Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 43
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    alla fine ho ordinato il v2vr5

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Scusa caruso c'è un inesatezza. Hai ragione l'acquisto di pioneer è stato fatto ma la produzione continua... eccome ser continua.
    A voi trovare gli stessi pannelli con diversi nomi
    HTPC? si e anche parecchio. Normalmente lHTPC lo uso con il proiettore . ma quando c'è la serata con gli amici ci gioco e ci vedo film.
    Va molto bene e aggancia tutti i segnali che gli mando.
    Il vantaggio di un monitor, oltre al prezzo, è quello di prendere tutti i segnali e non metterci le mani. Ovvio che se gli si manda una porcheria lui si comporta come una porcheria
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Scusa gigitank,
    non ho ben capito di chi sarebbe l´inesattezza...puoi spiegarti meglio.....??
    Anche perche` dici che la produzione continua.....eccome se continua......??!!
    Grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    88
    la mia scelta cadra' sul NEC vr5 per il classico rapporto qualita' prezzo.

    Diciamo che con 2100€ non si prende niente di meglio, compresi questi Panasonic che sinceramente non mi dicono proprio niente.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Caruso non ti inalberare. Ho parlato di inesatezza non di falsità.
    La Pioneer puntando solo sulla tecnologia plasma ha voluto acquisire una delle più importanti divisioni mondiali di produzione pannelli.
    Infatti sono solo 5 i produttori mondiali di plasma che poi vengono assemblati con nomi diversi ed elettroniche secondo le filosofie delle varie case.
    Quindi magari non esisterà più il logo NEC sui monitor (anche se secondo me rimarrà ma è un opinione personale ), ma quello stabilimento continua a produrre alla grande.
    Cioè quel dipartimento continuerà la produzione. Tutto qui. Amici?
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao,
    non mi sono inalberato tantomeno innervosito o altro(per quanto mi riguarda sei libero di dire quello che pensi).
    Pioneer ha acquisito le azioni della divisione plasma Nec inglobando le fabbriche tra le sue quindi in realta` quest´ultima non produce piu` pannelli al plasma ed in piu` quelli prodotti nelle ex manifatture Nec vengono integrati con tecnologie e brevetti Pioneer.
    Attualmente,intendo maggio 2005, Nec infatti non e` neanche considerata nelle statistiche trimestrali di produzione e vendita come costruttore.
    Gli ultimi modelli "Nec" sono stati introdotti nel 4 trimeste 2004.Poi nessuno vieta a quest´ultima di comprare il pannello e rivenderlo ingegnerizzato in un monitor con il suo marchio,a meno di specifici accordi con Pioneer.
    Saluti

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    88
    Caruso, con questo cosa intendi dire?
    Non comprate NEC perche' e' Pioneer?

    Qual'e' la tua opinione sui monitor NEC?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao,
    per quanto riguarda i Plasma Nec, avendo avuto modo ti visionarli attentamente in questi anni ti posso garantire che erano e forse sono ancora un riferimento nel settore.
    Quindi lungi da me criticarli( ho solo precisato che tecnologie e fabbriche Nec sono stati acquisiti)
    Veniamo al consiglio che ,se vuoi, ti posso dare.
    Vai a dare un´occhiata alla discussione nella sezione "alta definizione" "quando usciranno i primi lettori da tavolo HDTV".
    Io al tuo posto prenderei un Plasma con risoluzione nativa di almeno 1280x720,con ingresso hdmi e che mi garantisca un set adeguato di connessioni.
    Per il resto compra solo quello che ti soddisfa visivamente e non prendere mai un Pannello al Plasma semza prima averlo testato in condizioni critiche.
    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    83
    Recentemente ho visto una comparativa tra 3 monitor LCD.
    3 marche diverse, ma il display era lo stesso marchiato Samsung e uno dei 3 LCD era proprio Samsung.
    Ebbene, il Samsung risultava solamente discreto, mentre l'Hitachi era ottimo e il Benq appena sufficiente (tomshardware.it)

    Parliamo di monitor LCD per computer, però il concetto è lo stesso: avere una buona base di partenza non vuol dire necessariamente fare un buon prodotto. Quindi anche NEC può trovarsi a fare dei Plasma migliori dei Pioneer pur avendo la stessa base di partenza.

    Ho letto recentemente, sempre su tomshardware.it, un articolo sul funzionamento di CRT, LCD (che già conoscevo entrambi) e Plasma (che invece non avevo mai "studiato"). Ebbene, da quanto scritto si può evincere che pilotare i pixel di un Plasma è cosa tutt'altro che semplice.
    Penso che x i plasma il concetto che non basti una buona base di partenza x fare un buon prodotto sia amplificato.

    Quindi non litigate prima di vedere i risultati

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    [QUOTE]Metrino ha scritto:
    [Quindi anche NEC può trovarsi a "fare" dei Plasma migliori dei Pioneer pur avendo la stessa base di partenza.

    ???

    Scusa ma hai letto quello che ho scritto...............??

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    88
    Ho letto il topic che mi hai segnalato, ma purtroppo il discorso si stringe esclusivamente al costo da sostenere e l'effettiva utilita'.
    Avere una risoluzione nativa HD o avere una scaler esterno da poter collegare al monitor con "predisposizione" HDMI non avra' questa differenza facilmente visibile.

    Caruso, sei chiaramente del ramo?

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    83
    [QUOTE]caruso ha scritto:
    Metrino ha scritto:
    [Quindi anche NEC può trovarsi a "fare" dei Plasma migliori dei Pioneer pur avendo la stessa base di partenza.

    ???

    Scusa ma hai letto quello che ho scritto...............??
    Se intendi il post appena prima del mio, no!
    Nel senso che stavo scrivendo quando hai postato, quindi non avevo ancora letto la tua risposta.
    Stiamo dicendo la stessa cosa, no?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Ciao goz74,
    io ti consiglio comunque di "testare" un buon pannello da 1280x768 almeno con materiale 720p60Hz tramite ingresso DVI o HDMI. La differenza, epserienza personale credimi, si vede eccome. Se puoi tu mi dici che prendi un Plasma adesso ed un altro tra un anno e mezzo(magari 1920x1080) secondo me va bene uguale nel caso tu non sia interessato a materiale HD in lingua inglese.
    Sono solo un appassionato che gira un bel po`e a cui piace mantenersi informato.
    Ciao

    A disposizione

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    CE
    Messaggi
    48

    VM5-VR5

    : francesco_v76 alla fine ho ordinato il v2vr5
    Ciao,
    sono interessato anche io ai monitor NEC.
    Volevo chiederti come ti trovi con il VR5 e, se posso, cosa te l'ha fatto preferire al VM5.
    Da quello che ho capito si differenziano oltre che per il colore per le diverse funzionalità del telecomando. Le caratteristiche dei pannelli e le connessioni sono le stesse. Giusto?

    Ho notato un sito tedesco in cui la differenza di prezzo tra i due modelli (VR5 e VM5) e' di circa 260€ (il VM5 costa meno, ~1640€). Se i due modelli sono sostanzialmente uguali, la differenza di prezzo è notevole.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    sono soddisfattissssimo appena ho un secondo posto qualche foto del plasma in opera

    per le differenze non so dirti altro di quanto ho già detto.

    purtroppo ho l'htpc in fase di ricostruzione le foto che vedrai sono fatte utilizzando come sorgende un lettore dvd da 80 euro collegato in composito utilizzando un cavo rca audio da 3 euro, e sono comunque soddisfattissimo, oltre che per la viisone dvd anche per come si vede sky !


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •