Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Molise
    Messaggi
    187

    francesco_v76 ha scritto:
    sono soddisfattissssimo appena ho un secondo posto qualche foto del plasma in opera

    per le differenze non so dirti altro di quanto ho già detto.

    purtroppo ho l'htpc in fase di ricostruzione le foto che vedrai sono fatte utilizzando come sorgende un lettore dvd da 80 euro collegato in composito utilizzando un cavo rca audio da 3 euro, e sono comunque soddisfattissimo, oltre che per la viisone dvd anche per come si vede sky !
    Francesco puoi dirci dove l'hai acquistato?
    Comunque attendiamo le tue ... foto & impressioni.
    Saluti
    Antonello

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    mia moglie ha una piccola software house, percio l'ho preso da un distributore che non puo vendere a privati risparmiando qualcosa.

    ad ogni modo quando lo presi avevo visto che il prezzo di bow al pubblico non si scostava tanto da quello che riusivo ad ottenere io.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    che nervoso, non riesco a fare una foto decente, ma che cavolo sono sti strani aloni che si vedono qui, in realtà è uno splendore in foto fa caga.......
    c'è qualche trucco per far le foto ad un monitor ?

    Ultima modifica di francesco_v76; 24-09-2005 alle 22:16

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601



  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96
    Complimenti!
    Un ringraziamento sincero
    Che piacere questo contributo 'da vedere'.

    Mi permetto qualche domanda da un neofita che sta pensando a farsi nu bel regalo per la casa nuova che sta per arrivare

    La predisposizione per dare arrivare l'alimentazione e vari segnali è stato pensato ad hoc?
    Per quanto riguarda la diffusione dell'audio?
    Inoltre a mio gusto personale il monitior mi sembrerebbe posizionato abbastanza in alto. Esiste un'altezza media più o meno corretta?

    Ciao
    Damiano

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    si è un po piu alto di quanto consigliano, io ho voluto mettere la base all'altezza della fine della mia testa da seduto.

    per l'alimentazione e il segnale ho fatto fare una traccia

    per le cassele vedi sotto e a dx del modile sono il kit della kef

    ampli dvd e skyfobox sono nella prima anta a sx del mobile

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Anche io l'ho posizionato "altino".
    Non credo ci sia una posizione o un'altezza... io l'ho fatto per la posizione naturale che acquisisco sul divano... SBRACATO per dirla alla romana...
    Fai tutto sottotraccia come francesco e se posso dirti la mia lascia qualche corrugato di diametro decente vuoto... per futuri upgrade... prevenire è meglio che risfasciare
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204

    x Francesco

    Hai usato il flash? non capisco neanche io quelle striature...
    Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96
    Grazie per la risposta.
    Le canaline le ho fatte predisporre, anche se probabilmente basse, e il televisore non riesce a coprirle (azz...)
    Vedrò come fare.

    Canaline predisposte
    3 (di cui 1 grossa) canaline arrivano dalle parete perpendicolare a destra a circa 3 mt dove dovrei posizionare il lettore DVD / aplificatore / digitale terrestre/SAT.
    1 canalina grossa dal PC posizionato in un'altra stanza a circa 12mt
    4 canaline agli angoli della stanza per l'impianto audio HT

    Ciao
    Damiano

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Una curiosità: lo fisserete con una staffa a parete, ad una parete "classica" fatta con il mattone forato da 8 cm? Se così fosse, siete sicuri che con il peso, non vi venga giù la parete?

    Per quanto riguarda l'altezza, una regola di base è quella di posizionarlo in modo tale che il centro dello schermo sia alla stessa altezza dell'occhio o un po' più basso, perchè nel tempo l'occhio si stancherebbe di meno. Se lo si posiziona più alto, si è costretti a tenere la palpebra dell'occhio più aperta.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    nel mio caso le pareti sono di 40 cm di sassi

    appena ho un attimo faro un bel servizio sulla sala finita, fattore WAf altissssimo

    non ho usato il flash...boh non capisco, riproverò

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    96

    Happy, grazie per le indicazioni

    ...la tua è una domanda dalla quale c'è da andare un pò fuori tema ;-)
    (soprattutto per la mia indecisione attuale)

    Il televisiore a parete diventa parte integrante (importante) dell'arredamento oltre che un migliorato piacevole passatempo.
    Mi piacerebbe poter avere un design accativante orientato alla massima pulizia e praticità.
    Questo argomento lascia spazio per l'inventiva di ognuno.

    francesco_v76 sia per quanto riguarda il bel monitor Nec, sia la sua perfetta integrazione è arrivato ad avere una ambientazione calda naturale.

    Il muro comunque è quello esterno e non ci sono problemi.
    Purtroppo per me lo spazio a mia disposizione non è così ampio (130 cm), avendo un termoarredo alto 2mt da una parte e una libreria di 2,5mt dall'altra.
    L'ultima idea di un amico architetto dovrebbe essere una 'lastra' di ferro chiaramente trattata a tutta parete, profonda 15cm nella quale 'incassare' in televisore (monitor?) in modo da proteggere il televisore, nascondere i collegamenti e magari arredare...

    Scusami se mi sono dilugato, ma proprio in questi giorni abbiamo definito alcuni particolari con un fabbro della zona
    Comuque vada, nei prossimi due mesi, avrò il piacere di stressarvi per arrivare ad una scelta 'almeno' consapevole ;-)

    Ciao
    Damiano


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •