un buon pannello HD(almeno 1280x768) con ingresso HDMI o DVI-HDCP.Il loro costo pero` si aggira sui 5000euro.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Wendy! Sono a casa amore!
    Messaggi
    25
    Faustino ha scritto:
    Morale: per un uso misto lo consiglieresti un plasma tipo Pana 500 di cui si parla in altre discussioni di questo Forum? Tieni presente che in casa nostra non esiste problema di spazio, la distanza di visione è 3 m. circa e utilizziamo la TV soprattutto per SKY (calcio e qualche film), analogica e, ormai sempre più spesso, qualche buon film in DVD
    allora vai di un buon CRT da 32" o meglio ancora 37"!
    come ti hanno già consigliato vai di jvc, panasonic o loewe!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Arcole
    Messaggi
    5
    Bè!! Ieri sera ho speso altre tre ore da Euronics: entriamo e troviamo in bella mostra diversi plasma, lcd, crt ecc, tutti collegati su Rai 3. Fantastico, dico, così possiamo vedere come si comportano con il segnale d'antenna. Il nostro occhio cade su un LG modello ... collegato in HD sul famoso canale che trasmette via satellite in alta definizione. Semplicemente fantastico (trasmettevano una gara di pallavolo tedesca) sembrava di essere in palestra! LG aveva come risoluzione 852x480 ed era in offerta a 1.990,00. Non credo quindi che LG fosse predisposto per l'HD però, cavolo, si vedeva veramente bene.
    Il nostro occhio si sposta su un Sony KEP 42M1S che trasmette RAI 3 e un Panasonic TH42PA50E: gli unici che con il segnale di antenna abbiano immagini sufficientemente definite, non pastellate. Li vicino spicca un Pioneer 435 HD, spento. Al commesso chiediamo di accenderlo e collegarlo su RAI 3. Risultato: schifoso all'inverosimile. La prova di antenna va quindi a vantaggio del Pana e del Sony (entrambi senza ingresso DVI ma con il component, entrambi alla risoluzione 852x480).

    Alla fine di tutta questa cernita abbiamo pensato di orizzontarci verso questi due modelli e, a meno di un vostro suggerimento contrario, propendiamo per uno dei due. Cosa mi consigliate ? Il costo offerto era: Pana 1.990,00 Sony 2.490,00. Allora qual'è la vs. opinione?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Intanto per sincerità bisogna dire che la prova fatta è assolutamente inaccettabile per una valutazione seria dei prodotti. Anche se fosse vero che l'uso che farai del plasma sarà maggiormente quello di vedere la tv non è questo il metodo migliore per vedere le qualità del plasma.

    Il confronto che hai fatto con il Pio 435 la dice lunga. Molti in questo forum conosciamo il pio in oggetto è non è certamente un plasma mediocre poi ha un pannello con una risoluzione molto maggiore rispetto agli altri di cui hai parlato. Se poi GIUSTAMENTE lo rapportiamo al prezzo è evidente che se tu non possa spendere tanto è da scartare.

    Detto questo credo che se vuoi fare una valutazione oggettiva dei tre plasma LG, Panasonic e Sony tu debba confrontarli in una maniera più serena. Torna nel negozio (dove tutto è collegato una schifezza) chiedi di poter vedere collegati i tre plasma in component direttamente ad un lettore (sempre lo stesso lettore e magari portagli tu il cavo) e portati un dvd che conosci bene. Visiona le stesse parti sui tre plasma e poi scegli. Sulla carta ti direi di propendere per il pana anche perché 500 euro di differenza con il sony non sono giustificati né dalla risoluzione tantomeno dalla disponibilità di ingressi, ma la valutazione finale va fatta "sul campo"!

    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Arcole
    Messaggi
    5
    Visto che, ormai, stò scegliendo il Panasonic e che in giro per negozi lo trovi a 1.990,00 ho visto su Ebay che un rivenditore (BCtrade.com alla voce televisori al plasma) lo vende a 1.719,00 + trasporto. Che ne pensate degli acquisti via Internet ? C'è da fidarsi ? E per la garanzia ? Qualcuno ha esperienza in campo ? Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Arcole
    Messaggi
    5

    Ebbene, nel fine settimana ho rotto gli indugi, ho comprato il Pana in un qualsiasi negozio Euronics. L'ho installato con facilità e Venerdi sera primo approccio con Sky con Il Signore degli anelli: semplicemente fantastico !! Ottima definizione e qualità dell'immagine per il decoder collegato con semplice scart. Sabato stesso discorso, con Matrix sempre in Sky.
    Con l'antenna si vede decentemente (al contrario di altri plasma e quasi tutti gli LCD, ma è preferibile vedere i canali nazionali con il gold box (maggiore nitidezza e senza disturbi).
    Il lettore dvd (Samsung) collegato in Component esprime il massimo con questo plasma che ne esalta le caratteristiche.
    Insomma per un uso "misto" mi sembra proprio un bell'acquisto considerando anche il rapporto qualità prezzo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •